SINAGOGA La casa di riunione, di studio e di preghiera.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ebraismo È la religione del popolo ebraico costituita dalla storia delle sue relazioni con lunico dio (Jhwh). È la religione del popolo ebraico costituita.
Advertisements

La civiltà dell’Islam e il cristianesimo medievale
SINAGOGA.
LE TRE RELIGIONI MONOTEISTE
Il vino nelle religioni.
EBRAISMO Di: Michela, Rebecca, Nicola
EBRAISMO . STORIA E FONDATORE TESTI CULTO DOTTRINA.
Dove era la Palestina? Migrazione ebraica.
Relazione sull’incontro con il”Centro Astalli”
PRAGA ….
EBRAISMO Popolo? Cultura? Religione?.
Il Tempio di Gerusalemme
La bibbia.
Ebraismo.
L’ebraismo Ebrei nel mondo La fede in JHWH La fede ebraica.
CASALE SINAGOGA DI CASALE MONFERRATO (AL)
EBRAISMO Popolo? Cultura? Religione?.
DIVISIONE E DISPERSIONE
Il Tempio di Erode fu un ampliamento importante del Secondo Tempio, e comprese una risistemazione del Monte del Tempio.
I LUOGHI DI PREGHIERA.
DIVISIONE E DISPERSIONE
La cucina ebraica-romana (un brand capitolino: la cucina romana con/divisa con quella ebraica) Conoscenza dei “modi di vita” dei popoli Comprensione delle.
Luogo di culto: luogo in cui si svolge la cura dedicata al Dio I grandi culti monoteisti sono tre: cristianesimo, islamismo e ebraismo. I luoghi di culto.
ANNO SCOLASTICO 2015/2016. L’EBRAISMO Ciao, io sono Samir. Sono un bambino ebreo e vi racconterò alcuni aspetti della mia religione!
Il sostentamento del clero in Italia
Un quiz sulle TRE RELIGIONI MONOTEISTE
AUTOSTIMA di Roberta Bortolucci Cervia 12 gennaio 2009
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
La Leggenda COS’è È un racconto che unisce Realtà e fantasia Scopo
SACERDOTE EBREO INTERMEDIARIO TRA DIO E IL POPOLO:
Il Fascismo E Le Leggi Razziali.
La bibbia.
Gen 1 - INDICE 2. IL TEMPO 3. IL MONDO 4. CREAZIONE - SCHEMA
DOCUMENTI CRISTIANI - INDICE
CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO
DOCUMENTI CRISTIANI - INDICE
Domenica ventesima 17 agosto del 2014 tempo ordinario Ciclo A
Inno della Marina Militare Italiana e Preghiera
PER FONDARE UNA SINAGOGA 12 MASCHI EBREI (circoncisi)
IL SABATO PRINCIPIO: CONSEGUENZE: IL SABATO È DI DIO DUNQUE È SACRO!
La bibbia: una fonte storica?
TURISMO RELIGIOSO Nel mondo oltre 300 milioni di persone l'anno
Il sostentamento del clero in Italia
EBREI - Linea del tempo I filistei si insediano in Palestina
LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ASTU
OGGETTO DEL MESE all’Archivio Storico Città di Bolzano
Perché ci sono tante religioni?
LA BIBBIA.
prof. Massimo Lago - religione
Panorama Biblico II RE.
Giudaismo rabbinico Il commento della Torah e la tradizione interpretativa attraverso il midrash.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Panorama Biblico ESDRA.
La preghiera di tutti i giorni.
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
LA BIBBIA.
Gli Edifici PAleocristiani
Le basiliche cristiane
La Bibbia.
DOMENICA 22 tempo ordinario anno B Regina
Gli edifici palocristiani
L’ARTE MEDIEVALE.
Corso per operatori pastorali
Panorama Biblico ISAIA.
Edward Said Out of Place
LA BIBBIA.
LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO
L’epoca dei re di israele
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
I giusti e la shoah Secondo quanto sta scritto nel Talmud - monumentale opera della letteratura ebraica post-biblica, a carattere molto composito e complesso.
Transcript della presentazione:

SINAGOGA La casa di riunione, di studio e di preghiera. Nasce durante l'esilio babilonese. In un momento in cui gli ebrei erano addolorati e smarriti per la perdita sia della patria, sia del Tempio, la sinagoga sostituì, in un certo senso, il culto nel Tempio di Gerusalemme e permise al popolo in esilio di sentirsi ancora unito e stretto in un comune ideale religioso e nazionale.

STRUTTURA ARCHITETTONICA L'esterno riflette, molto spesso, la situazione della religione ebraica nei confronti delle altre religioni (vi è la tendenza, infatti, a mimetizzare l'edificio con le altre case circostanti); MILANO CASALEMONFERRATO

INTERNO L'interno, a pianta rettangolare, è caratteristico per la sua assenza completa di raffigurazioni umane e per la presenza del matroneo, il posto di preghiera per le donne. MATRONEO

ELEMENTI CARATTERISTICI Le costanti della sinagoga sono: l'Arca Santa (armadio dove sono i rotoli della Torah), il podio per la lettura della Torah e per la recita della preghiera. La lampada, accesa perennemente, ricorda la lampada del Tempio e la presenza dei rotoli della Legge."

HARON LAMPADA PERENNE BIMAH

SCHEMA SINAGOGA