Riforma della PAC e prospettive delle colture mediterranee

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
Advertisements

Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
La PAC dopo l’Health Check: una riflessione sul futuro dei pilastri Fabrizio De Filippi s e Roberto Henke Roma, gennaio 2009.
PAC (Politica agricola comune)
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Intervento del dr. Giuseppe Cacopardi DIRETTORE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE -
Letizia MARSILI DG AGRI H.2 (Concorrenza) Bruxelles, Gli Aiuti di Stato in Agricoltura : gli aiuti a favore dell’ambiente.
Agricoltura familiare, agroecologia e mercati di prodotti biologici Oscar José Rover Professor della UFSC: Universidade Federal de Santa Catarina - Brasil.
Conferenza Nazionale Economica, Lecce, 30 marzo 2007 Lars Hoelgaard, Direttore Generale aggiunto Riforma della PAC e prospettive delle colture mediterranee.
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
Scenari agroalimentari globali e agricoltura toscana Tavola Rotonda sul mondo agricolo Expo Rurale 2011 Firenze, 15 settembre 2009 Benedetto Rocchi DiPSA.
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Una strategia integrata per costruire una rete efficace e interattiva MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
Marzo 2014 – la Commissione UE presenta la proposta COM(2014) 180 final Giugno 2015 – approvato il General Approach dal Consiglio dei Ministri Agricoli.
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
“ Molto più di un pacchetto regalo” è la campagna che Mani Tese ha realizzato dal 4 al 24 dicembre 2010 presso 48 librerie laFeltrinelli di 28 città.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Eurosportello del Veneto
La Politica Agricola Comune e i nuovi scenari
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
I numeri. I numeri PRODUZIONE DI VINI E MOSTI PARALLELAMENTE ALLE SUPERFICI VITATE, Milioni di ettolitri DI VINI E MOSTI I numeri
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
necessità di un nuovo patto sociale tra agricoltura e società
Ricerca ed innovazione
IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL’EMILIA-ROMAGNA RAPPORTO 2010
Dalle politiche agricole alle politiche alimentari
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013
L’evoluzione della PAC
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
CREMONA 20 marzo 2010.
L’evoluzione della PAC
La Politica Agricola Comune (PAC)
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
Gabriele Grea Innovazioni tecnologiche, organizzative e di business: governare la mobilità del futuro Gabriele Grea
Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo
Cambiamenti climatici: sviluppo agricolo e sostenibilità
L’agricoltura italiana dagli anni ’30 al nuovo millennio nelle ricerche dell’Istat: crescita produttiva e benessere Paolo Tedeschi (Università degli Studi.
Convegno Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile
Politiche di internazionalizzazione
Carlo Bernini Carri - Maria Sassi
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
Trento, 9 novembre 2012 SCENARI NORMATIVI E DI MERCATO PER LA COOPERAZIONE AGROALIMENTARE TRENTINA Denis Pantini Responsabile Area Agricoltura e Industria.
POLITICHE DI BILANCIO E RAPPORTI CON UE IN TEMA DI FINANZA PUBBLICA
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
L’analisi dell’ambiente di marketing
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il
La PAC dopo il 2013 La lezione Agriregionieuropa
Strategia di Lisbona, Politica di Coesione e Fondo Sociale Europeo
AGRICOLTURA E POLITICA RURALE.
Le scelte distintive per l’avvio del PSR Puglia
La Politica Agricola Comune
Verso il patto regionale per la ricostruzione e lo sviluppo
Il PO per la competitività regionale
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Rapporto Annuale di Esecuzione 2009
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
14 Febbraio 2019 XIII Commissione (Agricoltura) - Camera dei deputati
LA RIFORMA DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
LO SVILUPPO RURALE NELLA Perugia - Palazzo Donini
La politica agricola comunitaria, L’evoluzione e LE POLITICHE PER LA STABILIZZAZIONE DEL REDDITO Corso Master Portici, aprile 2019.
Transcript della presentazione:

Riforma della PAC e prospettive delle colture mediterranee Conferenza Nazionale Economica, Lecce, 30 marzo 2007 Lars Hoelgaard, Direttore Generale aggiunto

Il processo di riforma della PAC 2003 Riforma della PAC: disaccoppiamento, condizionalità, Regime del Pagamento Unico (RPU) 2004 Cotone, tabacco, olio d’oliva 2005 Sviluppo Rurale – 3 Assi + Leader 2006 Zucchero, banane 2007 Vino, ortofrutta, OCM unica 2008 Health check - rapporti, latte, cereali, RPU, messa a riposo dei terreni (set aside), OMC 2009 Prospettive finanziarie, revisione globale della PAC per il periodo post 2013 Lecce, 30.03.2007

Riforma della PAC 2003 – Obiettivi e Misure Migliore equilibrio del sostegno Legame con standards (ambiente, sicurezza alimentare, benessere animale) Sostenere il reddito degli agricoltori più efficacemente Rafforzare l’orientamento al mercato dei produttori e il loro ruolo imprenditoriale Aggiustamento dei livelli di intervento Disaccoppiamento degli pagamenti diretti Comment: . Condizionalità Rafforzamento del secondo pilastro Degressività e modulazione Consolidamento della PAC negli stretti limiti della disciplina finanziaria Lecce, 30.03.2007

