Hittiti Storia 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regni e imperi in Mesopotamia
Advertisements

Le antiche civiltà tra Tigri ed Eufrate
GLI EGIZIANI.
5000 a.C Rame Bronzo Ferro Scoperta metalli.
Egitto A.Pojer 1A.
Le civiltà della Mesopotamia
Le origini regione popolata fin dal Neolitico
I FENICI.
Hittiti, Assiri, Caldei nell’età del ferro.
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
La massima estensione: 117 d.C.
Le Civiltà Del Vicino Oriente.
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
Erodoto Egitto è il “grande dono del Nilo” perché è la valle del Nilo
Gli Hittiti.
LE POPOLAZIONI DEL PASSATO
ANATOLIA E ITTITI p. 35 Ittiti:
Il mondo antico Le prime civiltà.
LA PERSIA.
I Regni mesopotamici e il popolo d’Israele
ALTRI POPOLI IN MESOPOTAMIA
DIVISIONE E DISPERSIONE
PROGRAMMAZIONE MODULARE
Modulo 2 La civiltà greca dalle origini alle guerre persiane
La Mesopotamia 1.
Gli Hittiti 18/04/2017 CANANA'M..
Paolucci, Signorini, La storia in tasca © Zanichelli editore 2011
LA CRISI DELLA POLIS E L’IMPERO MACEDONE
La Mezzaluna fertile LA MESOPOTAMIA.
Nel I millennio a.C. si affermarono 3 grandi civiltà:
Corso di Storia Antica Modulo 2 Mesopotamia ed Egitto
Giuseppe Ponsetti Corso di Storia Antica Modulo 3 Il Mediterraneo e le origini della Civiltà greca.
Siria e Mesopotamia.
La Grecia prima dei Greci
Storia Geopolitica della Polonia moderna. Bassopiano sarmatico Pianura senza «confini naturali» Il ruolo dei grandi fiumi Navigabile Traversabili.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO: I FENICI
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
GLI ULTIMI IMPERI MESOPOTAMICI
LE PRIME FORMAZIONI STATALI
La CIVILTA’ MESOPOTAMICA
Nel 1594 a.c. Babilonia viene conquistata
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Genova: città-porto.
migrazioni di popolazioni
Le antiche civiltà fluviali
MAPPA CONCETTUALE SUMERI
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
Le terre intorno ai grandi fiumi sono quelle
Ebrei Storia 1.
Dal neolitico alla nascita delle civiltà mediterranee
Le civiltà mesopotamiche
Assiri Storia 1.
Persiani SLIDE (Storia 1).
Fenici Storia 1.
Le fasi della storia egizia
Flash card per il ripasso rapido
Le civiltà fluviali Corso di Storia 1° anno
La Mesopotamia MAPPE CONCETTUALI.
Il vicino oriente tra il XIV e il VII secolo a.C.
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
La repubblica dominatrice
Le civiltà mesopotamiche
VICINO ORIENTE Hittiti e Assiri
Slite di raccordo con la lezione precedente
VICINO ORIENTE Babilonesi e Persiani
I FENICI.
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
Fenici Corso di Storia 1
Per ripassare i ACCADI E BABILONESI
Transcript della presentazione:

Hittiti Storia 1

Arrivo in Anatolia II millennio a.C. hittiti indoeuropei dalla Russia meridionale all’attuale Turchia Arrivo in Anatolia Territorio montuoso (ricco di boschi) Abbondanza di legname e metalli Non particolarmente favorevole all’agricoltura Scambi commerciali Hittiti: popolo indoeuropeo (scoperta del 1915) diversamente da tutti gli altri popoli della Mesopotamia che sono SEMITI Scambi culturali (scrittura cuneiforme)

La forza degli Hittiti hittiti Allevamento del cavallo Carri da guerra veloci e maneggevoli La forza degli Hittiti Tecnica di guerra insuperabile Abilità nella lavorazione dei metalli (lavorazione del ferro) Allevamento del cavallo era sconosciuto in Mesopotamia Il carro era montato su 2 ruote piccole e dotate di raggi (diverse da quelle piene in uso in Mesopotamia e quindi più pesanti)

L’impero hittiti ANATOLIA Impone il suo potere nella parte centrale dell’Anatolia fonda Khattusha (o Hattusa) come capitale L’impero 1650 a.C. Kattushili I Conquista città della Siria Guida la spedizione in Mesopotamia Conquista e distrugge Babilonia 1550 a.C. Mursili Allevamento del cavallo era sconosciuto in Mesopotamia Il carro era montato su 2 ruote piccole e dotate di raggi (diverse da quelle piene in uso in Mesopotamia e quindi più pesanti) Siria: conquista le città di Aleppo, Carchemish 1350 a.C. Shuppiluliuma MASSIMA ESPANSIONE Minaccia l’influenza egizia in Siria e Palestina

Il declino Popoli del Mare Kadesh 1275 a.C. Egiziani (Ramses II) Hittiti Senza vincitori né vinti EQUILIBRIO TRA DUE POTENZE Il declino 1200 a.C. dall’Europa meridionale INVASIONE Popoli del Mare EGIZI Rivalità interne HITTITI Kadesh, senza vincitori né vinti  equilibrio geopolitico fra due potenze egemoni Popoli del mare (così chiamati da fonti egiziani e a cui non sappiamo dare una fisionomia precisa) attaccano investono sia l’impero degli Hittiti che quello degli Egizi ASSIRI XII secolo L’impero Hittita scompare dalla geografia politica del Mediterraneo orientale

Hittiti FINE