CAMPIONATO VOLLEY MASCHILE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UISP – Lega Calcio Regionale Toscana
Advertisements

CORSO ARBITRI AMAVOLLEY TRENTO
COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
SETTORE PROPAGANDA SETTORE PROPAGANDA UNDER 6 – 8 – 10 – 12 – 14 PRESENTAZIONE STAGIONE Lombardia stagione 2016/2017 GIOVEDI’ 08 SETTEMBRE 2016.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 7 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 6 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 4 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO GARA DI BASKET.
Programma Erasmus+ Studio
Linee Guida in applicazione della normativa sulla dotazione ed utilizzo dei Defibrillatori in ambito sportivo.
Linee Guida in applicazione della normativa sulla dotazione ed utilizzo dei Defibrillatori in ambito sportivo.
Corsi di Formazione/Aggiornamento per Arbitri Associati 2016/2017
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
7°CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
Milano 13 dicembre 2016.
IL MINIBASKET A 9 /10 ANNI.
SUPERCOPPA UISP FIRENZE 31 marzo- 1 e 2 aprile 2017
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
Sport PLUS Positive Learning Using Sport
SETTORE PROPAGANDA UNDER 6 – 8 – 10 – 12 – 14 PRESENTAZIONE STAGIONE Lombardia stagione 2017/2018 Martedì 05 SETTEMBRE 2017.
Allestimento CronoinPista
DISTINTA ONLINE PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE
SEZIONE STECCA NOVITA’ ATTIVITA’ SPORTIVA
Sei bravo a………scuola calcio
NUOVE SEGNALAZIONI UFFICIALI FIBA
I SOCI DEL G.S. LE PANCHE CASTELQUARTO A.S.D.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
PREMI 1° ASSOLUTO MASCHILE Cesto + conf. 2 bottiglie
ATTIVITÀ COMPETITIVE MINITRAMPOLINO 2017
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Progetto sperimentale
Cereseto Corsetta € 6,00 Vi aspettiamo numerosi
PULCINO DI PASQUA 2017 XXXV edizione U.S.D. BARCANOVA CALCIO.
PROGRAMMA MINI ARBITRI
CERESETO 1° Gara di Bocce Notturna Categoria C/D – D/D
BILANCIO STAGIONE 2016/2017 COMITATO REGIONALE VENETO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO Settore Tecnico Nazionale
ATTIVITÀ COMPETITIVE MINITRAMPOLINO 2017
Nicolò Sammartini presenta
Andrea Ebana Corso di aggiornamento provinciale
CAMPIONATO VOLLEY FEMMINILE
indicazioni pratiche per i dirigenti
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA)
Associazione Italiana Arbitri
Corso di Formazione per - Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro -
Procedura pre-gara.
IL MEDICO.
Ancona, 16/11/2016 gruppo 2 riunione Novembre.
REGISTRO 2.0.
Milano 13 dicembre 2016.
Compilazione del rapporto arbitrale
Coppa Milano 2003.
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
Manifestazione “Sei Bravo a... Scuola di Calcio”
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
11 settembre 2018 ore 20:30 PRESENTAZIONE STAGIONE GIOVANILE 2018/2019
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Campionati 3x3 stagione sportiva 2018/2019 U16 e U18 maschili.
Passaggi ed esami integrativi
Regola 20: Libero player. CQN-Settore Tecnico Arbitri ed Osservatori
© Copyright Claudio Grassi - Vietate la copia e la riproduzione con ogni mezzo GIUSTIZIA SPORTIVA Disposizioni Regolamentari per le Discipline Sportive.
Campionato C Silver Abruzzo 2019/2020
Transcript della presentazione:

CAMPIONATO VOLLEY MASCHILE 2017-18

REGOLE COMUNI Fare sempre il riconoscimento. Non sta in panchina chi non può essere riconosciuto dall’arbitro. Anche se l’arbitro conosce gli atleti, deve fare SEMPRE il controllo elenco/numero maglie. Evitare nel modo più assoluto di fare il riconoscimento ad una sola squadra.

