Come funziona il riciclaggio?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ecco come è OGGI….
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
La gestione delle scorte Economia e Gestione delle Imprese A. A. 2011/2012.
Italia rifiuti free Liberare il Paese e la Liguria dall’emergenza Stefano Ciafani Vice presidente nazionale di Legambiente.
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
il littering il littering è una forma di
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
Pannelli solari: il ricavato è una vera miniera
Dal Vangelo secondo Marco
Cambiamento climatico
Possibile riutilizzo di una console
di Andrea Bugatti e Giacomo Focante
CHI SIAMO Siamo comuni cittadini che volontariamente cercano di compiere azioni CONCRETE nei propri territori , cercando di promuovere la sostenibilità;
un’impresa in sintonia con l’economia circolare
Che cos’è il riciclaggio?
Quali di queste acque sono più sicure?
La gestione dei rifiuti
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
COME SI POSSONO RICICLARE I COMPONENTI ELETTRONICI
IL GIOCO SULL’AMBIENTE!!
I simboli del riciclaggio
TENIAMO BANCO Come attuare l’economia circolare
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
nella raccolta differenziata
ISMB – Proposte per PRNM
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA TECNOLOGIA
Comparazione consumi idrici
Alternanza scuola-Lavoro
LA POLITICA DEI VOUCHER PER I NIDI D’INFANZIA I risultati della missione valutativa Bologna 24 ottobre 2012.
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
IL CASO ARDAGH GLASS bilancio di massa del vetro recuperato in funzione della qualita’ del rottame proveniente dai diversi sistemi di raccolta attivi in.
L’agricoltura sostenibile
I derivati del petrolio e gli utlizzi
IL VETRO FAD CPIA LECCE Proprietà Tipi di vetro Fabbricazione
Processo lavorativo e di valorizzazione
LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE
Recupero Riuso Riciclo.
Fragole e Iva Gian Carlo Bondi
BETTINA: UNA DONNA IMPRENDITRICE A PREGANZIOL
Raccolta differenziata
Finanziamenti a supporto di investimenti in impianti solari
Envirolyte … Tecnologia per il riciclo dell’acqua Maggio 2016 Acqua e Sale per disinfettare! Tecnologie per la disinfezione, la sterilizzazione e il trattamento.
Corso Clea Prof. Mauro Sciarelli
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Fragole e Iva Gian Carlo Bondi
Orientamento consapevole
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
Educazione ambientale
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
RUSCO RUBIERA SCONTI per chi differenzia. Il nuovo sistema di raccolta, la tariffa corrispettiva puntuale. Comune di Rubiera.
Il rifiuto indica le abitudini di vita di una societa’
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
FEDERACCIAI Settore siderurgico.
CLASSI III LA FUSIONE NUCLEARE.
CICLO WHILE LINGUAGGIO C.
Budget previsionale economico 2018 Budget previsionale economico 2019
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
INQUINAMENTO CODICE D'ISCRIZIONE B00184.
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Tesi di.
ZooEnergy salute ed energia per i nostri amici a quattro zampe
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
E I CAMBIAMENTI CLIMATICI 1° C.D. DI GIUGLIANO
RACCOLTA DIFFERENZIATA TAPPI
Transcript della presentazione:

Come funziona il riciclaggio? Il ciclo del riciclaggio

... rimettere in ciclo un materiale. Riciclare vuol dire ... ... rimettere in ciclo un materiale. Materie prime Produzione Vendita Uso / Consumo Raccolta separata Riciclaggio Guardiamo un esempio.

Ecco come funziona il riciclaggio Materie prime Herstellung Verkauf Gebrauch / Verbrauch Recycling Tutto inizia … ... con le materie prime. Ad esempio: sabbia di quarzo, soda e calce

Ecco come funziona il riciclaggio Materie prime Produzione Produzione Le materie prime vengono lavorate per produrre qualcosa. Dalla fusione di sabbia di quarzo, soda e calce si ottiene... Il processo di fusione richiede moltissima energia. ... il vetro!

Ecco come funziona il riciclaggio Materie prime Produzione Vendita E ora, nello scaffale! Vendita Il prodotto in vetro viene comprato dal cliente di un grande magazzino ... … che se lo porta a casa.

Ecco come funziona il riciclaggio Materie prime Produzione Vendita Uso / Consumo Recycling La merce viene usata, ... ... consumata o si deteriora. Cosa succede a questo punto? Che cosa farne?

Ecco come funziona il riciclaggio Materie prime Produzione Vendita Uso / Consumo Raccolta separata Ecologica ed economica! La raccolta separata è molto più vantaggiosa dello smaltimento dei rifiuti. A livello internazionale, la Svizzera è al primo posto in merito alla quota di riciclaggio. Dopo l’uso: riciclare!

Ecco come funziona il riciclaggio Materie prime Produzione Vendita Uso / Consumo Raccolta separata Riciclaggio E tutto ricomincia da capo! Dal «vecchio» al «nuovo»: l’impiego di materiale riciclato per la produzione del vetro permette di ridurre il consumo energetico fino al 25%. Il riciclaggio completa il ciclo delle materie prime.

... ri-immettere in ciclo una materia prima. Riciclare significa ... ... completare un ciclo. Materie prime Produzione Vendita Uso / Consumo Raccolta separata Riciclaggio ... ri-immettere in ciclo una materia prima.