Osservatorio turistico della provincia di Fermo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA
Advertisements

22 settembre 2005 La proposta Microsoft: partner e soluzioni, programmi di finanziamento. David Moscato Direttore Divisione Soluzioni e Partner PMI.
REALIZZATO DA: LARA,MARY,LUANA,CHIARA DEFINIZIONE Che cosè? Si può definire il turismo come linsieme delle relazioni che si determinano per lo spostamento.
Osservatorio Turistico della provincia di Enna Ottobre 2008 Analisi congiunturale 3° report.
Legge quadro sul turismo n° 217 del 17/05/83
Estate 2014: quale redditività per le imprese. Primi saldi economici del sistema turistico italiano.
R o m e o B r o g l i a - A s s e s s o r e a i S e r v i z i T e l e m a t i c i Provincia di Parma I l P i a n o d i e - g o v e r n m e n t d e l l.
Economia provinciale e Patto di Nuova Generazione.
Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno 2015 Ufficio Statistica 9 maggio 2016.
IL TURISTA CHE SCEGLIE LE AGENZIE DI VIAGGIO Osservatorio FIAVET.
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
RETE IMPRESE PISTOIA TURISMO La risposta che aspettavamo.
A cura di Stefano Soglia Camugnano, 13 giugno 2010 Marketing turistico TESTIMONIAL DI ESPERIENZE.
R E G I O N E T O S C A N A TURISMO E INNOVAZIONE Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2007 IL SISTEMA TOSCANO DELLE PMI DEL TURISMO PUNTI DI FORZA.
1 Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Marche OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Gennaio 2009 Analisi congiunturale.
ECONOMIA E FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Analisi storica e prospettica del caso torinese Mercoledì, 24 Settembre 2003 Franco Varetto.
1 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Gennaio 2009 Analisi congiunturale 3° report.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
1 Osservatorio turistico della provincia di Fermo Le performance di vendita delle imprese del ricettivo Maggio 2011.
S I T E T Sistema Informativo TErme Toscane XVII edizione risultati provvisori Firenze, 28 giugno 2012.
1 Osservatorio turistico della provincia di Fermo Le performance di vendita delle imprese del ricettivo Gennaio 2011.
1 Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Marche OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Agosto 2011 Le performance di vendita.
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
OSSERVATORIO SULL’IMPRENDITORIA FEMMINILE(ARTIGIANA) DEL FRIULI VENEZIA GIULIA La carica delle ottomila!
Risorsa Naturale ed Economica
18dicembre2016 OPPORTUNITA’ NEL TURISMO
Relazione GAP 2016 Rimini, 14/10/2016 Assemblea CNGA.
Vola il turismo con la diversificazione dell’offerta
La società di gestione degli aeroporti pugliesi:
LE FIGURE PROFESSIONALI DEL TURISMO
DATI TURISTICI ARRIVI PRESENZA
“L’Italia che il mare racconta”
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Osservatorio GEI 16 Novembre 2011
Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni
STATISTICA INCENDI BOSCHIVI
IL TESSILE BIELLESE MEMORIE IN MOVIMENTO
Ottobre.
LE STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO
I numeri del turismo per la città di Firenze
Osservatorio Turistico della regione Marche
Stagione turistica dicembre 2017.
Provinciale di Sassari
Congiuntura 2008 Osservatorio Turistico della Regione Marche
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Le agenzie di viaggio e turismo (Legge quadro 29 marzo 2001 n
LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA
Le fasi del ciclo cliente
Castiglione della Pescaia, 10 luglio 2018
Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
ESTATE 2018: TREND E OPPORTUNITA’
Il SISTEMA TURISTICO Copyright © 2015 Clitt
QUALCOSA SI MUOVE, NELLA GIUSTA DIREZIONE
Tipologie di turisti e turismi
Fare turismo nel Cilento
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sull’andamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
DIFFERENZA REGISTRATE:
COS’È IL TURISMO? Definizione ufficiale internazionale di turismo (WTO ): “Le attività delle persone che viaggiano verso e si trovano in luoghi diversi.
Le Strutture ricettive
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
VETRINA TOSCANA 2018 Azione: Ridefinizione e valorizzazione del brand Vetrina Toscana L’ANNO DEL CIBO SIENA DICEMBRE 2018.
Borsa Internazionale del Turismo di Milano (11-13 febbraio 2018)
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
#DestinazioneCosta Le officine di identità 10 Settembre 2018
Il Salone del Mobile mobilita Milano
PRIMO SEMESTRE, II ANNO MAGISTRALE
LE VACANZE DEGLI ITALIANI 2019
Transcript della presentazione:

Osservatorio turistico della provincia di Fermo Le performance di vendita delle imprese del ricettivo Ottobre 2010

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Un bilancio estivo in positivo * Dato provvisorio Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Il mare traina le vendite del settore *Dato provvisorio Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Hotel e campeggi sono le strutture di punta dell’estate *Dato provvisorio Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Può crescere il turismo internazionale Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Un cliente su 3 è abituale Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Soggiorni che durano in media 4-5 notti Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Quasi 9 strutture su 10 sono presenti on line…. Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo … e 1 turista su 3 ne approfitta Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Un turismo in prevalenza fai da te Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Famiglie e coppie di vacanzieri Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Per quasi 3 imprese su 10 lo sport crea domanda Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo 2 strutture su 10 si affidano al canale di intermediazione…. Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo … e vengono premiate *Dato provvisorio Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Meno di 2 addetti stagionali su 10 Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo Le prenotazioni per l’autunno lasciano ben sperare Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Fermo

Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. S.c.p.a. Committente: CCIAA Fermo Versione: 1.0 Quadro dell’opera: Termine rilevazione: Settembre 2010 Casi: 110