Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 3-5 ottobre 2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dael Maselli Gruppo WebTools CCR – 03 Ottobre 2007.
Advertisements

Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro 2014 (Anticipi 2013) R. Fantechi, M. Gulmini, S. Parlati Commissione Calcolo e Reti, Ottobre 2013.
CCR & formazione Silvia Arezzini Workshop CCR Rimini, 11 maggio 2007.
Update attività gruppo WINDOWS Silvia Arezzini CCR 13 dicembre 2006.
Aggiornamento attività gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Univ. di Bologna e INFN CCR, Giugno 2009.
Security Group – Cnaf-Bologna - 7 Novembre 2007 Security Gruppo Auditing Franco Brasolin Servizio di Calcolo e Reti Sezione INFN di Bologna.
Implementazione di TRIP ai LNF Commissione Calcolo e Reti 31 maggio 2007 Massimo Pistoni.
Attività Formazione Valeria Ardizzone (INFN Catania)
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
Multimedia Rapporto di attività Stefano Zani (INFN CNAF) Frascati 5-7 Ottobre 2011.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Progetto pilota LNF L’idea è di «fotografare» i Laboratori evidenziando le competenze e le capacità eccellenti sia delle singole risorse umane che dei.
Dynamic Farm Espansione Dinamica di una Farm Vincenzo Ciaschini CCR 31/3/2015.
Servizio di supporto tecnico nazionale hw e sw G. Vita Finzi RESOCONTO ATTIVITA’ CdC CNAF, 3 dicembre 2010.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
@infn.it per tutti ?
Dael Maselli Gruppo WebTools Workshop Gruppi CCR – 12 Dicembre 2007.
Attività gruppo Sicurezza CCR, 3 Ottobre CCR, 3/10/07 Attività del gruppo Sicurezza 2 Topologia LAN Configurazioni ottimali rete e monitoraggio,
Riunione della Commissione Nazionale per la Formazione del Personale dell’INFN LNF - Consuntivo 2013 Referenti locali: Gilda Leoni, Daniela Ferrucci, Giovanni.
Aggiornamenti gruppo WINDOWS CCR Riunione 5-7 ottobre 2010 Gianluca Peco.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Piano di Formazione CCR per il 2016
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
FARE MATCHING PER CRESCERE Unione Confcommercio Milano 17 OTTOBRE 2016.
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Piano di Formazione CCR per il 2017
Attività per la formazione
Victoria Giannetti Progetto: alternanza scuola lavoro
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
SICR 6 Settembre 2012.
Piattaforma per industrie stampaggio
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Copyrights – 2016 BCLOUD All rights reserved
Progetto Nuove Tecnologie
Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013
Gruppo Mailing Aggiornamento al 15/3/2007.
Attività e servizi della biblioteca
Workshop CCR ' Maggio
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
Tutorial INFN-AAI Liv.2 Introduzione al corso
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Netgroup Attività 2007 R.Gomezel.
Piano di Formazione CCR per il 2018
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Referaggio richieste di rete.
Contributi dei Servizi Calcolo a progetti e iniziative scientifiche
Referaggio apparati di rete.
Un paio di slide sulla richiesta di finanziamento per “servizi di mail” Sezione di Pisa.
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
Sicurezza: tutto un altro film!
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Sindaco Dimitri Cassani
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Business Model Canvas Workshop
Il modello Puntoedu.

Ripensiamo in modo nuovo al digitale
Misurare la Customer Experience
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5
Dal Web 1.0 al Web 2.0 Laboratorio 9/2/2008
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Preventivi CCR 2018 INFN Roma Tor Vergata.
Esercitazione su un progetto di comunicazione interna
INFN – Sezione di Bologna
Transcript della presentazione:

Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 3-5 ottobre 2007

Problemi riscontrati Coordinamento iniziative Visibilità iniziative Problemi logistici Visibilità iniziative Polverizzazione delle informazioni Scarsa fruibilità Esigenza di formazione Carenza di man power Allineamento delle varie sedi

Visibilita’ A chi è diretta l’informazione? I servizi di calcolo posso essere un tramite? Creazione di una mailing list ? Wiki generale, wiki di gruppo o evitiamo di polverizzare ancora? https://calcolo.infn.it/dokuwiki/doku.php

Operativamente Nuove iniziative cercare di capire quali sono le tecnologie più usate/diffuse/necessarie cercare di capire dove e quanto "mancano" queste tecnologie in base a ciò capire se ci sono i numeri  per poter chiedere ad un gruppo uno sforzo tale da organizzare un corso

Cosa è stato fatto: Coordinamento delle iniziative Analisi DB formazione e “estrazione” corsi 554 corsi di cui 414 esterni, 109 locali, 20 nazionali, 9 interstruttura Consultazione gruppi di lavoro (solo in parte) AAI Webtools Visibilità delle iniziative attraverso un canale principale Pagina CCR, megalista, wiki Proposta di nuove iniziative di cui si sente particolare esigenza Sophos Wireless Vista Cisco Lsf Indico Gestione ospiti

Altro… Sezioni pratiche Permettono agli “studenti” di rientrare in sede e mettere su un ambiente di test in pochissimo tempo Abbassano enormemente i tempi di deployment

Laboratorio “semiambulante” Task force di supporto Danno continuità al corso e invogliano gli amministratori a realizzare i progetti Laboratorio “semiambulante” Thin client + server virtuali ? Soluzioni fatte in casa ? Xen + LTSP ? Pc portatili + live distro ?

To Do Survey sedi Ascoltare la disponibilità dei gruppi di lavoro Maggior interazione con i servizi di calcolo e reti Raccolta iniziative Far partire il wiki