Chemical and isotopic evolution of the hydrothermal/magmatic system at Panarea Island (southern italy) in the 2002-2007 period.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VULCANI ATTIVITA’ VULCANICA: fuoriuscita attraverso fratture della crosta terrestre di magma a temperatura elevata proveniente dalla profondità della.
Advertisements

la fisica delle alte pressioni: dal cuore dei pianeti
È proprio grazie alleffetto serra che è stato possibile lo sviluppo della vita sulla terra, perché vengono evitati eccessivi squilibri termici caratteristici.
COMITATO NAZIONALE ITALIANO CONSEIL INTERNATIONAL DES GRANDS RESEAUX ELECTRIQUES INTERNATIONAL COUNCIL ON LARGE ELECTRIC SYSTEMS 41 ma Sessione Generale.
I FENOMENI VULCANICI ORIGINE LE FORME DELL’ATTIVITA’VULCANICA
Jean-Baptiste Lamarck
SICIS-2 Studio integrato per la comprensione dei processi tettonici, sismogenetici e geochimici in Sicilia OBIETTIVO 1 e 5 - Deformazione Crostale e Movimenti.
Fedora Quattrocchi, Barbara Cantucci, Gianfranco Galli
Quale dei seguenti composti può comportarsi da acido di Broensted ? Quale è la relativa reazione con una base? Cl -, HSO 4 -, NH 4 +, NH 3, H 2 S, OH -
Fonte: elaborazioni RIE su dati UP. Fonte: elaborazioni RIE su dati Terna.
Dafinei_Otranto2012_Lesson-2 Ioan Dafinei INFN Sezione di Roma, ITALY OTRANTO Settembre 2012 XXIV SEMINARIO NAZIONALE Di FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE.
BML-D 001 Monitoring Paolo Iengo Atlas RPC Group Napoli ( M. Alviggi, V. Canale, M. Caprio, G. Carlino, F. Conventi, R. de Asmundis, M.Della Pietra, D.
Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators.
Rischio Stabilire la pericolosità di un'eruzione vulcanica implica prevedere dove e quando avverrà e di che tipo sarà. Per rispondere.
DOMOTIC HOUSE ROMEO SANTORO REAL-TIME GAS MONITORING Real-time Gas Monitoring. The meter from the gas company has on the last digit a small reflecting.
I vulcani a cono.
Equilibrio in fase liquida
Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente
Fenomeni endogeni ed interno della Terra:
Lecturer: Mauro Mosca (
WP4 – Software Infrastructures. How it was Overall goal “The outcome of WP4 is the design, implementation and evaluation of software components that will.
Experiments with the secondary school in Lampedusa
M. Cristina De Sanctis and the VIR team Istituto di Astrofisica Spaziale e Planetologia INAF Roma Giornate della Planetologia Roma 2014.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Laurea Triennale in Geologia
Nucleosynthesis with HIRES Oscar Straniero. BBN upper bound STARS.
(Prof. Daniele Baldissin)
Bioprocessing for Sustainableproduction of COLoured textiles ECO-INNOVATION “Bioprocessing for Sustainable Production of Coloured Textiles” Progetto BISCOL.
Lezione n.7 (Corso di termodinamica) Cicli Diretti.
MEG (Torino 25 settembre 2012: A.Baldini) Stato dell’esperimento e generalita’ sull’upgrade.
I MESI DELL'ANNO. I MESI = the months DELL’ = of the ANNO = year IN ITALIANO = in Italian.
Anoplophora glabripennis in NE Italy: Faccoli M., Battisti A., Vettorazzo M., Zampini M., Zanini G., Coppe M.
Comparatives and Superlatives Translate 1 Mike è più alto di Bob 2 La tua valigia è più pesante delle mia 3 I film sono più interessanti delle opere teatrali.
John Iliffe, The History of a Continent “Africans have been and are the frontiersmen who have colonised an especially hostile region of the world on behalf.
 APRE Daniela Mercurio - APRE LUMSA Finanziamenti europei a sostegno della digitalizzazione in Europa.
Me and the Mountains. Walking, walking, walking Forgiving all Gettin lost between the clouds Feeling free Far away from all Only with yourself and the.
I FENOMENI ENDOGENI DELLA TERRA
Catalogo Sismico Strumentale INGV
Fenomeni vulcanici.
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
di combustibili fossili
Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS 1 dicembre 2016
Humidity and Temperature Control
Fluorescence microscopy of powder Spectroscopic properties
… RICERCA OBIETTIVI PASSIONE LIBERTA’ IDEE CRESCITA COSTANZA
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
PROGETTO SPARC: RISULTATI RECENTI ED ATTIVITA’ PER IL 2012
Studi di Materials & Ageing G.Saviano for the Frascati group
Sfruttamento del calore della Terra allo scopo di produrre energia
Metodi di camionamento ed analisi di gas vulcanici e geotermici
Environmental Radioactivity Monitoring for Earth Sciences - Uranium
Fluidi in ambiente vulcanico e geotermico: sources and processes
Fluidi naturali.
Analisi geochimica Pozzi di captazione Copertura Gas diffusi
Mud Volcanoes: i vulcani non-vulcani che eruttano fuoco e fango
Department of Earth Sciences- University of Florence
Avviso di seminario ERASMUS+
S.M.I.L.E. E.U. project CERASO ( Italy) 24 giugno - june 24th
Marzo 2018.
Bendamustine, Low-Dose Dexamethasone, and Lenalidomide (BdL) For The Treatment Of Patients With Relapsed Multiple Myeloma Confirms Very Promising Results.
The paper is available free of charge at:
La formazione stellare
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
Materiali per energia solare
Grounded theory «La grounded theory è un metodo di ricerca qualitativo che utilizza un insieme sistematico di procedure per sviluppare induttivamente una.
I vulcani Latino.
Study of Bc in CMSSW: status report Silvia Taroni Sandra Malvezzi Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Transcript della presentazione:

Chemical and isotopic evolution of the hydrothermal/magmatic system at Panarea Island (southern italy) in the 2002-2007 period.

…dalla teoria alla pratica Come confondersi sui dati geochimici che descrivono l’evoluzione composizionale di fluid nel corso di una crisi

3-November 2002 un’eruzione di gas 1 km fuori dall’isola di Panarea (isole Eolie, Italia)

Pre-existing vents Bottaro 2 Bottaro 1 Bottaro 3 New vents

Between Dattilo and Bottaro (Panarea island) 1989

Bottaro 1-nov 2002

Bottaro 1- may 2003

Il cratere principale

vacuum vial filled with NaOH solution and Cd(OH)2 plastic funnel

Geochemical monitoring Liquid phase: Chemical and isotopic characterization Gas phase Inorganic species Light hydrocarbons heavier than methane and more complex organics Isotopes

Submarine Thermal Springs

Submarine Fumaroles

Composizione dei gas emessi il 12 novembre 2002 CO2 ~95% v/v H2S 4400-6900 N2 4400-15600 CH4 1-14 H2 100-3400 CO 0.3-14 Ar,O2, He idrocarburi leggeri Presenza di Cl-, F- e SO2

General compositional features

Fluid sources

Temporal evolution of the fumaroles

Evoluzione composizionale delle fumarole magmatico idrotermale

oxidizing reducing temperature

Temporal evolution of geoindicators

Evoluzione isotopica delle fumarole Vulcano crater Bottaro 1 Calcara

Interpretazione dei risultati geotermometrici Aumento T: ALLARME (red flag) in marzo !!!!! Diminuzione T: Ritorno a condizioni pre-crisi

Modello concettuale dell’evento del 2002 Current state November 2002