La DIREZIONE GENERALE Struttura Organizzativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obiettivo dell’incontro
Advertisements

1 SISTEMI ORGANIZZATIVI COMPLESSI Roma 29 settembre C.d.L magistrale: Comunicazione dimpresa 2° anno 6 crediti (+3 crediti Laboratorio Prof. Di Nicola)
Vizi e virtù della consulenza nella P.A. Dante Piazza.
Strutture di gestione e Decentramento delle funzioni NUOVO Regolamento per lAmministrazione, la Finanza e la Contabilità Pisa, 14 ottobre Elena.
LE RAGIONI DELLA DIRIGENZA SANITARIA NEL MINISTERO DELLA SALUTE ROMA, 22 MARZO 2012 L’analisi per la programmazione e la condivisione Giuseppe Celotto.
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2013 Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Organizzazione, personale e affari generali.
Comune di Ferrara SEGRETARIO DIRETTORE GENERALE UFFICI DI STAFF DIREZIONE GENERALE COMITATO DI DIREZIONE SERVIZIO PERSONALE NUCLEO TECNICO DI VALUTAZIONE.
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
Policlinico di Modena. Ospedali riuniti di Trieste.
Responsabile Amministrativo DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE Responsabile Unità ricerca Responsabile Unità didattica Responsabile Unità Bilancio.
A cura Area Coordinamento e Sviluppo della Formazione Dott. Ing. Antonio BARONE.
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
1 Le funzioni “libero professionali” in materia tributaria. Ottobre 2011 F. Crovato Assistenza amministrativa (effettuata da dottori commercialisti e ragionieri)
La SistanCommunity Luciano Fanfoni Senior Technologist at ISTAT Daniela Docci Tecnologo informatico at ISTAT.
I servizi del Tribunale di Firenze Dott. Salvatore Filocamo Coordinatore Area Civile Delegato all’attuazione dei progetti di innovazione del Tribunale.
CORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI ORGANI DI GOVERNO DELLE A.S.S. GERARCHIE DELLE STRUTTURE AZIENDALI.
COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI ASL NAPOLI 1 CENTRO
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Curriculum: La mia storia professionale
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Dall’organizzazione per materie all’organizzazione per «missioni»: un nuovo progetto di riassetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Commissione mista Stato Regioni
ORGANIGRAMMA AZIENDALE
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso di Laurea Magistrale in
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
L’amministrazione ottocentesca
Strutture e incarichi.
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
Il conflitto…la separazione…un labirinto emotivo…i servizi socio-sanitari…la guida per vedere…ascoltare…e dar voce al minore.
Direzione Operativa COMUNE DI NOVARA Direttore Generale
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2015
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
Commissione mista Stato Regioni
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2016
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Firenze, mercoledì 25 maggio 2011
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
Funzione e modalità di definizione dei centri di responsabilità
Scuola di Igiene e Medicina Preventiva
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
ANNO 2018/2019 MODULO DI RIQUALIFICA CORSO MANAGERIALE
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
13/01/2019 POR 2014/2020 Piano di Valutazione 1.
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
Lezione N° 6 L’organizzazione
Monza, 11 Dicembre 2009 ORGANIZZAZIONE e INNOVAZIONE l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera di Lecco Master in Funzioni di Coordinamento Università Carlo.
Lezione N° 6 L’organizzazione
Le strutture organizzative
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
DS Vertice Strategico Tecnostruttura DSGA LINEA INTERMEDIA
Riunione Senato Accademico
Assemblea Ordinaria Latina, 30 marzo 2019 Legge 3/2018: DM attuativi
Lezione N° 6 L’organizzazione
Il servizio a domicilio
Gli Avvocati degli Enti Pubblici
DS Vertice Strategico DSGA dotx LINEA INTERMEDIA
Lezione N° 6 L’organizzazione
Nuovo modello organizzativo
La vera autonomia in un’organizzazione di professionisti
Transcript della presentazione:

La DIREZIONE GENERALE Struttura Organizzativa Il modello organizzativo della Direzione Generale è articolato in: Direzioni Centrali – ognuna con competenza per una specifica materia o funzione – sono affidate alla responsabilità di un Dirigente Generale; le Direzioni sono articolate in uffici che curano specifici processi di competenza; Consulenze professionali operano in posizione di staff della tecnostruttura della D.G. e sono articolate in settori sulla base dei prodotti/servizi realizzati o delle Strutture assistite; sono affidate alla responsabilità di un professionista che assume la denominazione di Coordinatore Generale; per il ramo legale la Struttura assume la denominazione di Avvocatura Generale ed opera in posizione di staff tra il Presidente del C. d A. ed il Direttore Generale; Sovrintendenza medica generale – competente in materia sanitaria e affidata alla responsabilità di un medico di II livello che assume la denominazione di Sovrintendente Medico; anche la sovrintendenza è articolate in settori sulla base dei prodotti/servizi realizzati; Servizi – svolgono compiti di produzione accentrata o di presidio di funzioni che richiedono specifiche competenze; sono organizzati come strutture autonome e sono affidate alla responsabilità di un Dirigente. La DIREZIONE GENERALE

La DIREZIONE GENERALE La Direzione Generale PRESIDENTE C.d A. Uffici dirigenziali Uffici tipo B ..