per l’accompagnamento del nuovo ordinamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
11/5/06 Genova Infinitamente grande, Infinitamente piccolo Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Infinitamente grande, infintamente.
Advertisements

Didattica laboratoriale Pavia 9 MAGGIO APRILE 2013 A cura di Carlo Gioria RICERCA - AZIONE per l accompagnamento del nuovo ordinamento Anno scolastico.
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza Alternanza Pavia 9 MAGGIO 2013 A cura di Carlo Gioria RICERCA - AZIONE per l accompagnamento.
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza La didattica laboratoriale per lo sviluppo delle competenze Pavia 23 Maggio 2013 A cura.
Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza Pavia 7 febbraio 2013 A cura di Carlo Gioria RICERCA - AZIONE per l accompagnamento.
28 Marzo 2014 dalle 9 alle 17 Pavia Itis Cardano Prossimi incontri Note sullo strumento La correlazione fra valutazione scolastica e valutazione aziendale.
06 Marzo 2014 dalle 9 alle 13 Voghera Istituto superiore Maserati Via Mussini, 22 La programmazione dell’incontro con i tutor aziendali Prima – Durante-Dopo.
La didattica laboratoriale Pavia 07 MARZO2013 A cura di Carlo Gioria RICERCA - AZIONE per l ’ accompagnamento del nuovo ordinamento Anno scolastico 2012.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
SPERIMENTAZIONE FORMA-CONFAP
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Presentazione progetti PLS 2016–2017 Ottavio G
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Misure di accompagnamento Competenze di base
I.I.S. Statale “ETTORE MAJORANA” Licei Classico – Linguistico - Scientifico ATTIVITÀ VALEVOLI PER L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
Progettare per competenze
Modulo sul Change Management Ferrara: 26 Aprile e 3 Maggio 2017
Presentano una innovativa proposta formativa
CONNESSIONE DEI PRODUTTORI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE Incontro di aggiornamento a cura di Enel Distribuzione Toscana e Umbria Giovedì 30.
Sviluppo Orizzonte Formativo Territoriale
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO
[NOME ISTITUTO] CANDIDATURA [DATA].
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA

Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
X seminario tematico a invito sulla valutazione
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Un esempio di utilizzo [1]
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
Un esempio di utilizzo [1]
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI 4 SEMESTRI – ORE ORE IN AULA 800 ORE DI STAGE IMPORTANTE: il 50%
L’ esperienza della provincia di Verona
Un esempio di utilizzo [1]
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
FORMAZIONE ATA AMBITO 12 SCUOLA POLO ITIS DA VINCI PARMA APRILE
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
Oppure … Se ti senti … Rivolgiti allo Sportello C.I.C.
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
PRIMA REVISIONE PTOF Anno Scolastico 2017/2018.
Dante e Beatrice giovedì 3 APRILE mattino Incontro con gli studenti
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Camera di Commercio di Fermo
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
INTERVENTI DI NATURA MATERIALE (Laboratori, strutture…)
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Alternanza Scuola Lavoro
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
Transcript della presentazione:

per l’accompagnamento del nuovo ordinamento RICERCA - AZIONE per l’accompagnamento del nuovo ordinamento Anno scolastico 2012 - 13 DELIVERY UNIT provincia di Pavia ITIS Cardano Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza Alternanza Pavia 11 APRILE 2013 A cura di Carlo Gioria

NOTE RELATIVE PRODUZIONE ALTERNANZA NOTE RELATIVE PRODUZIONE Odontotecnico : Ok richiesto solo inserimento nel format Elettrotecnica : Moda : rivedere prestazioni Chimica : qualche revisione relative alle prestazioni ; prestazioni di laboratorio ? Perito commerciale : OK

Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza in previsione della certificazione equivalenza delle competenze conseguibili in azienda con quelle conseguite a scuola Chiarire i criteri per gestire l’impatto della valutazione delle prestazioni in “azienda” sulla valutazione scolastica

Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza in previsione della certificazione equivalenza delle competenze conseguibili in azienda con quelle conseguite a scuola Chiarire i criteri per gestire l’impatto della valutazione delle prestazioni in “azienda” sulla valutazione scolastica

Progettare la formazione per competenze nei percorsi in alternanza in previsione della certificazione equivalenza delle competenze conseguibili in azienda con quelle conseguite a scuola Chiarire i criteri per gestire l’impatto della valutazione delle prestazioni in “azienda” sulla valutazione scolastica

Indicazioni per PROJECY WORK( 11 Aprile 2013 ) Controllare suggerimenti su mappa competenze - prestazioni Avviare lavori con scheda “impatto valutazione “

Indicazioni per incontro successivo ( 02 MAGGIO 2013 ) Completare la mappa prestazioni competenze Definire correlazione competenze discipline Invitare 2 tutor aziendali all’incontro del 2 Maggio Inviare a c.gioria@gruppoclas.it entro Giovedì 25 Aprile 2013 denominando file con impatto.figuraprofessionale Es impatto.commerciale

Indicazioni per incontro successivo ( 02 MAGGIO 2013 ) INCONTRO FRA TUTOR AZIENDALI E TUTOR SCOLASTICI Giovedì, 2 maggio 2013 ore 17.00 Presso ITIS CARDANO DI PAVIA – Via Verdi 19 COME MIGLIORARE L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO