Lo Scenario progettuale per la Fattoria Medicea di Cascine di Tavola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Advertisements

Giulia De Pace Dottorato di Ricerca – Università degli Studi di Udine Seminario di studi Rigenerazione e micro-rigenerazione urbana nel Nord est italiano.
I Progetti Integrati di Sviluppo Locale Processo di attuazione.
Implementazione di un modello di valutazione multi-obiettivo dei progetti di difesa idraulica e idrogeologica Proposta operativa e attività di prima fase.
Iniziativa di avvio del Cantiere di Progettazione FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Brescia, 26 maggio 2016 Chiesa di San Giorgio, Via Gasparo da Salò.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Il Network. Le forme di network Modelli alternativi di assetto dei network che rappresentano possibili interpretazioni delle relazioni tra attori e le.
IL MARKETING TERRITORIALE Dott.ssa Mariarosalba Angrisani CORSO DI POLITICHE URBANE E TERRITORIALI A.A. 2015/2016 Prof Guglielmo Trupiano 06/05/20161.
La progettazione integrata territoriale Insieme di azioni intersettoriali, strettamente coerenti e collegate tra di loro, che convergono verso il conseguimento.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
LA NUOVA LEGGE URBANISTICA
Il bilancio delle aziende no profit
LA NUOVA LEGGE URBANISTICA
I percorsi evolutivi dei territori italiani
TAVOLO TEMATICO …PISLL...
Geografia Economica e del turismo
Direttore Generale OBI Antonio Corvino
Alessandro Leonardi, ETIFOR Srl
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Rurale e urbano o mosaico paesistico culturale
La Cittadinanza Globale le sfide, gli strumenti, le opportunità
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Gal « Riviera dei Fiori» strategia di sviluppo locale 2014 – 2020
Il processo strategico e pianificatorio integrato con gli obiettivi
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
Luiss Guido Carli – Dipartimento di Impresa e Management
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Sviluppo e proposta di un Modello di Management per la gestione efficiente ed efficace della Illuminazione Pubblica D.ssa Nicoletta Gozo Coordinatrice.
LABORATORIO PROGETTUALE
DOVE SIAMO ? LE DETERMINANTI LA REDDITIVITA’ D’IMPREA
Corso di Economia aziendale
Business Plan della Società:
La pianificazione aziendale
Programma Operativo Regione Calabria
Contributo del Dipartimento Tecnologie Energetiche al progetto ES-PA
Cosa è la Progettazione partecipata
Territorio e prodotti agroalimentari di qualità in provincia di Pavia
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Le scelte distintive per l’avvio del PSR Puglia
Evoluzione della razionalizzazione delle partecipazioni
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Contributo del Dipartimento Tecnologie Energetiche al progetto ES-PA
Il PO per la competitività regionale
Progetto “Nodi e Snodi”
I GAL dell’Arco Alpino GAL SARENTINO GAL ALTO BELLUNESE
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
DOVE SIAMO ? LE DETERMINANTI LA REDDITIVITA’ D’IMPREA
Innovazione Ecosistema Cultura
Coordinatore Ing. Elisabetta Pellegrini
L’affermarsi del concetto di “Città Impresa” e il nuovo assetto legislativo, segnano un momento di cambiamento d’approccio nella valorizzazione degli.
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
<Nome della società>
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Trasformazione digitale
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
Dipartimento di Impresa e Management
First Consolidation Training in Florence June 2019
Transcript della presentazione:

Lo Scenario progettuale per la Fattoria Medicea di Cascine di Tavola Prof. G.Centauro, Univ. di Firenze Dip. DIDA Prof. D.Fanfani Univ. di Firenze, Dip.to DIDA Prof. G.C. Pacini Univ. di Firenze Dip.to DISPAA Unità di Ricerca Progetto Bioregione Urbana, Università di Firenze , Dip. DidA

