FESTA DELL’ ALBERO 21 NOVEMBRE 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Titolo: L’Autunno, colori e forme Classe IB
Advertisements

Autunno.
INTERVENTO DIDATTICO PER LO SVILUPPO DEI PROCESSI INDUTTIVI
Crafts in English In occasione delle principali festività gli alunni preparano le decorazioni per l’aula di inglese, per l’atrio della scuola e per il.
In occasione della Fiera di San Martino 11 novembre 2009
PROGETTO “PIANO TERRA: ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI” a.s
I.C. 28 Giovanni XXIII Aliotta
Un testo in classe seconda
Istituto Comprensivo n. 1 – Ortona (CH)
Il Giardino Paesistico Inglese
Se state progettando di fare un viaggio in Canada, una tappa assolutamente necessaria è Victoria, capitale della British Columbia, sull’isola di Vancouver.
GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO. Nella giornata di mercoledi’ 21 Novembre ci siamo radunati in salone per poter parlare dell’importanza degli alberi.
DAI DIRITTI DEI BAMBINI
Un albero non volta mai le spalle, ma da dovunque lo si guarda mostra sempre la faccia. Così pure i veri amici.
DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
Custodi di un legame LO STILE E IL METODO DELLA PROMOZIONE ASSOCIATIVA.
FESTA DEGLI ALBERI e Il Villaggio della biodiversità
Raccolta di attività svolte dai bambini della sezione 3^ A
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
Relazione sull'alternanza scuola-lavoro
3° fase : laboratorio di cucina
Giornata della Lettura
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
Progetto “Fuori con testa”
Flavio Passerini - Coordinamento Lombardia a Lodi
Progetto “Fuori con testa”
italiano-immagine cl.V
comparativi e superlativi
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
Il trenino dei diritti Durata 10 min. Musicale e automatico.
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
IL PROGETTO DI LETTURA ANIMATA PER GENITORI…CONTINUA…
LA FESTA DEL MULTISPORT
E' lunga questa notte l'avventura e l'autostrada non finisce mai,
DIDATTICA LABORATORIALE
Per studiare la biodiversità vegetale è stato sufficiente recarsi nel giardino della nostra scuola, nella zona evidenziata in rosso e, dotati di schede,
Classi quarte plesso G.Falcone 2° Circolo Didattico Quarto - Na
Il nostro progetto è ormai terminato e siamo felici di aver giocato
Liceo Duca D’Aosta - Padova
OLIMPIADI di SERVICE LEARNING
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
Una storia scritta e illustrata dai ragazzi della IV C
Come hai fatto per sopravvivere
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
Scuola Alessandro Manzoni
CLASSE 1^ B SCUOLA A. MANZONI PADERNO DUGNANO a.s. 2016/17
Una nuotata in questa nuova piscina
EDUCAZIONE AMBIENTALE
PERCORSO ACCOGLIENZA: “STARE BENE A SCUOLA”
SCUOLA PRIMARIA «Cav. Davide Gervasoni» Capizzone
UN SEME PIANTATO NEL CUORE !
Video e cartoni animati realizzati per la scuola dell’infanzia
Oh che bella giornata! Tutto è in movimento!
Panorama Biblico SALMI.
PROGETTO LEGAMBIENTE «TINO NEL MODO DEL RIFIUTILE»
Una giornata all’Oasi della Bora (Povegliano Veronese)
SCUOLA INFANZIA VERDELLINO 2016/2017
Ovvero….come divertirsi facendo Matematica
Hmm... sta arrivando il fine settimana......
TECNOLOGIA Esperimento crescita piantine Prof.ssa Elvira Ianniello
FESTA DI NATALE CLASSI 1 A/B
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
Hmm... sta arrivando il fine settimana......
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
PROGETTO DA UNA SCUOLA … ALL’ALTRA
Venerdì 28 giugno 2019 ore 17,00 Presentazione del volume di poesia
Una mattina come tante in una Scuola Primaria…
Classi seconde Ogni classe è diversa dalle altre perchè ogni alunno è diverso dagli altri per stili di apprendimento, per provenienza, per capacità relazionali.
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

FESTA DELL’ ALBERO 21 NOVEMBRE 2013

IN OCCASIONE DELLA FESTA NAZIONALE DELL’ ALBERO ABBIAMO ABBELLITO LA NOSTRA SCUOLA…….

NELLE VARIE CLASSI SI SONO SVOLTE LETTURE ANIMATE E SIGNIFICATIVE

CI SIAMO DIVERTITI A REALIZZARE SIMPATICHE BANDIERINE………….

DURANTE UN MOMENTO COMUNE ABBIAMO ASCOLTATO LE RIFLESSIONI DEI NOSTRI AMICI E RECITATO BELLISSIME POESIE

IMPARATO E CANTATO TUTTI INSIEME “ C’è un albero piantato ”

ASSISTITO ALLA PIANTUMAZIONE , NEL GIARDINO DELLA NOSTRA SCUOLA, DI ALCUNI PICCCOLI ARBUSTI!!!!!!!

RISPETTIAMO E TUTELIAMO ANCHE NOI GLI ALBERI CHE CI CIRCONDANO… RISPETTIAMO E TUTELIAMO ANCHE NOI GLI ALBERI CHE CI CIRCONDANO…..SOLO COSI’ RENDEREMO LA NOSTRA COMUNITA’ PIU’ BELLA E VIVIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!