Responsabilita’ INFN in Atlas

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P.Capiluppi I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001 Scopo del Workshop u Fare il punto sulle attivita italiane.
Advertisements

ATLAS Muon Trigger Slice Francesco Conventi per il gruppo sw ATLAS/Napoli Riunione Gruppo1, Napoli 17/12/2007.
10/6/2003b e tau Identificazione di b e Tommaso Boccali SNS Pisa Fabrizio Parodi INFN Genova.
Btag phisics object group Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa CMS Italia 2007 – 13 Febbraio.
Project Manager (P. Paolucci) deputy/deputy Run Coordinator (G. Pugliese) deputy Run Coordinator (G. Pugliese) deputy DPG (D. Piccolo) K. Bunkowski DPG.
1 M. Livan - PaviaGruppo I Catania Stato della produzione Servizi Elettronica High Voltage Supporti Test beam Installazione MDT Status Report.
Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
WG-SLHC Dove siamo, …. dove e come andiamo? Spunti per una discussione M. de Palma Roma, CSN1 16 Maggio 2006.
Lecce 1 Z+b production at LHC with ATLAS G. Chiodini, N. Orlando, S. Spagnolo misura d’urto differenziale di b-jets in associazione con Z con i dati di.
14 ottobre 2002Mauro Savrié CSN1 Roma 1 ARTICOLI 2222 Atlas –Richieste di giugno –Proposte di giugno –Proposte attuali LHCb.
ATLAS MDT Status report M. Livan CSN1 Roma Stato spettrometro Stato equipaggiamento camere Commissioning e installazione al CERN Stato HV e.
INFN Roadmap WG “Upgrale di luminosità di LHC” (SLHC) I° riunione Convener: M. de Palma.
Tier-2 ATLAS Tier-2 Lamberto Luminari CSN1 – Roma, 10 Ottobre 2005.
Lecce, 25 Settembre 2003 Gruppo I C.Roda for the Pisa ATLAS group 1 ATLAS – TileCal Sommario : Verso un Tile calorimeter intero: preassemblaggio e commissioning;
Meeting 3 Ottobre 2012 Riunione Gruppo Pisa 3 Ottobre 2012C.Roda1 Outline: presa dati e piani per lo shutdown TileCal Long Shutdown – lavor per su tillecal.
Relazione referee ATLAS, Frascati R.Carlin INFN PD 1/26 Relazione referee di ATLAS  Stato generale  Stato dei progetti italiani  Discussione.
Riunione CSN1, Roma, Marzo 2009F. Bedeschi, INFN-Pisa ATLAS Relazione referees  Sblocchi SJ  Nuovi Similfellows  Richieste da tasca per SLHC  Milestones.
Atlas TDAQ E. Pasqualucci INFN Roma. Sommario Attivita’ di fine 2008 – inizio 2009 Preparazione per i run con fasci Trigger con luminosita’ iniziali 16/9/20092E.
Gruppo 1: Stato attuale e risultati recenti Consiglio di Sezione, Milano, 5 luglio 2012 Attilio Andreazza Università di Milano e INFN.
ATLAS NAPOLI Software & Computing e il Tier-2 Gianpaolo Carlino INFN Napoli Il gruppo ATLAS di Napoli Le attività Software & Computing Il prototipo Tier-2.
Introduzione al Workshop di Fisica ATLAS Italia M. Cobal, S. Giagu Università di Udine e INFN, Università di Roma I e INFN Napoli, Maggio 2011.
1 Ottobre 2009Roberto Crupi1 XCV Congresso Nazionale Bari, 28 Settembre – 3 Ottobre Roberto Crupi INFN Lecce & Dipartimento di Fisica, Università del Salento.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
Il Computing di ATLAS III – La Federazione dei Tier-2 La Federazione dei Tier-2 La Federazione dei Tier-2 Analisi nei Tier-2 italiani Analisi nei Tier-2.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
Università Suor Orsola Benincasa
CMS – Relazione dei referee su MOFA, Similfellow e Milestones
Online U. Marconi Bologna, 5/9/2016.
Indagine preliminare similfellow
C.Roda Universita` e INFN Pisa
C.Roda Universita` e INFN Pisa
Stato generale di Atlas Maria Curatolo
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
Le Masterclass nell’INFN
Servizio Progettazione e Officina Meccanica
ATLAS Relazione referees
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
Top status and plans Note sul top per le winter conferences (drafts e non): Measurement of top quark pair production cross-section in dileptons; Search.
Richieste missioni Pisa 2017
(Università del Salento & INFN Lecce) per la Collaborazione ATLAS
Muon systems E. Pasqualucci.
Referaggio richieste di rete.
JetWalk: Agenda e review committee
ATLAS-Italia Tier-3 Dario Barberis Università e INFN Genova
Masterclass Internazionale 2017
Status del Gruppo di Napoli
Pixel – 2010/2011 Pixel Budget 2010/2011 Contributi IBL,
LHCB : proposte dei referees
IV Physics workshop ATLAS Italia
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
ATLAS in Genova A.Favareto, C.Gemme CdS, 4 Luglio 2016.
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Novita’ dal CB del 15 Febbraio
Status della attività ATLAS TDAQ a Napoli
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
L. Rossi – CERN – ATLAS Italia
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
P. Giannetti per il gruppo FTK
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
Assegnazioni/Residuo 2005
Z+b(b) production at LHC with ATLAS
Sommario Highlights da CMS Contributi e impegni padovani (2018 → 2019)
Physics: Produzione risonante di ZV in ll+jets
DOI: /JHEP12(2015)055 Fisica nel Run-2
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

