YEAST GROWTH.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio di Scienze
Advertisements

Cioè che determina la velocità di crescita della biomassa
void binario(int n); …………………
Esponenziali e logaritmi
EQUAZIONI DIFFERENZIALI  Funzioni che mettono in relazione una variabile indipendente (es. x), una sua funzione ( es. y = f(x) ) e la derivata di quest’ultima.
PRODOTTI del metabolismo microbico:
Classificazione delle fermentazioni dal punto di vista cinetico:
CODING e pensiero computazionale Chi? I docenti: Rosalia Cecere, Wanda Conte, M. Pia De Rosa, Chiara Niola, Emanuela Pianese, Giulio Quaranta, Elena Sia.
BARBARA PESCE CREVOLADOSSOLA 24 NOVEMBRE 2015 EAS Episodi di apprendimento situato.
Regione Campania S.T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Avellino Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura Centro Provinciale Informazione e Consulenza.
Destino del piruvato fermentazioni ABE Fermentazione lattica alcolica (acido-mista) ABE- acetone,butanolo,etanolo.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
COME ABBIAMO RIDOTTO IL MARE…. L’OCEANO Se guardiamo attentamente l’oceano possiamo notare che è pieno di vita, allora perché noi dobbiamo rovinare le.
Fattori estrinseci che influenzano lo sviluppo dei microrganismi negli alimenti e le relative strategie di sopravvivenza Dott.ssa Calzone Antonella Dott.ssa.
Il latte biologico italiano: analisi del contesto e indicazioni per la crescita Bologna,
Cos’è un fungo ? I funghi (fungus in latino), altrimenti detti miceti (mukes in greco), sono organismi con struttura cellulare eucariotica, privi di clorofilla.
COME APPLICARE LA DIFESA INTEGRATA DEL MAIS DALLA DIABROTICA:
Territorio e nuove strategie di innovazione sociale
Il concetto di omeostasi in fisiologia
LA DIVISIONE CELLULARE
LA RIVOLUZIONE Agraria DEL Medio evo
Discontinuo-batch STR Semicontinuo-fed-batch
Resa di crescita Se indichiamo con Dx l’incremento di biomassa conseguente all’utilizzazione della quantità DS di substrato, si definisce resa di crescita.
L’agricoltura italiana dagli anni ’30 al nuovo millennio nelle ricerche dell’Istat: crescita produttiva e benessere Paolo Tedeschi (Università degli Studi.
con vendite per 2,6 miliardi, GDO +3,7% con vendite a 4,2 miliardi.
Primo Evento Nazionale per la Giornata della Cooperazione Europea
ALESSANDRO VIGNANI GOVERNATORE A.R
PRODUZIONE DI PROTEINE DA GENI CLONATI IN PROCARIOTI
Analisi di espressione
7 mila specie vegetali 58 mila specie animali.
Birra tedesca Bassa fermentazione Saccharomyces carlsbergensis
Vi ricordo che per voltare pagina dovete premere la freccia destra
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
Lezioni di Economia Aziendale
Il ciclo cellulare Rudolf Virchow ( ) Dottrina cellulare:
Metabolismo e crescita batterica
Cinetica chimica Velocità di reazione omogenea rispetto al composto A
Definizione  conversione di una fonte C (generalmente carboidrati) in materiale cellulare (biomassa) Ottimizzazione del processo  studio e misura dei.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Antibiotici.
Produzione di etanolo (bioetanolo)
Principali gruppi di funghi
Vitamina C: funzioni metaboliche
13/11/
Cerchiamo il significato della parola
PRODUZIONE DI PROTEINE DA GENI CLONATI IN PROCARIOTI
Non c’è flusso in uscita, quindi il flusso comporta una variazione continua nel tempo del volume di terreno nel vessel: F = dV/dt La soluzione di substrato.
Nella sua espressione più semplice, la fermentazione è la seguente:
Principali gruppi di funghi
Batteri Lieviti Funghi filamentosi Piante Insetti
13/11/
STUDIO FUNZIONALE DI UNA PROTEINA ATTRAVERSO
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Le Piante sono sistemi in equilibrio
IL PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITÀ
Lezioni di Economia Aziendale
Esercizio.
Liceo Scientifico “Santa Marta”
Introduzione plasmidi circolari di lievito

Cos’è il CICLO CELLULARE?
LA CRESCITA DEI BATTERI

Analisi di espressione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Scienze Biologiche.
RIPRODUZIONE CELLULARE
IL POTERE Struttura gerarchica generata dalla società per il mantenimento dell’equilibrio POTERE COERCITIVO POTERE COMPENSATIVO Basato sulla paura della.
Glick B. R. e Pasternak J.J. : “Biotecnologia Molecolare”.
A – fase di latenza μ = 0 B – fase di accelerazione μ > 0 C – fase esponenziale μ = μmax = costante D – fase di decelerazione (Monod) μ < μmax ( μ = μmaxS/(KS.
Transcript della presentazione:

YEAST GROWTH

Principali modalità di crescita vegetativa

Principali modalità di crescita vegetativa

GEMMAZIONE in S. cerevisiae VIDEO 1

GEMMAZIONE in S. cerevisiae

FISSIONE BINARIA in Sch. pombe VIDEO 2

FISSIONE BINARIA in Sch. pombe

LA CRESCITA FILAMENTOSA VIDEO 3

LA CRESCITA FILAMENTOSA

CRESCITA IN BATCH DI UN LIEVITO

CRESCITA IN BATCH DI UN LIEVITO FASE ESPONENZIALE

CRESCITA IN BATCH DI UN LIEVITO FASE ESPONENZIALE

CRESCITA IN BATCH DI UN LIEVITO FASE DI DECELERAZIONE

CRESCITA IN BATCH DI UN LIEVITO FASE STAZIONARIA E MORTE

CRESCITA IN CONTINUO

STRATEGIE DI COLTIVAZIONE DEI LIEVITI

STRATEGIE DI COLTIVAZIONE DEI LIEVITI

STRATEGIE DI COLTIVAZIONE DEI LIEVITI

CONTROLLO DELLA CRESCITA

IMMOBILIZZAZIONE DEI LIEVITI

STRATEGIE PER IL MANTENIMENTO DI COLTURE PURE

STRATEGIE PER IL MANTENIMENTO DI COLTURE PURE