le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P. Capiluppi Organizzazione del Software & Computing CMS Italia I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001.
Advertisements

Institute for Atmospheric Pollution – EKOLab Consiglio Nazionale delle Ricerche Environmental Terminology Workshop 2 nd Ecoterm Group Meeting UBA - Umweltbundesamt.
Test-beam X5/H Workshop a dicembre su organizzazione attivita 2003 Mail generale inviata a tutti da F.Cerutti Date del workshop (definitive) Venerdi.
LHCb Cagliari 2015: gruppo, richieste finanziarie, supporto tecnico
RPC muon trigger 3 concentric cylindrical layers of RPC at 5, 7.5 and 10m radius 2 gas gaps and 2+2 readout planes for each detector element 2 mm gas gap.
R&D muoni. Stato dell’arte Il gruppo ha appena cominciato il lavoro – Prospettiva: preparazione workshop Definizione temi del workshop Analisi stato dell’arte.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
News da LHC… *** Discussion title: CMS Commissioning Notes from 09:00 meeting Current fill (1182) has now been in stable beams for >12 hours. Delivered.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
G. Martellotti Roma RRB 16 Aprile Presentazione M&O cat A (per LHCb i M&O cat B sono gestiti autonomamente e non sono scrutinati fino al 2005/2006)
1 M&O cat A - consuntivo provvisorio modifica del preventivo 2004 M&O cat B ancora non sono previsti. (saranno presentati al RRB di Aprile) Profili.
25 giugno 02S. Patricelli - CSN1 - Frascati1 zCosa coprono i MOF-B per ATLAS zCriteri di suddivisione tra le Funding Agencies zCome si gestiscono zQuote.
Riunione ATLAS Napoli 20 Ottobre 2014 Info dalla CSN1 di Catania e ATLAS Week Shift e OTP Spazi al CERN e Napoli.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
CMS Relazione dei referees Gennaio 2012 A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Call 5: ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova 8 July 2013 o ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova Indico agenda:
ATLAS NAPOLI Software & Computing e il Tier-2 Gianpaolo Carlino INFN Napoli Il gruppo ATLAS di Napoli Le attività Software & Computing Il prototipo Tier-2.
10 Ottobre CSN1 P. Capiluppi Tier2 CMS Italia 3Bari  In comune con Alice 3Legnaro  In comune con Alice 3Pisa 3Roma1  In comune con Atlas Sedi.
Introduzione al Workshop di Fisica ATLAS Italia M. Cobal, S. Giagu Università di Udine e INFN, Università di Roma I e INFN Napoli, Maggio 2011.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Upgrades per HL-LHC di ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
The art of differences The art of differences
Lepton Flavour MEG A. Baldini CSN1 22 Nov. 2011: GGI.
December 16th TC CDISC Italian UN.
C.Roda Universita` e INFN Pisa
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
Sommario Gruppo 1 Consiglio di Sezione 09/07/2014
Introduzione : MEG + MEG 2
Richieste 2017 HMPID e LHC_IF
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Muon systems E. Pasqualucci.
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
JetWalk: Agenda e review committee
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
Oggi è mercoledì l’undici dicembre 2013
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
Responsabilita’ INFN in Atlas
TC Test a BTF ad inizio settembre : scelta SiPMT a fine ottobre Finalizzazione disegno meccanica entro fine anno Utilizzo parte FI per ascquisto.
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Partecipazione Italiana a Belle2
Accelerator Disision March 3rd 2015
Ingegneria del Software 2
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
Status della attività ATLAS TDAQ a Napoli
Riunione di ATLAS Italia - BO
L. Rossi – CERN – ATLAS Italia
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
Oggi è lunedì il nove dicembre 2013
Istruzioni per i progetti
Z+b(b) production at LHC with ATLAS
Physics: Produzione risonante di ZV in ll+jets
CdS 2017: embargo fino a TAUP2017
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger Il Tier2 e Recas Pagina WEB Analisi Verso il Run2 Muoni: Detector(s) e Trigger Fase 1 Fase 2 Manutenzione RPC (?)

OTP Class 2 & 3 per il 2014 Statistica del gruppo: 19 autori 15 M&O 16.5 OT Richieste FTE Class2 & 3 per il 2014: 4.59 FTE

OTP Class 2 & 3 per il 2014 Riferimento. Nel 2013: 2.83 FTE ≥ 0.4 FTE: 5 persone (tra cui Noemi Calace) [0.1, 0.4] FTE: 3 persone (tra cui Lello Rocco) E’ necessario un maggior contributo da parte degli altri, soprattutto i giovani. Individuare argomenti “familiari” e possibilmente vicini alle attivita’ svolte Conseguenze se non vengono soddisfatte le richieste? OTP necessari per l’assegnazione delle conferenze

Upgrade Fase 1&2

Upgrade Fase 2

Upgrade Fase 2 Upgrade Muon System Strato interno di RPC Nuova elettronica di trigger 2 trigger levels (L0 + L1) 200 kHz LVL1 rate Nuova elettronica on-detector TDR possibilmente nel 2017 Attivita’ in corso: organizzazione R&D R&D Muoni (RPC + elettronica LVL1) In collaborazione con CMS

Upgrade Fase 1&2 Ruolo di Napoli? Attivita’ di interesse Quantificazione degli FTE Attivita’ in sede Da: ludovico pontecorvo ludovico.pontecorvo@cern.ch Data: 13 maggio 2014 12.48.26 GMT+02.00 A: atlas-muon-ib@cern.ch Oggetto: Survey of institute activities Dear Colleagues, Christoph , Stephanie and myself would like to meet each Muon institute to try to assess the level of involvement of each institute and in case suggest possible ways to improve it. Topics of discussion will be the current areas of involvement of each institute for the current detector and for phase 1 and 2 upgrades , the qualification tasks, the level of expertise present in the institute needed to supervise qualification tasks and how to recognize for the institute all the above. In general we would also like to discuss and eventually formalize possible institute responsibilities.

Prossime Scadenze Preventivi 2015: luglio Richieste servizi: 15 giugno Nominations Speaker Com: da 12 a 15 membri 3 da eleggere a Giugno e 5 a Ottobre 2 italiani in scadenza nel 2014 scadenza nominations per i primi 3: 23 Maggio