Consumi di dicembre e Natale: tra crescita e nuove incertezze

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La difficile congiuntura economica in prossimità del Natale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 6 dicembre 2011 FONTE: ELABORAZIONI.
Advertisements

Consumi di natale in crescita (finalmente) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 2 dicembre 2015 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
Pressione fiscale e consumi di Natale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 27 novembre 2013 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
Congiuntura economica e consumi di Natale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 6 dicembre 2012 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
Ufficio Studi ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO LAZIO Il quadro economico congiunturale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 7 maggio 2014.
Alcune considerazioni sull’apprendistato MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 gennaio 2014 tutte le elaborazioni sono state curate.
Consumi e ripresa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 9 settembre 2015.
I consumi dentro la gabbia fiscale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 3 dicembre 2014 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO STUDI.
Pressione fiscale e consumi di Natale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 27 novembre 2013 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
Ufficio Studi CONFCOMMERCIO-CENSIS OUTLOOK ITALIA 2015 Dalla fiducia alla crescita MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 ottobre.
Spesa pubblica (locale) e fiscalità: spazi di manovra MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 luglio 2015.
STATI GENERALI DEL VENDING serve più coraggio (nelle politiche fiscali) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 30 ottobre 2014 Tutte.
21 MONETA E INFLAZIONE L’argomento: la crescita dei prezzi Oggi parleremo di:  "velocità di circolazione" della moneta  lungo periodo: moneta e inflazione.
Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
Riflessioni sulla spesa pubblica locale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Ufficio Studi Consumi, spese obbligate, evoluzione della povertà assoluta MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 14 settembre 2016.
Ufficio Studi Finanza pubblica e tasse locali MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 febbraio 2015 (da una ricerca Confcommercio-CER)
Il punto su ripresa e consumi
una cooperazione difficile (ma vitale per la crescita e il benessere)
Check-up sull’economia e valutazioni su un Natale di crisi
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
CONFCOMMERCIO-CENSIS
Congiuntura economica DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO
Sulle determinanti dell’economia sommersa
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Liberare l’economia per tornare a crescere
La spesa di personale nei documenti di finanza pubblica.
Liberare l’economia per tornare a crescere
IL QUADRO MACROECONOMICO
prospettive troppo incerte
PIL italiano a prezzi costanti 2009
Introduzione al mercato svizzero
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Pressione fiscale e consumi di Natale
La congiuntura dei consumi in prossimità del Natale:
Fiscalità e crescita economica
Economia e spesa pubblica
Il costo dei deficit logistici
La nuova recessione OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA
luci (poche) e ombre (molte)
Outlook dei consumi Comportamenti di consumo e clima di fiducia delle famiglie italiane Primo trimestre 2007 Censis-Confcommercio.
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
Liberare i territori per la crescita economica
Appunti sull’eccesso di burocrazia
Check-up sull’economia e valutazioni su un Natale di crisi
“La congiuntura economica in prossimità del Natale:
RAPPORTO SULLE ECONOMIE TERRITORIALI
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Legge di bilancio 2019: un esercizio particolarmente difficile
CONFCOMMERCIO-CENSIS Speranze, timori, rancori:
Fiscalità e crescita economica
Appunti sulle professioni non ordinistiche
Alcune considerazioni sull’apprendistato
Consumi di dicembre e previsioni di spesa per Natale
CENSIS-CONFCOMMERCIO La fiducia di famiglie e imprese
Demografia d’impresa nelle città italiane (4a edizione)
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Sulle determinanti dell’economia sommersa
CONFCOMMERCIO-CENSIS Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte
traccia per una presentazione orale
L’euro compie vent’anni
Riflessioni sulla spesa pubblica locale
(MANCATA) CRESCITA ECONOMICA D% cumulata Pil pro capite reale
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Diario economico Primo semestre 2019 Rapporto di ricerca
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2017 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Transcript della presentazione:

Consumi di dicembre e Natale: tra crescita e nuove incertezze MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 6 dicembre 2017 traccia per una presentazione orale

Sintesi congiunturale 1 fatturato dei servizi produzione industriale gen. 2017---------------------------------------------------------------------------nov. 2017

Reddito disponibile e consumi valori per abitante, migliaia di euro ai prezzi del 2017 2 2007=20.740 rispetto al massimo del 2007, nel 2018 mancano ancora 2.130 pro capite di reddito; rispetto al min del 2014 recuperati in 4 anni 700 euro (+4%) 2018= 18.610 2014= 17.910 -1,010 +1.020 consumi: 2018=17.300 euro, -1.010 euro rispetto al 2007, ma recuperati 1.020 euro rispetto al minimo del 2014 (+6,3% in 4 anni)

Grandi distanze crescono 3 perchè si riduca la distanza assoluta tra i redditi pro capite di Italia vs Germania o tra il PIL per abitante del Sud vs Nord è necessario che var.%Xbasso/var.%Xalto > XAlto/Xbasso es: dato il +2,8% della Germania, e il fatto che il PIL pro capite in Italia è il 72% di quello tedesco, per osservare una riduzione delle distanze tra i redditi avremmo dovuto osservare var.%Xbasso= 2,8 x (1/0,72) = 3,88!!! e non (solo) +1,7 (e lasciamo perdere il Sud che nel 2015 è cresciuto 4 decimi più del Nord…)

Conto delle tredicesime e stima dei consumi aggiuntivi del mese di dicembre 4 recupero completato: dicembre con maggiori risorse negli ultimi 10 anni 5

Propensione agli acquisti durante le festività 5 6

Spesa media per abitante per i (soli) regali di Natale 6

ritiene i regali una spesa piacevole (%) Propensione a fare regali a Natale 7 ritiene i regali una spesa piacevole (%)

Fonti chart 1: Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio (USC) su dati Istat, Confcommercio (Consumi&prezzi), Confindustria. chart 2: Elaborazioni e previsioni USC su dati Istat. chart 3: Elaborazioni USC su dati Istat, Eurostat. chart 4: Elaborazioni e stime USC su dati Istat, Inps, MEF; per la costruzione del «conto delle tredicesime» si veda la nota tecnica dicembre 2016 alla sezione Ufficio Studi del sito www.confcommercio.it chart 5-6-7: Elaborazioni USC su dati dell’Indagine di opinione sugli acquisti degli italiani in occasione delle festività natalizie, FORMAT Srl, dicembre 2017. 8