Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica Progetto finalizzato Flessibilità e Lavoro Pubblico IL LAVORO TEMPORANEO.
Advertisements

Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
Ruffo Alessia, Alfano Dalila, Parrotta Chiara CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI.
Il “ Vademecum ” per il “ Lavoratore Attivo “ in cerca di un'occupazione.
Orientamento alla professione di perito industriale Roma, 9 settembre 2016.
SEMINARIO PROVINCIALE CIDI SALERNO
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
PERCORSO PARTECIPATIVO
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Assemblea dei Presidenti
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
1380 prodotti/servizi gestiti dall’Inps
AMMORTIZZATORI SOCIALI
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Accreditamento delle sedi formative
LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO SOCIALE
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Progetto Ri.T.M.O. MACROINTERVENTO 5
Modulo 6 - Sezione D.
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
La funzione informativa del bilancio
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
First International Meeting
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
ASSESSORATO AL BILANCIO E TRIBUTI DEL COMUNE DI BRENDOLA
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016.
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
Gli effetti delle borse lavoro nella Regione Marche
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO
CONFERENZA DEI SERVIZI
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
INFORMALAVORO ARGENTEA
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
ITCGS “8 MARZO” Mirano(VE) Classe V° B Mercurio
Fabio Forner, Università degli Studi di Verona
Comune di Dueville 15 settembre 2014
Regolamento PAL 2019 Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.
Il lavoro nero o irregolare o sommerso
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Il «sistema» delle fonti regionali 1948
Procedure per l‘inserimento lavorativo dei disabili visivi
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
La teoria dell’impresa manageriale
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
Per progettare un’ipotesi di lavoro su C/C si considerano le fragilità del sistema-scuola Lavoro di equipe Gestione finalizzata all’efficienza/ascolto.
Transcript della presentazione:

Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI 28/08/2018 Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI Orientamento al lavoro Consigli pratici per cominciare Truffe e bidoni da evitare Bilancio di competenze

La ricerca del lavoro POTENZIALITA’ : le aziende cercano spesso persone che hanno maturato esperienze professionali anche minime pertanto la partecipazione agli stages attivati dalla scuola è fondamentale. INDICAZIONI DI BASE : I passi consigliati per cercare lavoro possono essere sintetizzati in: - rivolgersi al centro per l’impiego di propria competenza territoriale - fare domanda diretta alle amministrazioni pubbliche che assumono a termine come ad es. presso l’ENTE POSTE. - informarsi sui concorsi reperibili sul bollettino ufficiale regionale 28/08/2018

Truffe e bidoni da evitare Il 55% delle aziende italiane controllate dall’ispettorato del lavoroè risultato irregolare in pratica trionfa l’illegalità e dilaga il lavoro nero. Ecco allora le più classiche tra le truffe: Corsi di formazione Banche dati Richiesta di denaro in cambio di un posto Lavoro a domicilio Catena di S. Antonio Proposte di affari in franchisig o in quote societarie Inserzioni civetta per aspiranti attori o protagoniste della moda Ecc. 28/08/2018

Strutture operative I centri per l’impiego che fanno capo alla direzione provinciale del lavoro svolgono la funzione di punti di incontro fra domanda e offerta individuale di lavoro sostituendo i vecchi uffici di collocamento e integrandoli con nuovi e innovativi servizi di informazione consulenza e orientamento al lavoro Il servizio ispezioni del lavoro a cui è delegata l’attività di vigilanza e di ispezione sulla corretta applicazione delle norme a tutela dei lavoratori. 28/08/2018

Definizione di disoccupato La definizione di disoccupato è contenuta in un decreto legge che il consiglio dei ministri ha varato con il collegato al lavoro nella legge finanziaria 99, complementare al regolamento che riforma il collocamento ordinario. Diciamo che il disoccupato di lunga durata è chi ha perso il lavoro da più di 12 mesi. L’inoccupato invece è chi da più di 12 mesi è alla ricerca del primo lavoro. 28/08/2018

Come contattare le aziende Contattare le aziende richiede impegno, tempo e pazienza 28/08/2018

28/08/2018

28/08/2018