delle classi IV e V del Polo, nell’ambito del

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Al chiaro di luna” di L. V. Beethoven.
Advertisements

Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
Istituto Comprensivo Castrolibero
Paste e pasticci Impariamo a riciclare la cartaccia TECNOLOGIA
Nel piano del Diritto allo Studio per lanno scolastico 2005/2006 era previsto, per le classi quinte, un progetto di promozione alla lettura da concretizzare.
Il grande laboratorio del sabato
DUE AUTORI DI LIBRI PER RAGAZZI!
INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI LETTURA
"Il Linguaggio dei Media: il quotidiano ed il telegiornale
Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Teatino
Guida per i genitori BIBLIOTECA LE RISORSE DELLA NOSTRA BIBLIOTECA BILINGUE Attualmente, l’insieme delle risorse della nostra biblioteca è di circa 21,000.
“MENS SANA IN CORPORE SANO”
PREGHIERA PER UN FIGLIO
La raccolta differenziata nella nostra classe
Anno Scolastico 2013/14 FF SS Area 5 Coordinamento Didattico e Funzionale della Biblioteca Prof.ssa Anna D’Angelo Prof.ssa Sara Esposito Resoconto delle.
Halloween 31 ottobre 2014 Attività di lingua inglese classi 1 A e 5 A
Senza zaino day 13 maggio 2015 Scuola primaria Malfatti
IL PLESSO Gli alunni: 111 Le Classi: 6 Gli Insegnanti: di Classe - 2 Sostegno - 1 Inglese - 1 Religione - 2 Attività alternative alla Religione.
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA PLESSO “DON BOSCO” 02/07/ A cura delle Funzioni Strumentali.
Calimero e l’amico speciale
VIII CIRCOLO DIDATTICO DI SALERNO A.S. 2014/15 CLASSI III A – III D PLESSO «DON MILANI» VISITA A «IL MARTE» Mediateca Arte Eventi Di Cava dè Tirreni Mostra.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
La staffetta creativa - Bimed Classe 3^A Plesso di San Vincenzo a.s Classe 3^A Plesso di San Vincenzo a.s
OPEN UP Progetto classi aperte I e II A scuola primaria di Poli.
Alla scoperta di Barbiana
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
“Donna e Shoa” -28 Gennaio 2016-ore 11:15 :”Donna e Shoa, alla scoperta del quartiere ebraico di Sciacca” Sede: IPSIA c.so Miraglia Partecipano all’evento.
Laboratorio “TOPI DI BIBLIOTECA” LA SETTIMANA DEL LIBRO Plesso DORO
Progetto “Sei folletti nel mio cuore”
Vita e idee di Gregory Bateson
Conferenza stampa TEMI 2017 Benvenuti Daniele Dell’Agnola, presidente Circolo di cultura Biasca Orazio Dotta, direttore di Bibliomedia Svizzera italiana.
PROGETTO LETTURA 2010/2011 INCONTRO CON L’AUTORE
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
Scienze della Formazione Primaria
Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Istituto
G.J. Tortora, M.T. Nielsen    Principi di Anatomia umana    Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
G.J. Tortora, M.T. Nielsen    Principi di Anatomia umana    Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:
G.J. Tortora, M.T. Nielsen    Principi di Anatomia umana    Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
G.J. Tortora, M.T. Nielsen    Principi di Anatomia umana    Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
La ricerca bibliografica on line
- DOPPIATO IN ITALIANO -
PERCORSO DEI SENTIMENTI……
I monomi.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Processi culturali e comunicativi
ISTITUTO COMPRENSIVO 28° Giovanni XXIII - ALIOTTA
Attività, spettacoli, laboratori di letture animate
CATALOGAZIONE EBOOK.
Direzione Regionale della Campania
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
PER AMORE NON TACEREMO.
Un progetto in continuità...
Progetto di unità di apprendimento Flipped
CASA COREPLA Laboratorio sulla raccolta differenziata
Concorso di educazione alla lettura per alunni e insegnanti della Scuola Primaria La Collana di narrativa Il Mulino a Vento compie 20 anni. Per festeggiare.
Pagina Facebook: Fachschaft d’italiano – Università di Friburgo
Esiti Scuola Primaria 1° Quadrimestre a.s. 2018/2019
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Il percorso di accreditamento
FORMAZIONE NEOASSUNTI IC CASALOTTI – ROMA - AMBITO 08
Proposta CTI Monza ovest
Transcript della presentazione:

delle classi IV e V del Polo, nell’ambito del «Romanzo sinfonico» evento per gli alunni delle classi IV e V del Polo, nell’ambito del progetto lettura «Pagine Aperte» 18 marzo 2017 plesso «Don Milani» 24 marzo 2017 plesso «Giovanni XXIII» Il tradizionale libro cartaceo si abbina alle nuove tecnologie, in un laboratorio emozionale che affianca la lettura teatralizzata di alcune parti del testo all’ascolto di suggestive composizioni originali, per riflettere sui propri sogni e sulla strada per realizzarli Saranno presenti: Giacomo Sances, autore Lorenzo Palumbo, responsabile della casa editrice VESEPIA