LEGGE di conversione del DL 78 MATERIE DI CONTRATTAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 FLC CGIL Piattaforma Contrattuale 2010/2012 COMPARTO UNIVERSITA.
Advertisements

1 LEGGE FINANZIARIA N. 266 DEL 23 DICEMBRE 2005 (Art. 1, co ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura.
1) COSA PREVEDE L’ART. 79 CCNL 2) NON RETRODATABILITA’ DEGLI INQUADRAMENTI (Dip. F.P. 5/2/2014) 3) DIVERSA UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE (MEF 27/2/14) PROBLEMATICITA’
1 LEGGE STABILITA’ N. 190 DEL 23 DICEMBRE 2014 (Art. 1, co , , ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE.
1 Decreto Legislativo n. 150/2009 (Art. 19, co. 2, 3, 4 Art. 65, co. 1 e 2) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE.
Riunione della Commissione Nazionale per la Formazione del Personale dell’INFN LNF - Consuntivo 2013 Referenti locali: Gilda Leoni, Daniela Ferrucci, Giovanni.
TERZA FASE DELLA RIFORMA 1. TERZA FASE DELLA RIFORMA & SISTEMA DELLE FONTI L 15/09: NESSUNA MODIFICA IN ORGANIZZAZIONE UFFICI (MACRO/MICRO) NB NO RIPUBBLICIZZAZIONE.
Bilancio 2015: La spesa del personale Michele Frignola dottore commercialista - revisore dei conti enti locali.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
Federturismo Confindustria
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
Regione Puglia Legge regionale 3 novembre 2016, n
IL FONDO 2017 E L’INCENTIVO PER LE FUNZIONI TECNICHE
TRATTAMENTO INDENNITARIO CONSIGLIERI IN CARICA
Il contratto di lavoro intermittente
Assessorato al Bilancio
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Misurazione dei vigneti: norme e criteri pratici
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
Politica per la famiglia in cifre
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
CONTRATTO DECENTRATO 2010 Occorre individuare nell’ambito del nuovo riparto di competenze e secondo la scansione temporale prevista dal d.legisl. 150/2009.
La Somministrazione Cassetto Giuridico aggiornato al 5 ottobre 2016.
Workshop 2016 per i funzionari degli OMCeO
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
RIFORMA DEL PUBBLICO IMPIEGO
La spesa di personale nei documenti di finanza pubblica.
RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE FF.PP. E FF.AA.
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
PIANO NAZIONALE FORMAZIONE PERSONALE ATA
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
INTERVENTI LEGISLATIVI
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
Decreto Legislativo n. 141/2011 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
GLI INTERVENTI LEGISLATIVI SULLA C.I.
IPOTESI CCNL STUDI PROFESSIONALI DEL 17 APRILE 2015
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
IL CONGEDO OBBLIGATORIO DI MATERNITÀ PER LE LAVORATRICI DIPENDENTI
Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017
Aggiornato alla legge n. 232 del 2016.
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
Congedo per cure per gli invalidi
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
DATI RELATIVI AL CONIUGE E FAMILIARI A CARICO
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
L’INDENNITÀ DI MATERNITÀ E I CONGEDI PARENTALI PER LE LAVORATRICI AUTONOME Cassetto Giuridico Aggiornato a Marzo 2017.
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
LEGGE di conversione del DL 98 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA
TERZA FASE DELLA RIFORMA
Le tappe di un percorso a ostacoli
AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Paola Russillo Area Trasformazione Digitale
Commissione Consulenze tecniche, perizie, esecuzioni immobiliari
I termini della ricostruzione di carriera
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL 2018
TERZA FASE DELLA RIFORMA
L’irretroattività delle norme parasostanziali
TERZA FASE DELLA RIFORMA & SISTEMA DELLE FONTI
TOTALIZZAZIONE (art. 1, comma 76, legge 247/07)
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

LEGGE di conversione del DL 78 MATERIE DI CONTRATTAZIONE N. 122 DEL 30 LUGLIO 2010 (Art. 9, co. 1 e 2/bis) STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura di E.Rucci – Flc Cgil Nazionale

Art. 9, co. 1. Contenimento delle spese in materia di impiego pubblico Per gli anni 2011, 2012 e 2013 il trattamento economico complessivo dei singoli dipendenti, …, ivi compreso il trattamento accessorio, …… non può superare in ogni caso il trattamento ordinariamente spettante per l’anno 2010, al NETTO…..: a) variazioni dipendenti da eventuali arretrati b) conseguimento di funzioni diverse in corso d’anno c) progressioni di carriera comunque denominate (del 2010) d) maternità e) malattia f) missioni svolte all’estero g) vacanza contrattuale

Art. 9, co. 2-bis - Contenimento delle spese in materia di impiego pubblico 2-bis. A decorrere dal 1º gennaio 2011 e sino al 31 dicembre 2013* l’ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non può superare il corrispondente importo dell’anno 2010 (1^ PARTE) ed è, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio (2^ PARTE).

Art. 9, co. 21 - Contenimento delle spese in materia di impiego pubblico. PEV e PEO solo giuridiche ART. 9, comma 21 ……… Per il personale contrattualizzato le progressioni di carriera comunque denominate ed i passaggi tra le aree eventualmente disposte negli anni 2011, 2012 e 2013 hanno effetto, per i predetti anni, ai fini esclusivamente giuridici.