Non usata ott 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Advertisements

Sintesi dei composti biologici
I UNITA’ DIDATTICA.
Le biomolecole 1 1.
Realizzato da: Alessia Petralia 2I
I MATERIALI DELLA VITA A CURA DI ILENIA CUCINOTTA 2I.
LE BIOMOLECOLE Le BIOMOLECOLE sono organiche biologicamente fondamentali, sia dal punto di vista strutturale che funzionale: -Lipidi -Carboidrati -Proteine.
Lipidi Rappresentano un gruppo di diverse sostanze biologiche costituiti principalmente o esclusivamente da gruppi non polari Lipidi.
LE PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI BIOLOGICI Monosaccaridi (p.es. fruttosio) Oligosaccaridi (p.es. saccarosio,) Polisaccaridi (p.es. amido) Carboidrati.
Teoria Cellulare La cellula è l’unità strutturale e funzionale della materia vivente Tutti gli organismi viventi sono costituiti da una o più cellule*
Università di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi 36 ore Martedi', ,
Il carbonio è l’elemento di base delle biomolecole
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
Le dimensioni delle cellule
LE MEMBRANE BIOLOGICHE
13/11/
GLI ORGANULI CELLULARI
GRASSO = glicerolo+acidi grassi
PROCARIOTI I PROCARIOTI (batteri ed alghe verdi) sono gli organismi più diffusi sulla Terra La cellula procariota non presenta il nucleo circoscritto all’interno.
LE CELLULE DNA PROCARIOTE EUCARIOTE ANIMALE VEGETALE MEMBRANA
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
La Cellula La cellula animale La cellula vegetale Fine.
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
Il mondo biologico è un intreccio di connessioni a diversi livelli
SCHEMA 3D DI UNA CELLULA.
Corso di Biologia Molecolare Prof. Nicola ZAMBRANO (matr. dispari)
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
Modulo di Chimica e Biochimica
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Prof. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
1 2 A 1 E 2 C La figura si riferisce a un microscopio ottico.
Odds & Ends Esame scritto; risposta multipla, qualcuna aperta
Odds & Ends Esame scritto; risposta multipla, qualcuna aperta
13/11/
13/11/
Non usata ott 2009.
Il carbonio è l’elemento di base delle biomolecole
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
Introduzione alla microbiologia
Introduzione alla Biologia
05/10/17 Helena Curtis N. Sue Barnes.
BIOCHIMICA DELLA CELLULA
Le strutture di base di tutti organismi viventi
Immagini e concetti della biologia Sylvia S. Mader
Laurea Triennale in Ottica e Optometria CORSO DI BIOLOGIA Dr
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Carboidrati Diffusi in tutto il mondo animale e vegetale
DNA struttura e funzione
La cellula.
13/11/11 13/11/
1 1.
Composti del C Circa 5x106 composti Es. petrolio Combustibili
13/11/
13/11/
13/11/
Cos’è il CICLO CELLULARE?
Introduzione alla biologia della cellula
I CARBOIDRATI.
La membrana plasmatica
Acidi nucleici.
Virus, viroidi, prioni, ftoplasmi
BIOCHIMICA DELLA CELLULA
Transcript della presentazione:

Non usata ott 2009

Non usata ott 2009

Non usata ott 2009

Non usata ott 2009

Non usata ott 2009

Odds & Ends Esame scritto; risposta multipla, qualcuna aperta Date esami secondo calendario sede Diapositive saranno corso disponibili online Testi (consigliati): Talesa et al., McGraw Hill; Solomon et al., EdiSES; Wolfe et al., volumetti di biologia e di genetica, EdiSES; Purves et al., Zanichelli; Chieffi et al., EdiSES; Campbell et al., Zanichelli; etc etc Per contattarmi: libero.vitiello@unipd.it

LE PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI BIOLOGICI Monosaccaridi (p.es. fruttosio) Oligosaccaridi (p.es. saccarosio,) Polisaccaridi (p.es. amido) Carboidrati Acidi grassi (p.es. acido oleico, acido butirrico) Lipidineutri (p.es. trigliceridi) Lipidi polari (p.es. fosfogliceridi) Steroidi (p.es colesterolo, ormoni steroidei) Lipidi A funzione enzimatica (p.es. enzimi digestivi) Strutturali (p.es. la miosina delle fibre muscolari) Anticorpi etc. etc Proteine Acidi nucleici DNA ed i vari tipi di RNA

LE PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI BIOLOGICI Acidi grassi (p.es. acido oleico, acido butirrico) Lipidineutri (p.es. trigliceridi) Lipidi polari (p.es. fosfogliceridi) Steroidi (p.es colesterolo, ormoni steroidei) Lipidi

LE PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI BIOLOGICI A funzione enzimatica (p.es. enzimi digestivi) Strutturali (p.es. la miosina delle fibre muscolari) Anticorpi etc. etc Proteine

LE PRINCIPALI CLASSI DI COMPOSTI BIOLOGICI Acidi nucleici DNA ed i vari tipi di RNA

La cellula è la più piccola unità vivente Teoria Cellulare: Tutti gli organismi sono composti di cellule Tutte le cellule originano da altre cellule Caratteristiche comuni a tutte le cellule: Le cellule sono delimitate da una membrana Il citoplasma è una matrice semifluida Gli organelli sono immersi nel citoplasma Il materiale genetico è il DNA

Le Caratteristiche Fondamentali della Vita Le caratteristiche delle cellule sono le caretteristiche della vita Le cellule sono altamente strutturate Nelle cellule la struttura e la funzione sono correlata Le membrane cellulari separano le cellule dall’ambiente circostante Ogni cellula ha il suo DNA Ogni cellula ha il suo metabolismo

I VIRUS

Cell Organization Esistono due tipi di cellule: procarioti ed eucarioti Procarioti: Piccoli Non hanno un nucleo definito Il citoplasma è circondato dalla membrana plasmatica e da una parete cellulare Possono esserci flagelli e pili

Cell Organization Eucarioti Più grandi dei procarioti Struttura interna complessa, con organelli interni membranosi e non membranosi membranosi: nucleus, endoplasmic reticulum, Golgi apparatus,mitochondria, lysosomes and peroxisomes non-membranosi: ribosomes, microtubules, centrioles, flagella and cytoskeleton Le cellule animali sono racchiuse solo dalla membrana plasmatica

Fine lezione 1