Obiettivi generali della ricerca progettuale Rigenerazione integrata, agro-ambientale, paesaggistico-culturale e socio-economica del compendio Mediceo e delle aree limitrofe; Qualificazione della Fattoria Medicea come “caposaldo” e “porta” del Parco Agricolo della Piana, nodo di eccellenza culturale, ambientale e produttiva del territorio pratese, metropolitano e regionale; In particolare Costituzione di un nodo aziendale innovativo e multifunzionale come “struttura pilota” a servizio del Parco Agricolo della Piana ed attiva sul mercato; Definizione collaborativa dello scenario strategico con i portatori di interesse: soggetti pubblici ed associativi, in particolare coinvolgimento del tessuto economico agricolo, agro-alimentare e turistico; Definizione di un primo master plan e progetto di territorio come riferimento guida per l’implementazione dello scenario: progetto agro- paesaggistico

1.Evoluzione storica ed analisi del patrimonio costruito Studio ed interpretazione degli assetti organizzativi e dei profili culturali del compendio mediceo a partire dalla sua fase di massima espansione e ‘presa’ territoriale; In particolare analisi della evoluzione delle diverse aggregazioni agro-paesaggistiche, delle destinazioni d’uso e modificazioni edilizie per comprendere la dinamica delle trasformazioni; Ricostruzione della identità storico ambientale di lunga durata del parco come orientamento e supporto per la definizione progettuale

2.Studio Agronomico ed Agro-ecologico Obiettivo principale del progetto agronomico ed agro-ecologico Sviluppare un piano ecologico-economico integrato di un’azienda mista orticola-cerealicola biologica che gestisca i terreni e i fabbricati destinati dall’amministrazione alle produzioni agricole Saranno privilegiate: Coerenza con un ruolo agricolo multi-funzionale Coerenza con l’organizzazione strutturale storica della Fattoria Medicea Fase 1 – Censimento delle strutture produttive Censimento dei terreni agricoli e delle strutture messe a disposizione dalla P.A. Le informazioni relative saranno passate alla unità di pianificazione e progetto di territorio per essere mappate anche in funzione delle caratteristiche pedologiche e climatiche, della disponibilità di risorse idriche e delle potenziali destinazioni d’uso Fase 2 – Potenziali mercati Successivamente saranno svolte indagini preliminari di mercato su prezzi e possibile collocazione dei prodotti nelle strutture di distribuzione locali.

2. Progetto agronomico ed agro-ecologico Fase 3 – Profilo imprenditoriale Individuazione di un profilo ideale di imprenditore, incluse le competenze necessarie alla gestione dell’azienda Definizione di una proposta sulla forma di gestione dei terreni e dei fabbricati da sottoporre per accettazione alla P.A. Fase 4 - Investimenti Individuazione e quantificazione degli investimenti necessari alla costituzione e messa in produzione dell’azienda, inclusi il parco macchine, gli impianti di irrigazione, la residenza dell’imprenditore, eventuali punti vendita, le aree di ricovero delle macchine, magazzini e quant’altro necessario all’intero ciclo produttivo aziendale. Fase 5 – Infrastrutture agro-ecologiche Studio della disposizione del reticolo idraulico, delle infrastrutture ecologiche, e della viabilità interna aziendale Individuazione delle azioni di intervento in coerenza con le reti infrastrutturali storiche della Fattoria Medicea

3.Scenario strategico : integrazione degli apporti conoscitivi Rappresentazione di sintesi della struttura territoriale di lunga durata ed individuazione dei principi co- evolutivi del compendio Mediceo; Rappresentazione delle criticità e delle relazioni funzionali e territoriali con il contesto ed interne : es. reti eco-territoriali, sistema delle acque, fattori insediativi, accessibilità; Integrazione con gli studi per la rigenerazione idraulica ed eco- sistemica e con il Progetto Integrato Territoriale del PSR;

3. Scenario Strategico: il progetto di territorio Partecipazione al processo di interazione con gli attori locali, associativi, pubblici e privati, e portatori di interesse; Integrazione dei fattori ed opportunità produttivi con gli obiettivi di rigenerazione paesaggistica ed agro-ambientale ; Prima definizione degli assetti spaziali e funzionali , agro paesaggistici ed ambientali di riferimento ; Prefigurazione di fasi e risorse per la implementazione del progetto Indirizzi per gli strumenti di governo del territorio;