PROVA IN ITINERE Data: Giovedì 14 aprile (ore , aula T8).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scienze e Lingue Il valore aggiunto del progetto CLIL
Advertisements

Gli argomenti di questo incontro Il costrutto di competenza strategica nella dimensione dellapprendimento permanente Teoria e pratica della formazione.
Spunti per la sperimentazione in aula. Obiettivi della sperimentazione:  To develop a sense of community in terms of peer  To learn to take a critical.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Prof. LUIGI DANIELE
Corso di pedagogia interculturale
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che effettua il controllo (screening) delle persone, del bagaglio a mano, degli oggetti trasportati.
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
Quarta A.
Libera Università Maria SS. Assunta
ECONOMIA POLITICA (LMG)
LM Governo e direzione di impresa
Flipped literacy in biblioteca
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che provvede alla supervisione diretta di coloro che effettuano i controlli di sicurezza (supervisori)
Corso di Risorse alimentari animali LM in Risorse alimentari e Nutrizione aa Prof. Marina Paolucci.
28-apr, lunedì, Villa Mirafiori
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che effettua il controllo dell’accesso ad un aeroporto nonché la sorveglianza ed il pattugliamento.
Biologia Applicata.
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che effettua il controllo (screening) di posta e materiale del vettore aereo, delle provviste di bordo.
Test di valutazione competenze
11 aprile 2017 Dott.ssa Valeria Damiani
PNSD D.M. 762/2014 LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA DI CONTENUTI IN SITUAZIONI DI DIDATTICA FRONTALE E COLLABORATIVA Corso.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Inglese Potenziato Un’ora in più di inglese offerta a tutti gli studenti al momento dell’iscrizione Panino a scuola Dalle alle Dura tre anni.
Laurea Triennale in Ottica e Optometria CORSO DI BIOLOGIA Dr
Activate your English!.
PROGRAMMA DI PROFESSIONALIZZAZIONE RISORSE
docente Corso: Giuseppe basso – advisor istituto luce cinecittà
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che effettua il controllo (screening) di merci e posta Destinatari Personale (se preposto all’effettuazione.
Psicologia generale ψ Pagina docente:
IL PROCESSO DI SCRITTURA
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Basi di dati II , presentazione
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che effettua il controllo (screening) delle persone, del bagaglio a mano, degli oggetti trasportati.
LM Governo e direzione di impresa
Percorso Educativo Personalizzato
Prof. S.DE STASIO Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale tipico e atipico Prof. S.DE STASIO
Basi di dati II , presentazione
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
LMS e VLE Stefano Garione.
Corso di formazione per personale che effettua ispezioni dei veicoli
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Insegnamento delle lingue A.A
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Basi di dati II , presentazione
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
Insegnamento delle lingue A.A
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che provvede alla supervisione diretta di coloro che effettuano i controlli di sicurezza (supervisori)
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
CLASSE TERZA – PROF.SSA NANCI
Transcript della presentazione:

PROVA IN ITINERE Data: Giovedì 14 aprile (ore 11.30-13.00, aula T8). Tipologia: Domande aperte, ma con risposte brevi (non mnemoniche ma di riflessione e rielaborazione personale dei contenuti) – NB: Oltre alla padronanza dei contenuti del corso saranno valutate anche la chiarezza espositiva, la padronanza del lessico geografico e la correttezza ortografica e sintattica. Materiali: Martinelli C. (2015) La Geografia culturale nel contesto della Geografia umana ‘internazionale’, Verona, QuiEdit, pp. 47. Appunti delle lezioni Altri materiali: Trimarchi R. (2002) A Job of Lifelong Learning. Il Metodo della Geografia storica nell’elaborazione di Carl Orwin Sauer, pp. 122-123 (disponibile in: http://ojs.unict.it/ojs/index.php/annali- sdf/article/viewFile/32/20 Adichie C. (2009) The Danger of the Sigle Story, (video disponibile in: https://www.youtube.com/watch?v=Xgt39qx6IqY (min. 18:46) Massey D. (2013) Doreen Massey on Space (video disponibile in https://www.youtube.com/watch?v=Quj4tjbTPxw (min. 18:24)