I giocatori devono dimostrare il tesseramento (tessere, lista certificata, distinta giocatori o modello 2T timbrato dal comitato). In caso di mancanza tessere (SOLO PER I GIOCATORI REGOLARMENTE RICONOSCIUTI) l’arbitro potrà far giocare ugualmente previa dichiarazione, di persona maggiorenne (atleta o allenatore o dirigente), sul retro della distinta giocatori, di responsabilità per il tesseramento.  Documenti di riconoscimento Oltre a quelli ufficiali sono valide le tessere con la foto stampata dal comitato oppure le tessere stampate su A4 con il simbolo CSI in alto a sinistra.

Segnapunti Il segnapunti deve essere tesserato CSI Segnapunti  Il segnapunti deve essere tesserato CSI. L'arbitro deve segnalare se non in grado di fare referto. La gara si gioca anche se segnapunti non tesserato ma, in questo caso, bisogna inviare rapporto  alla commissione giudicante. Segnapunti/giocatore oppure segnapunti/dirigente Non è  ammesso ricoprire il doppio ruolo né  cambiare segnapunti ad ogni set. Il giocatore o dirigente che fa segnapunti viene cancellato dalla distinta e non può più prendere parte alla gara o andare in panchina. Automatismi Nel caso di squalifica assegnata dall'arbitro (giallo e rosso in mani separate) il tesserato deve ritenersi squalificato per la gara successiva. Invio Referto A fine gara l’arbitro potrà chiedere ad un responsabile delle 2 squadre di inviare una foto del referto e degli elenchi giocatori alla commissione giudicante.

DEFIBRILLATORE A partire dal 1 luglio 2017, per qualsiasi attività sportiva a squadre, organizzata dal Comitato CSI, è fatto obbligo alle società sportive ospitanti, o prima nominate in calendario di accertarsi che nel luogo delle gare vi siano: un Defibrillatore Semiautomatico Esterno o a tecnologia più avanzata (da qui: DAE); il personale formato all’utilizzazione del predetto dispositivo. Le società sportive prima dell’inizio di ciascuna gara e per il tramite dei propri dirigenti o, in mancanza, del capitano, hanno l’obbligo di appurare la presenza del DAE all’interno dell’impianto sportivo, la regolare manutenzione e il funzionamento dello stesso. La società ospitante dovrà altresì verificare la presenza di un operatore debitamente formato all’utilizzazione del dispositivo durante la gara, riportando le sue generalità nell’apposito spazio previsto nell’elenco atleti da presentare all’arbitro della gara. In assenza o indisponibilità del DAE o in mancanza del personale formato all’utilizzo dello stesso, l’arbitro non darà inizio alla gara, riportando l’accaduto nel referto. Per aggiornamenti ed approfondimenti consultare il sito www.csi-net.it nel quale è presente un link espressamente dedicato al DAE.

MASCHILE ECCELLENZA MESPIC FAENZA VOLTANA VOLLEY LUGO RAPID S. BARTOLO S. CATERINA ATHENA VOLLEY CESENATICO PALLAVOLO CONSOLINI GREPPIA VOLLEY RUGGERI ESTINTORI

MASCHILE PROMOZIONE SESTO IMOLESE PGS ROBUR LUGO VOLLEY CESENATICO CRAL MATTEI S. PATRIGNANO ALFONSINE VAL LAMONE CORIANO AICS VOLLEY S. MARINO

FASE FINALE ECCELLENZA PLAY-OUT: ultime 4 Girone di SOLA andata con gare in casa della meglio classificata. La prima e la seconda si salvano. PLAY-OFF: prime 6 Quarti di finale: A: 3^-6^ // B: 4^-5^ Semifinali: 1^- B // 2^- A Gare A/R Prima gara in casa della peggio classificata con eventuale golden-set ai 15 punti in quella di ritorno in caso di parità vittorie e set. FINALE IN CAMPO NEUTRO deciso dalla Commissione

FASE FINALE PROMOZIONE PLAY-OUT: ultime 4 Girone di SOLA andata con gare in casa della meglio classificata. PLAY-OFF: prime 6 Quarti di finale: A: 3^-6^ // B: 4^-5^ Semifinali: 1^- B // 2^- A Gare A/R Prima gara in casa della peggio classificata con eventuale golden-set ai 15 punti in quella di ritorno in caso di parità vittorie e set. FINALE IN CAMPO NEUTRO deciso dalla Commissione LE PRIME DUE CLASSIFICATE VENGONO PROMOSSE IN ECCELLENZA.