Pagamenti disaccoppiati per Stato Membro Riforma della PAC Pagamenti disaccoppiati per Stato Membro Lecce, 30.03.2007

Distribuzione della spesa agricola UE (FEAOG Garanzia) Riforma della PAC Distribuzione della spesa agricola UE (FEAOG Garanzia) 90% 68% 10% 11% 21% 1991 2006 Sostegno al mercato (restituzioni all’export e intervento) Pagamenti diretti Sviluppo Rurale Lecce, 30.03.2007

Riforma dell’olio d’oliva Principio generale: integrazione delle olive e dell’olio d’oliva nel Regime di Pagamento Unico (RPU) Possibilità di mantenere max 40% dell’aiuto accoppiato. SP: 6,4% per aiuti accoppiati. Altri SM: disaccoppiamento al 100%. Possibilità di usare fino al 10% della componente olio d’oliva del massimale nazionale per programmi di qualità. IT: 5% = 36 milioni € all’anno in programmi triennali, GR: 2% e FR 10%. Lecce, 30.03.2007

Riforma del tabacco 2006 a 2009 dal 2010 RPU Aiuti diretti 50% Regioni produttrici di tabacco RPU Min 40% 50% RPU (disacc. 100%) RPU 484 Milioni € Aiuti diretti Aiuti accoppiati Max 60% 50% Ristrutt. 2° pilastro Ristrut. 484 Milioni € Applicazione in IT: 40% disaccoppiamento, eccetto Puglia: 100% Lecce, 30.03.2007

Riforma del vino - Squilibrio del mercato (EU 15/ EU 25 dal 2004/2005) Source: DG AGRI C3 Lecce, 30.03.2007

Budget dell’OCM vino. (Total 1 Budget dell’OCM vino (Total 1.2 miliardi €/Y - media 2001-2004) Per tipo di misura Per SM Lecce, 30.03.2007

Sintesi dei cambiamenti proposti Opzione bifase: primo periodo Misure mantenute e/o rafforzate Misure abrogate Misure nuove Pacchetti nazionali Diritti di impianto Estirpazione Misure semplificate Ristrutturazione Distillazione e stoccaggio alcol Pratiche enologiche Politica di qualità / IG Sviluppo rurale Rispetto ambientale Promoz./informaz. Stockaggio privato Etichettatura Aiuti ai mosti e zuccheraggio Lecce, 30.03.2007

Sintesi dei cambiamenti proposti Opzione bifase: secondo periodo Misure mantenute e/o rafforzate Misure abrogate Misure nuove Pacchetti nazionali Diritti di impianto Estirpazione Misure semplificate Ristrutturazione Distillazione e stoccaggio alcol Pratiche enologiche Politica di qualità / IG Sviluppo rurale Rispetto ambientale Promoz./informaz. Stockaggio privato Etichettatura Aiuti ai mosti e zuccheraggio Lecce, 30.03.2007

Riforma dell’ortofrutta - La proposta Migliorare l’attrattività delle Organizzazioni di Produttori (OP) per rafforzare il raggruppamento dell’offerta Introdurre nuovi strumenti di gestione delle crisi da usare all’interno delle OP Integrare l’ortofrutta nel RPU attraverso il disaccoppiamento degli aiuti ai prodotti trasformati e estendendo l’eleggibilità alle superfici coltivate a ortofrutta Ambiente: condizionalità, min. 20% di spesa nei programmi operativi, prodotti biologici Promozione: migliorare il consumo soprattutto presso i giovani: aumento del limite finanziario per la promozione dell’ortofrutta fresca, azione di promozione obbligatoria per le OP Lecce, 30.03.2007

Riforma dell’ortofrutta - Budget Ammontare da trasferire nel RPU: 800 milioni € (media UE degli aiuti al trasformato nel periodo 2003-2005). Di questi, 315 milioni € per l’Italia. Budget per le OP – adesso si avvicina ai 700 milioni € - che aumenteranno negli anni in funzione del successo delle OP. Al momento, incremento annuo pari a 50 milioni €. Lecce, 30.03.2007

Obiettivi e caratteristiche comuni delle riforme vino e ortofrutta Competitività e orientamento al mercato Introduzione di nuovi strumenti di gestione delle crisi: gestiti dalle OP nel caso dell’ortofrutta e finanziate nel quadro dei pacchetti nazionali per il vino Miglioramento e razionalizzazione della produzione, compresa la ristrutturazione attraverso i programmi operativi per l’ortofrutta e i programmi di sviluppo rurale e i pacchetti nazionali nel caso del vino. Più promozione Lecce, 30.03.2007

Distribuzione delle aziende agricole nell’UE-27 sulla base della taglia economica media Il cambio strutturale è inevitabile Lecce, 30.03.2007

Fattori endogeni e esogeni Tendenze di crescita della popolazione Tendenze macro-economiche Preferenze dei consumatori Agro-tecnologia Condizioni e tendenze ambientali Endogeni Politica agricola Politica strutturale Politica ambientale OMC e altri impegni internazionali (Energia) Lecce, 30.03.2007

Prospettive 2020 – contesto per l’agricoltura mediterranea 1° Pilastro Pagamenti diretti – Armonizzazione/Riduzione/Co-finanziamento? 2° Pilastro Modulazione/ancora interessante? Budget agricolo – la pressione continua Prezzi/Commercio/Tassi di cambio Globalizzazione/Energia Lecce, 30.03.2007