ENGIE PER LE SCUOLE DI PARIGI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Benvenuti in Stand alone.
Advertisements

1 SERRA BANCHETTI PER 150 POSTI 1 PATIO ESTERNO RISCALDABILE 2 RISTORANTI DI ALTO LIVELLO 138 CAMERE 6 LOFT A DUE PIANI 4 SUITE 14 SALE MEETING 2 SALE.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
+ Il Global Service per i Patrimoni Pubblici L’esperienza della Provincia di Treviso & Sinergie s.p.a.- Cofely Italia s.p.a. Roma, 9 marzo 2012.
Riqualificazione energetica di un edificio di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Vasto A.T.E.R. Lanciano.
Ing. Luca Sassoli Energy Manager ABS E.G.E. Secem SI/015 Ing. Luca Sassoli Energy Manager ABS E.G.E. Secem SI/015.
INIZIATIVE Per il controllo dei consumi nelle scuole del Comune di Modena: 1. Verifica del comfort in aula 2. Proposte di attività didattiche.
A cura di Franco Bontadini Bovisio Masciago, 27 febbraio 2009 Gli Spazi Infoenergia.
Unitarietà della gestione nel tempo e nello spazio Disinteresse nei confronti di risultati economici parziali Gli studi si concentravano sulla struttura.
1 MACROSTRUTTURA AREE SERVIZI SERVIZI UFFICI UFFICI Allegato A alla deliberazione Della G. M. N. 51 DEL VERSIONE 2016 COMUNE DI SCILLATO (Prov.
VALORIZZAZIONE IMMOBILIARE PUBBLICA EFFICIENZA ENERGETICA
Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell’edilizia
STUDIO DI INTERVENTI REALIZZATI
Paolo Migliavacca Business Unit Director Roma 3 Novembre 2016
La certificazione degli operatori per MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE
ACCORDO QUADRO CNR – REGIONE LOMBARDIA
SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI
LA FIERA DELLE IDEE VENERDÌ 30/01/2017 INFN - CATANIA
EMILIANO CINGI IDRAULICA
Mi illumino di LED.
PREVENZIONE CIVILE DALLE EMERGENZE A CASA ITALIA
<Acronimo Progetto>
PREDIAGNOSI ENERGETICA
REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE PROTEZIONE CIVILE
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
Ditte coinvolte : H-Consult e Termosanitar
Modello 14B – Presentazione conclusiva del progetto
Logo e Nome dei partner ATS
CENTRO ASSISTENZA HOT RUNNER SYSTEMS
Tipologia d’intervento
<Acronimo Progetto>
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Il progetto Centri di Ricerca Sistema Integrato ModULAre PMI
Nome del progetto e partenariato
Vittorio Chiesa Energy & Strategy, Politecnico Di Milano.
Sviluppo e proposta di un Modello di Management per la gestione efficiente ed efficace della Illuminazione Pubblica D.ssa Nicoletta Gozo Coordinatrice.
IMPATTO AMBIENTALE STRUTTURE ALBERGHIERE
MOBILITÀ ELETTRICA.
un'apposita definizione dei sistemi e delle soluzioni conformi
Ferrara, Castello Estense, Sala Imbarcadero - 20 giugno 2008
Il Programma ELENA – casi concreti
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
progettazione e assistenza
LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014 – 2020 per l’efficienza energetica
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
REGOLAZIONE PREDITTIVA ED ENERGIE RINNOVABILI
SMART CITY LIGHTING CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ORE)
C.S.T.  nel 1985 come derivazione della filiale di Milano di un'affermata azienda produttrice di prodotti termotecnici. Ha le certificazioni ISO 9001:2008, ESCo.
Una scuola a 5 stelle Istituto Istruzione Superiore «Ten. Righetti»
Contributo del Dipartimento Tecnologie Energetiche al progetto ES-PA
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
Risparmio energetico nelle industrie:
POR-FESR 2014 – 2020 asse 4: Low Carbon Economy Riqualificazione edifici pubblici Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo.
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
Servizi alla Popolazione e alla Persona SETTORE Contabilità e Finanze
Giovanni Ungaro Relatore: Prof. Stefano Farné
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
ASSE IV “Energia sostenibile”
Scopo del progettista è dare forma ad un’idea armonizzando involucro trasparente ed involucro opaco con la scelta di soluzioni tecniche che valorizzino.
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 61
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
Contenuto del report Analisi delle performance economiche:
Contenuto del report Analisi delle performance economiche:
Una domanda per iniziare…
“DIPLOMA DI ESPERTO IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT”
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
Tempistica ipotizzata
Transcript della presentazione:

ENGIE PER LE SCUOLE DI PARIGI Contratto di Performance Energetica su 152 edifici scolastici Samuel Renard

Un Progetto ambizioso Nel 2016, Parigi ha lanciato il secondo progetto per riqualificare 152 scuole di Parigi. OBIETTIVO: risparmio energetico e comfort degli utenti RISULTATO: Tramite dialogo competitivo con 4 attori privati specializzati nell’attività di «Building Renovation» ENGIE e il suo partner Artelia hanno ottenuto l’incarico.

Key Numbers 152 scuole, 320 000 m² , 21 000 scolari 15 anni di contratto di manutenzione & gestione 31% di RISPARMIO GARANTITO dal contratto EPC Interventi di Building Renovation nei primi 3 anni, durante le stagioni estive 2016, 2017 e 2018 103 centrali termiche da modernizzare Ricavi totale: 42 M€, investimenti per 30 M€ Risparmio economico per la città di Parigi: 14 M€

Attività in corso Ristrutturazione degli edifici: isolamento a cappotto o delle pareti interni, sostituzione dei serramenti. Sostituzione delle caldaie o dei bruciatori, installazione automazioni. Installazione di sensori di temperatura e di presenza in ogni locale, che pilotano le valvole termostatiche dei singoli ambienti. il tutto funzionante senza batteria e senza alimentazione via cavo. Installazione di un sistema «smart» di programmazione delle temperature ambientale & monitoraggio delle performance energetiche. Sistemi di illuminazione a Led.

Il Sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, con il CEO di Engie, Isabelle Kocher, in una delle scuole riqualificate

Grazie