Responsabilita’ INFN in Atlas

Bologna M.Bruschi : LUCID project leader Antonello Sbrizzi : Forward Detector Software Coordinator

Frascati Fabio Cerutti : deputy project leader spettrometro a mu Maria Curatolo : OTSMOU committee Maria Curatolo : CB Advisory Board

Genova Dario Barberis : Computing Coordinator Leonardo Rossi : ID Project Leader Carlo Schiavi : ID-mu combined performance co-convenor Responsabilita' interne al sottorivelatore Pixel (approvate dall' Institute Board ): Giovanni Darbo : coordinator b_layer upgrade and replacement Guido Gagliardi : coordinator for the Pixel Data Base Claudia Gemme : Pixel commissioning coordinator Paolo Morettini : Pixel DAQ coordinator fino al 2009 almeno) (poi ci sono persone che hanno responsabilita' nel software o nei gruppi di fisica, ma non in ruoli tali, a mio avviso, da essere citati in questo messaggio, Leo)

Lecce M. Primavera: responsabile HLT e HLT Data Quality dei Muoni Responsabilita’ interne al progetto RPC: "RPC Commissioning Cosmic Ray Test" , G.Chiodini   "RPC Data Quality" , G.Chiodini

Milano Attilio Andreazza - Responsabile Offline Software Pixel Danilo Giugni - Pixel Project Engineer +ID Risk Analisys Task Clara Troncon - Speaker, Authorship e Pubblication Committees ID Silvia Resconi - responsabile del Missing ET package in Athena Responsabili delle note CSC Leonardo Carminati editor CSC note H --> gamma gamma Donatella Cavalli editor CSC note Missing ET Overall Performance Tommaso Lari editor CSC note Susy Exclusive Measurements Silvia Resconi editor CSC note A/H --> tau tau

Pavia A. Lanza: Muon services manager M. Livan: Muon Resources Coordinator e forse IB Chair (elezione a fine gennaio) G. Polesello:  Convener of the SUSY group A. Rimoldi: Coordinatore della Simulazione di ATLAS e Coordinatore della Task Force Simulation Optimization di ATLAS

Roma 1 A. Nisati: convenor Higgs Working Group L. Pontecorvo: project leader spettrometro a mu S. Veneziano: responsabile trigger  Livello1 (calo, mu, CTP) E. Pasqualucci: responsabile DAQ spettrometro a mu P. Valente: co-responsabile DCS sistema MDT A. De Salvo: LCG/EGEE Task Force per Atlas

Roma 2 A. Di Ciaccio : Atlas Speaker Committee (chair) G. Aielli : RPC DCS e membro dell'online Data Quality group R. Santonico : RPC project leader R. Cardarelli : RPC power system

Roma 3 Domizia Orestano: Responsabile Muon Calibration Mauro Iodice: Responsabile Muon Data Quality Assessment Filippo Ceradini: Muon Conf&Pub Committee

Cosenza , Napoli , Pisa , Udine