MISURARE L’ALTEZZA DI UNA MONTAGNA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

1 I triangoli Definizione
Verifichiamo il Teorema di Pitagora
Risoluzione di triangoli qualsiasi
Risoluzione di triangoli qualsiasi
I.T.C.G. Mosè Bianchi Mauro Bosisio Classe A2 Geometri Anno scolastico 2000\2001.
Studio della funzione Coseno Passannante Dario
Studio della Funzione “seno”
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Poligoni con angoli 30°e 60°
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
CICLOMETRIA.
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
LA GEOMETRIA NELLA STORIA E NELLA VITA REALE
ASINTOTI CONCETTO DI ASINTOTO
Anno Scolastico 2008/2009 Classe III D COREDO
“Il Piano cartesiano e la retta” realizzato dagli studenti della 2ª B Aielli Luca Pasquini Daniele Rosato Anna.
LEZIONI DI TRIGONOMETRIA
A.D’Angelo – IL TEOREMA DI PITAGORA A.D’Angelo –
Rapporto tra segmenti Nei problemi di geometria si incontra spesso un’ espressione di questo tipo: …un segmento è i 2/5 di un altro … … sapendo che il.
ELEMENTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
Seconda Edizione Classe 19C
Il perimetro è la lunghezza del contorno (confine) di un poligono.
PITAGORA GENERALIZZATO
TEOREMA DI PITAGORA.
TEOREMA Se due rette, tagliate da una trasversale, formano una coppia di angoli alterni interni congruenti, allora, gli angoli esterni sono congruenti,
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
IL TEOREMA DI PITAGORA.
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Archi di angoli notevoli
Come si può trovare l’altezza di qualcosa, senza possedere strumenti che la calcolino? Noi abbiamo provato a trovarla attraverso l’utilizzo della trigonometria,
La similitudine.
Luogo geometrico In geometria esistono delle figure formati da punti che soddisfano a delle particolari condizioni. Queste figure costituiscono dei luoghi.
Liceo Scientifico V. Vecchi di Trani Matematica triennio.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Le trasformazioni non isometriche
I Borroni Roberta, Bandera Veronica, Robbiati Andrea. 1 sportivo Il trapezio è un quadrilatero che ha due lati paralleli. Lati paralleli: ‘basi’. Altri.
Tracciare la perpendicolare, s, all’estremità di un segmento
PROBLEMA DI TRIGONOMETRIA Giorgio Buffa 4H
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
Il cono.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Il raggiungimento dell’equilibrio
Il cono.
Il teorema di Pitagora.
I C 2 Dato il triangolo rettangolo in figura, Il seno dell’angolo è dato dal rapporto fra il cateto opposto all’angolo e l’ipotenusa. C 1.
Poligoni I triangoli e le loro proprietà.
Poi si passa al disegno geometrico……
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Le trasformazioni non isometriche
LEZIONE DI MATEMATICA DI EMANUELE PAONE
Prof. ssa Giovanna Scicchitano
Scicchitano Giovanna.
Lezioni di fisica e laboratorio
I triangoli e le loro proprietà
Prof. Francesco Gaspare Caputo
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
Il puzzle di Pitagora.
1. Vettore posizione e vettore spostamento
IL TEOREMA DI PITAGORA.
2. I TRIANGOLI A cura di Mimmo CORRADO.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Consideriamo un angolo a
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Goniometria 3 Ele A Itis - Chieti a.s. 2013/2014
Il teorema di Pitagora.
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Transcript della presentazione:

MISURARE L’ALTEZZA DI UNA MONTAGNA

Dobbiamo misurare l’altezza PH Stabiliamo sul terreno una lunghezza AB P H A B

Dobbiamo misurare l’altezza PH Stabiliamo sul terreno una lunghezza AB P H A B

a b P H A B Puntando da A in P misuriamo l’angolo a Puntando da B in P misuriamo l’angolo b P a b H A B

P g a b 180 - b H A B

P g a b 180 - b H A B

a P g H A B Applichiamo il teorema dei seni al triangolo verde ABP b   P g a 180 - b b H A B

Consideriamo adesso il triangolo APH 180 - b b H A B

e, poiché P g a 180 - b b H A B

P g a 180 - b b H A B

P g a 180 - b b H A B

  P g a 180 - b b H A B