GLI ORGANI DELLO STATO NAZIONALI Presidente della Repubblica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PARLAMENTO È il luogo dove si riuniscono i Parlamentari, cioè le persone che sono state elette per prendere le decisioni a nome di tutti i cittadini.
Advertisements

IL GOVERNO DELLO STATO.
FORME DI GOVERNO.
2001: riforma art. 114 Le regioni hanno maggiore potere
ITALIA A nord confina con le Alpi, quelle francesi, svizzere, austriache e slovene. È una penisola circondata dai mari Adriatico, Tirreno e Ionio. Comprende.
I PALAZZI ISTITUZIONALI
Diritto Stato, servizi, imprese.
PARLAMENTO E GOVERNO ORGANI COSTITUZIONALI. PALAZZO MADAMA.
Palazzo del Quirinale Sergio Mattarella in carica dal 3 febbraio 2015.
1848 Statuto del Regno 1948 Costituzione della Repubblica Art. 61 “Così il Senato, come la Camera dei Deputati, determina, per mezzo d’un suo Regolamento.
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA elezione ruolo e funzioni Maria Herta Palomba.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Il Presidente della Repubblica
IL GOVERNO.
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Diritto pubblico.
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
Il Parlamento Diritto pubblico Lezione n. 6 Struttura, organizzazione
Repubblica Italiana.
IL PARLAMENTO ITALIANO
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
Diritto Il Governo.
Il Presidente della Repubblica
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
prof.ssa Elisabetta Bazzetta
Diritto pubblico dell’economia
LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA
Prof. Francesco De Grisantis
LA COMMISSIONE EUROPEA
Gli elementi costitutivi dello Stato Monarchia e repubblica
IL PARLAMENTO STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE ARTT. 55 E SS DELLA COSTITUZIONE. maria herta palomba
IL GOVERNO COMPOSIZIONE RUOLO E FUNZIONI. COMPOSIZIONE E’ un organo COMPLESSO in quanto è formato da più organi:  Presidente del Consiglio Presidente.
L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA COM’È FATTO LO STATO ITALIANO
Bicameralismo perfetto
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Delegazione legislativa
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Articoli delle costituzione in merito agli eletti
Incontro con Sergio Mattarella
IL GOVERNO.
IL PARLAMENTO ITALIANO
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
Le rivoluzioni del Settecento
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Composizione Organi Funzioni
I LUOGHI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI
Composizione Organi Funzioni
Italia amministrativa
IL GOVERNO.
LE RIFORME ISTITUZIONALI
I LUOGHI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI
Diritto costituzionale
IL GOVERNO.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Le costituzioni liberali
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
La legge cost. 1/1999 Art. 2 - L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità.
Vanessa Bianolini-Anna Lussignoli-Alessia Ragazzini (Cl: 4^Cs)
Cittadinanza e Costituzione
Il Presidente della Repubblica
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
Costituzione italiana Istituzioni della Repubblica italiana
Il Parlamento I compiti La composizione L’organizzazione delle Camere
Il Presidente della Repubblica
Il presidente della repubblica
Transcript della presentazione:

GLI ORGANI DELLO STATO NAZIONALI Presidente della Repubblica Parlamento Governo Magistratura LOCALI Regioni (Presidente, Consiglio, Giunta) Province Comuni

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Viene scelto dal Parlamento e i suoi compiti sono: È il garante della Costituzione e verifica che le nuove leggi siano adeguate alla Costituzione Stabilisce quando tenere le elezioni della Camera Comanda le forze armate La durata del mandato è di 7 anni Il presidente attuale è Sergio Mattarella

SEDE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: PALAZZO DEL QUIRINALE, ROMA COME SI ELEGGE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? https://www.youtube.com/watch?v=XELr4DH0KVM

RIPERCORRIAMO INSIEME LA STORIA DELL’ELEZIONE DEI NOSTRI 12 PRESIDENTI https://www.youtube.com/watch?v=Zx7jUR2hApA VEDIAMOIL GIURAMENTO E IL DISCORSO DEL NOSTRO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SERGIO MATTARELLA https://www.youtube.com/watch?v=4EXFjpOfMuA

IL PARLAMENTO: potere legislativo In carica per 5 anni Minimo 25 anni Minimo 40 anni

SEDE CAMERA DEI DEPUTATI: PALAZZO DI MONTECITORIO, ROMA

SEDE DEL SENATO: PALAZZO MADAMA, ROMA

FACCIAMO UNA VISITA NEL PARLAMENTO? https://www.youtube.com/watch?v=-4UiC8ia9o4

GOVERNO: potere esecutivo Presidente del Consiglio: eletto dal Presidente della Repubblica, fa applicare le leggi, dirige la pubblica amministrazione, organizza le forze di polizia e armate, si occupa delle relazioni con l’estero Consiglio dei ministri: eletti dal presidente del consiglio, deve avere la fiducia del Parlamento COME VIENE ELETTO IL GOVERNO? https://www.youtube.com/watch?v=R0WXTz4JYAI

SEDE DEL GOVERNO: PALAZZO CHIGI, ROMA

MAGISTRATURA: potere giudiziario Fa rispettare le leggi Si autogoverna

L’ITALIA HA 20 REGIONI 5 a statuto speciale: Sicilia, Sardegna, Trentino, Friuli e Valle d’Aosta 15 a statuto ordinario Ha inoltre due stati indipendenti: San Marino e la Città del Vaticano https://www.youtube.com/watch?v=cz1EkUdAbBU