LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La seconda guerra mondiale
Advertisements

gennaio - Sblocco parziale di Leningrado dopo 17 mesi di assedio 2 febbraio - L'armata tedesca ( uomini), bloccata intorno a Stalingrado,
nella seconda guerra mondiale
La guerra lampo della Germania Patto con l’URSS e invasione Polonia
La Seconda guerra mondiale
II° guerra mondiale Seconda parte.
Parole chiave Appeasement Patto “Antikomintern”
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
La Seconda Guerra Mondiale
LA SECONDA GEURRA MONDIALE
II GUERRA MONDIALE PARTE 1
II GUERRA MONDIALE PARTE 2
La Resistenza in Europa e in Italia
La Seconda Guerra Mondiale 4
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
SONO ACCOLTI DALLA POPOLAZIONE COME DEI LIBERATORI
Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela
L’Italia dal fascismo alla democrazia
LA II GUERRA MONDIALE.
Dopo guerra molto dfficile per l’ Italia La rivoluzione russa fa crescere le speranze nelle classi operaie (Biennio Rosso ) Spaccature interne.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE II PARTE ( )
L’Italia nella seconda guerra mondiale
L'Italia della Resistenza e di Salò
La seconda guerra mondiale. Le origini La politica estera della Germania nazista. I rapporti tra l’Unione Sovietica e le democrazie occidentali. Il patto.
Settembre: Invasione territorio polacco da parte dei nazisti 3 Settembre: Dichiarazione di guerra da parte di Francia e Inghilterra 17 Settembre:
RIPASSO Quali sono le caratteristiche proprie della Seconda Guerra Mondiale? Quali caratteri ritroviamo del precedente conflitto? Quali sono le CAUSE PRINCIPALI?
La Seconda Guerra Mondiale
La guerra civile
La Seconda guerra mondiale. CAUSE PROFONDE DEL CONFLITTO  Il progetto di Hitler di creare il Terzo Reich, il terzo impero (dopo Ottone di Sassonia e.
La seconda guerra mondiale. 1939: l’inizio del conflitto Il 1° settembre la Germania invade la Polonia che crolla dopo un mese. In base agli accordi,
La II guerra mondiale per l’Italia. 10 giugno 1940: il giorno della follia I FRONTI DEL CONFLITTO ITALIANO La guerra parallela: Mussolini vuole evidenziare.
AUMENTO DELLA TENSIONE INTERNAZIONALE AGGRESSIVITÀ HITLERIANA
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. Il patto d’Acciaio Nel maggio 1939 Hitler e Mussolini strinsero un nuovo patto d’alleanza con cui si impegnavano a entrare.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La IIª Guerra Mondiale Argomenti La seconda guerra mondiale La Resistenza La Shoah.
La seconda guerra mondiale Prima parte /36 lItalia aggredisce l’Etiopia fine 1936: “asse” Roma-Berlino.
L’Italia del II dopoguerra una democrazia fragile e bloccata
LA RESISTENZA IN ITALIA
La Seconda Guerra Mondiale
La seconda guerra mondiale
25 aprile 2011 Le classi quinte della scuola A. Moro partecipano
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
ALESSIO QEMOLLI PRESENTA.. La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
Stalin, totalitarismo, deportazione dei lituani
La Resistenza italiana
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
ASSE ROMA, BERLINO, TOKYO E MOSCA
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
LA RESISTENZA ITALIANA
Qualche domanda per ricordare
LA RESISTENZA ITALIANA
La seconda guerra mondiale
La Grande guerra L’Europa verso la guerra I principali fatti militari
La Repubblica italiana
Transcript della presentazione:

LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1942-1943 Prof.ssa Nanci

1942 I Giapponesi hanno molti successi sugli Americani e conquistano parte del: Sud est asiatico Filippine Indonesia

Usa e Inglesi firmano il Patto Atlantico 1943: L’ANNO DELLA SVOLTA Usa e Inglesi firmano il Patto Atlantico FRONTE RUSSO Battaglia di Stalingrado: vittoria sui italo-tedeschi Drammatica ritirata di Italiani e Tedeschi

FRONTE AFRICANO Il comandante Eisenhower in Marocco costringe le truppe italo tedesche a lasciare l’Africa

FRONTE DEL PACIFICO Battaglia Midway: gli Usa bloccano l’avanzata del Giappone nel Pacifico

L’ITALIA Marzo 1943: Italiani stanchi della guerra e del fascismo scioperano a Torino e grandi città 25 luglio: il Gran Consiglio del fascismo vota la sfiducia a Mussolini (prigioniero) 8 settembre: Il re incarica il governo Badoglio che firma l’armistizio con gli Alleati (Tedeschi nemici)

9-10 luglio: intanto gli Americani sbarcano in Sicilia e iniziano a liberare l’Italia (liberano la Sicilia in agosto)

12 settembre: I Tedeschi liberano Mussolini e occupano Italia del nord e centrale Mussolini fonda la Repubblica Sociale Italiana a Salò: Italia divisa in due

Inizia la Resistenza: i civili sostengono i partigiani nascondendoli e dando loro cibo e inizia a nascere un sentimento di democrazia Nasce il CLN ovvero il Comitato di Liberazione Nazionale fatto di comunisti, socialisti, liberali e cattolici tutti antifascisti da nord a sud