Impianto con due cilindri a doppio effetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’autoalimentazione non serve più !.
Advertisements

La programmazione in LADDER
MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
MANOVELLISMI STUDIO CINEMATICO E DINAMICO
Impianto di Avvio Ritardato
introduzione a Windows
CORSO DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Word SELEZIONA, SPOSTA, COPIA Realizzazione: Marta Nanni.
clicca sullo schermo per continuare Laccensione e lo spegnimento del computer sono due procedure molto facili ma, per evitare danni, è importante seguire.
I Merker Impianto con due cilindri a doppio effetto in sequenza a ciclo continuo.
I Contatori Impianto con due cilindri a doppio effetto in sequenza con conteggio dei cicli.
Impianto con Comando Sequenziale
Istituto Tecnico Industriale Statale P. Hensemberger
  Una coppia viene invitata ad una festa mascherata. Lei però, colpita da una terribile emicrania, chiede al marito di andare alla festa da solo. Così.
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
Per iniziare Cos’è un Foglio Elettronico?
Scopriamo il Desktop clicca sullo schermo per continuare.
1 USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2.5 Gestione stampe.
L’autoalimentazione non serve più !.

La programmazione in LADDER
Microsoft WORD NOZIONI DI BASE INIZIA Microsoft WORD Precedente Indice Indice PARTE PRIMA Introduzione Elementi dello schermo Creazione di un nuovo documento.
Impianto di movimentazione di un Carrello
Tecnologie informatiche. Word DIGITA E MODIFICA.
DISPOSIZIONE IN CAVA: DOPPIO STRATO
Impianto con Comando Sequenziale
Impianto di movimentazione di un Carrello
Microsoft Access (parte 3) Introduzione alle basi di dati Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Tecnologie informatiche. Word SELEZIONA, SPOSTA, COPIA.
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
Esempio di Programmazione Strutturata
Relè.
Guido Monaco Impianto di illuminazione di tre lampade (in serie) comandate da un punto (Interruttore)
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
I Paradossi di Zenone I paradossi di Zenone costituiscono forse i primi esempi del metodo di dimostrazione noto come dimostrazione per assurdo, usato.
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Operatori logici.
I Problemi con gli Stecchini
GEOMETRIA.
Analisi a tavolino di una gara
CENTRO ESTIVO OMI 2017 Riunione genitori 04 Mag
La programmazione in LADDER
(Impianto Pneumatico n°1 temporizzato)
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
I Problemi con gli Stecchini
Impianto di illuminazione di tre lampade a comando commutato (Commutatore) CLIC Guido Monaco.
Tecnica batch (passa a passo)
Progetto n°2 con il Pannello operatore
Non si muove.. eppure arriva ovunque.
Procedura pre-gara.
La programmazione in LADDER
TRAGITTO SCUOLABUS ANDATA.
Ancona, 16/11/2016 gruppo 2 riunione Novembre.
Sistemi elettrici TT TN IT.
Tempistica: CLASSE TERZA.
START ALGORITMO PER L’ACCENSIONE DEL CELLULARE ACCENDI CELLULARE
Esercitazione 6 Economia Politica - Terracina
Strategia palle inattive: corner
El capitano de la compagnia è l'è ferito sta per morir,
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
PROBLEMA: DATI DUE NUMERI, SCRIVERLI IN ORDINE CRESCENTE.
Adesso faremo un piccolo test
Semirette e segmenti.
TRAGITTO SCUOLABUS ANDATA.
In questa PPS devi cliccare
Gas Leggi dei gas.
Istituto Comprensivo «Bovio-Pontillo-Pascoli» - Cicciano (Na)
EFFETTO FISIOLOGICO DELLA CORRENTE ELETTRICA
Transcript della presentazione:

Impianto con due cilindri a doppio effetto Progetto 2 Impianto con due cilindri a doppio effetto

CICLOGRAMMA Quando si preme il pulsante “Start” lo stantuffo del cilindro “A” si sposta verso destra fino al fine corsa “a1”. Quando arriva, parte lo stantuffo del cilindro “B” che si sposta anch’esso verso destra fino al fine corsa “b1”. Appena termina la corsa, riparte “A” che torna indietro e giunto sul fine corsa “a0” comanda il ritorno anche di “B”.

LADDER Il primo segmento si traduce con una sequenza di tre contatti d’ingresso (X1, X4e X5) che devono essere tutti contemporaneamente attivi per eccitare l’elettrovalvola (4/2) bobina A+, che aziona lo stantuffo “A” verso destra (Andata). Il secondo segmento ha il solo contatto X2(fine corsa “a1”) che eccita la bobina B+ (Andata dello stantuffo “B”). Il terzo segmento ha il solo contatto X3 (“b1”) che eccita A – (rientro dello stantuffo “A”). L’ultimo segmento ha i contatti X4 (“a0”) e X3 (“b1”) che eccitano B- (rientro dello stantuffo “B”). START & a0 & b0 → A + a1 → B + b1 → A – a0 & b1 → B -