COMUNICAZIONI ORALI - Metabolismo/Obesità 2 - Venerdì 27 Novembre

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Advertisements

COMA METABOLICO.
Le problematiche metaboliche nei neonati SGA
Cerbone M, Di Mase R, Di Pinto R, D’Onofrio G, Moracas C, Salerno M
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Sindrome Metabolica, polipi e cancro del colon retto ERCOLE DE MASI Roma, 10 novembre 2010.
L’inquadramento clinico della bassa statura
Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare.
“ Disordine metabolico ad eziologia multipla, caratterizzato da iperglicemia cronica con alterazioni del metabolismo dei carboidrati, lipidi e proteine,
Prof.ssa Chiara Messina Le malattie onco-ematologiche e i trapianti di cellule staminali emopoietiche Venezia 14 maggio 2016.
Rischio assoluto e relativo Rischio assoluto Differenza fra il tasso di malattia (o di morte) di una categoria a rischio e quello di un gruppo di controllo.
Maria Del Ben – Francesco Angelico
Processo “Sindrome Metabolica: requiescat in pace?” … L’accusa … Prof.ssa Maria Del Ben I Clinica Medica Dipartimento di Medicina Interna e Specialità.
Cellule staminali ematopoietiche circolanti come marker indipendente di buon outcome clinico in pazienti con beta talassemia Mariasanta Napolitano UOC.
Le malattie onco-ematologiche e i trapianti di cellule staminali emopoietiche Venezia, 14 maggio 2016 Il trapianto di cellule staminali emopoietiche in.
Interventi assistenziali rivolti alla persona diabetica
Tutor AIF Dott. Basilio Malamisura Valentina Bruno
I risultati della campagna informativa della settimana europea sullo
EVIDENZE Secondo la letteratura scientifica internazionale le malattie cardiovascolari e quelle del versante psichico presentano una maggiore incidenza.
La Rete Regionale per la Gestione degli Antidoti 2017: Nuovo Portale, Nuove Droghe d’Abuso e Progetto Giovani in Pronto Soccorso Bologna 9 Giugno 2017.
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
Appunti per ostetriche e non solo LA SINDROME METABOLICA
NEFROPATIA DIABETICA La Nefropatia Diabetica è caratterizzata da alterazioni strutturali e funzionali del rene che dal punto di vista clinico vanno dall'iperfiltrazione.
Re-stenosi ricorrenti dopo stenting carotideo
Endocrinologia Prof. Maria Chiara Zatelli Sezione di Endocrinologia e Medicina Interna Dipartimento di Scienze Mediche Tel:
DANNI CARDIOLOGICI DELLE TERAPIE ANTITUMORALI
La malnutrizione nel paziente cirrotico nel pre e post trapianto
La gestione del paziente Diabetico Oncologico in Cure Palliative
Caso clinico 7 Uomo di 64 anni Non diabetico
La transizione nell’età adulta”
Caso clinico 5 Uomo di 58 anni Fumatore di 20 sigarette al dì
Caso clinico 10 Uomo di 65 anni Diabetico tipo 2
Corso di Medicina di Laboratorio
Prevalenza dei pazienti diabetici con sindrome coronarica acuta ricoverati nell’anno 2015 nell’unità Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera.
27 Novembre 2016 NEGATIVE PRESSURE DRESSING FOR PREVENTION OF POST-STERNOTOMY COMPLICATIONS IN HIGH RISK PATIENTS Dott. Enrico Ramoni U.O. di Cardiochirurgia,
Il bambino che cresce poco o troppo
L’impatto della Chirurgia bariatrica su condizioni di salute, benessere e occupazione: analisi di uno studio di corte prospettica (risultati preliminari)
Ipertensione arteriosa
Sindrome metabolica in età pediatrica: Update
Caso clinico 3 Donna 50 anni, non fumatrice, non diabetica
I vantaggi delle combinazioni vaccinali nell’età pediatrica
risultati preliminari dello studio FrOst.
La Pressione arteriosa:
trapianto allogenico a ridotta intensità
IL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITA' RIDOTTA NEI LINFOMI: ESPERIENZA DELL’ISTITUTO SERÀGNOLI.
Presa in carico della cronicità Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Collegio di Direzione Dottoressa Emanuela Orsi 25 maggio 2018.
Il diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
1998.
RISCHIO CARDIO METABOLICO
INTRODUZIONE Hepatitis Journey Post EASL: highlight dal Congresso Europeo G. Angarano.
Programma Nazionale Pediatrico RENE
Programma Nazionale Pediatrico CUORE
OCCHIO ALLA VERNAL 30/09/2017.
IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ITALIA (introduzione)
Studio EDIT Gli altri stili di vita
STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA E STEATOEPATITE
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Triennio
Faenza, 20 Novembre 2018 Corso per MMG – Parkinson:Stato dell’arte
Paziente di sesso femminile 70 anni razza caucasica.
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
Progetto SM Comitato Tecnico Scientifico:
Paolo Fiorina e Franco Folli Università degli Studi di Milano
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
TREOSULFANO E FLUDARABINA: UN REGIME DI CONDIZIONAMENTO
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
Protocollo diagnostico
LA VARIABILITÀ FENOTIPICA DELLA DISTROFIA MUSCOLARE DI BECKER: PARAMETRI FENOTIPICI E MOLECOLARI PER LA STRATIFICAZIONE DEI PAZIENTI IN CLUSTERS CLINICI.
Dr.ssa Rita Marchi responsabile del corso 22 settembre 2018
2018 è un’iniziativa di è un’iniziativa di.
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: SINDROME NEUROLOGICA ACUTA
Transcript della presentazione:

COMUNICAZIONI ORALI - Metabolismo/Obesità 2 - Venerdì 27 Novembre Insulino-resistenza e alterata tolleranza glucidica in giovani pazienti normopeso sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche in età evolutiva Sara Ciccone1, Carla Bizzarri1, Rita Maria Pinto2, Letizia Pomponia Brescia2, Franco Locatelli2, Marco Cappa1 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma COMUNICAZIONI ORALI - Metabolismo/Obesità 2 - Venerdì 27 Novembre

Trapianto di midollo e s. metabolica Trapianto di TCSE in età evolutiva Alterata tolleranza glucidica Sindrome Metabolica 32% a 4 anni (7.5-49%) 12% a 5 anni 70% a 10 anni Li C, et al.Med Oncol. 2015 Hirabayashi K, et al. Int J Hematol. 2014 Introduzione: TCSE, insulino-resistenza e s. metabolica

Obiettivi dello studio Nell’ambito della nostra coorte di pazienti sottoposti a TCSE: Valutare prevalenza di SM, IGT e DM Identificare fattori associati con SM e IGT/DM Obiettivi dello studio

Materiali e metodi PAZIENTI sottoposti a TCSE <18 aa per neoplasie ematologiche, in RC, fuori terapia da 1aa ½ CONTROLLI bambini sani sottoposti a OGTT screening familiare per DM riscontro occasionale di iperglicemia Sesso, età , BMI SDS stato puberale ANAMNESI Tipo di malattia Condizionamento (TBI o Bu) GVHD cronica, moderata o severa familiarità per DM/SM P, h, BMI, PA CV/statura, VC (controlli), stadio puberale VISITA VISITA Ogni 6 m TSH, FT4, cortisolo 8, se >10 aa LH, FSH, Tst/17BE , col.tot e HDL, Tg, GGT, ALT/AST Ogni 12 m OGTT x glicemia, insulina, peptide C Eco epatica per steatosi Autoimmunità pancreatica IGT/DM Deficit ormonali non compensati ESCLUSI Materiali e metodi

45 PAZIENTI 90 CONTROLLI 27 LAL (21 TBI, 6 Bu + fludarabina) Età media 13,9 ± 4,8 90 CONTROLLI Età media 13,8 ± 4,9 27 LAL (21 TBI, 6 Bu + fludarabina) 11 LAM (9 Bu+Cy, 2 Bu+ fludarabina) 4 LH, 1 LNH (chemio BEAM + TCSE autologo) 1 istiocitosi a cell.Langerhans (Bu+Cy) No s. metabolica, ipertensione Non pz IGT/DM obesi, un paziente NGT obeso Adiposità addominale IGT/DM > NGT > controlli Materiali e metodi

Risultati n pz NGT (%) n pz IGT/DM (%) P Risultati Numero totale 38 (84) 7 (16) maschi/femmine 19 (50%)/19 (50) 4 (57%)/3 (43) 0.99 prepuberi/puberi o postpuberi 14 (36.8)/24 (63.2) 0/7 (100) 0.08 Tempo medio dal TCSE (anni) 4.0 ± 3.2 6.9 ± 3.1 0.03 TBI 15 (39.4) 6 (85.7) Storia di GVHD 8 (21) 1 (14.3) 0.98 Steatosi epatica 19 (50) 3 (42.9) 0.99 Familiarità per DM 12 (31.6) 2 (28.6) 0.97 Età media al TCSE (anni) 9.6 ± 5.2 7.8 ± 5.4 0.4 Risultati

Risultati Risultati Pz NGT Pz IGT/ DM Controlli P Glicemia basale 93.8 ±17.2 93.8 ± 14.1 86.2± 8.9 0.06 Insulina basale 14.15 ± 9.5 a 32.1 ± 28.2 b, c 10.7 ± 7.05 a <0.001 Peptide C basale 1.5 ± 0.5 a 3.2 ± 1.9 b, c 1.28 ± 0.6 a AUC glicemia 14821.1 ± 956.3 a 22837.5 ± 895.4 b, c 13154.2 ± 776.6 a <0.001 AUC insulina 11240.6 ± 741.5 a 28719.1 ± 743.7 b, c 6733.5 ± 833.2 a 0.001 AUC peptide C 691.3 ± 229.2 a 1160.8 ± 649.4 b, c 600.2 ± 221.2 a HOMA-IR 3.24 ± 2.1 a 7.37 ± 5.9 b, c 2.3 ± 1.5 a <0.001 QUICKI 0.32 ± 0.02 0.30 ± 0.04 b 0.35 ± 0.06 0.02 HOMA beta-cell function 227.3 ± 176.7 454.1 ± 149.7 b 177.16 ± 128.4 0.01 Risultati

Discussione TBI Giovani sopravvissuti a neoplasie ematologiche sottoposti a TCSE Tempo da TCSE Pubertà Familiarità Deficit ormonali non trattati Insulino-resistenza BMI GVHD? Steatosi? Discussione

Conclusioni Nei pz sottoposti a TCSE si osserva più spesso IGT/DM rispetto ai giovani soggetti obesi È necessario in questi pazienti inserire tra gli screening la ricerca della SM e la valutazione della tolleranza glucidica (OGTT) Obesità centrale e IGT correlano con rischio CV. Cancers survivors presentano un eccesso di mortalità cardiaca di 8 volte. A differenza di altre complicanze del TCSE, obesità centrale e IR fattori modificabili Conclusioni