Charles Darwin Una vita da scienziato in un minuto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL VIAGGIO di STUDIO Nel 1831 Charles si imbarcò sul “Beagle” in qualità di Ufficiale scientifico. Partì da Plymouth e visitò le isole di Capo Verde, le.
Advertisements

Charles Darwin Come le osservazioni e le idee di un uomo hanno contribuito a cambiare il mondo.
Arcipelago delle GALAPAGOS.
La teoria dell’evoluzione
A cura di: Luca Bianchi Carlo Neri LS Su18 Milano Classe: 3° B.
IN VIAGGIO NEL PASSATO.
CHARLES DARWIN A cura di: Sara Amico e Li yuan yuan Scuola: Sara Amico e Li Yuan yuan Milano Classe: 1e.
DARWIN La vita Agostino Bonato, Davide Covallero, Simone Iamundo, Giovanni Pettinà, Giacomo Sasso. Classe 3°D.
Settimana del Romanticismo
L’Evoluzione Marco Cenciarelli 1° F Liceo Scientifico L. Da Vinci Sora
LA BIOLOGIA Presentazione: Loffreda Matteo 1F.
Charles Darwin, il viaggio sulla Beagle e la sua teoria evolutiva.
CHARLES DARWIN E L'EVOLUZIONISMO LA SELEZIONE NATURALE
L'evoluzionismo Prima dell’evoluzionismo c’erano le teorie del creazionismo e del catastrofismo che Erano sostenute da Linneo e Cuvier.Successivamente.
L’ EVOLUZIONISMO “ L'evoluzionismo è una teoria scientifica secondo la quale sulla Terra gli esseri viventi si sono evoluti da poche forme primitive a.
1 L’EVOLUZIONE PRESENTAZIONE: MATTEO GARIELE ISOPO 1B.
Charles Darwin Charles Darwin (1809 – 1882) è stato uno scienziato britannico conosciuto in tutto il mondo per aver ideato una teoria sull’evoluzione.
L’evoluzione L’evoluzione è quel processo molto lento di cambiamento delle caratteristiche genetiche(e quindi ereditabili) delle popolazioni di organismi.
DARWIN Charles Robert Darwin è stato un naturalista britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per.
PRESENTAZIONE DI RICCIARDI FEDERICO 1°F
L’evoluzione.
L’evoluzione della specie
27 dicembre 1831 : comincia un viaggio intorno al mondo
EVOLUZIONISMO Con il termine evoluzionismo si vuole indicare l’accumularsi di modificazioni fino a manifestare negli esseri viventi significativi cambiamenti.
DARWIN A cura di: Mia Tangonan Mario Filja Scuola: “ASCOLI” Città: Milano Classe: 1e.
L’evoluzione dei viventi
L’EVOLUZIONE -LA VITA -IL VIAGGIO -RITORNO
Jean-Baptiste de Lamarck
Zoologia: branca della biologia
1.
EVOLUZIONE Con l’eredità cromosomica costituisce la teoria base della ricerca zoologica.
Andrea e Paride 3D  Inquinamento petrolifero : Exxon Valdez  Inquinamento nucleare: Mururoa  Inquinamento tossico: Annobon.
Le differenze tra i due tempi.  Le differenze tra i due tempi (Passato Prossimo e Passato Remoto) sono legate:  1) al fatto cronologico (rapporto con.
Scuola Media Statale Q. Maiorana
L’EVOLUZIONE CLASSI III
I FIORI DI AQUILEGIA.
La giovinezza. La giovinezza Gli studi Il lungo viaggio Ammiraglio Fitzroy Ammiraglio Fitzroy.
DAL CREAZIONISMO ALLA TEORIA DI DARWIN … le teorie sull’evoluzione
Vaduva Octavian 1^ A.F.M.
EVOLUZIONE Con l’eredità cromosomica costituisce la teoria base della ricerca zoologica.
CHARLES DARWIN Darwin, Charles (Shrewsbury, Shropshire Down, Kent 1882), naturalista britannico, fondatore delle teorie dell'evoluzionismo.
13/11/
A cura di VISCA,PROSCIA & ROTA
Evoluzione della specie umana.
EMOZIONE! INTEGRAZIONE + INCLUSIONE =
LA PRIMA TEORIA EVOLUTIVA
Dall’homo sapiens all’uomo tecnologico: la scoperta degli esopianeti
23/11/
SE POTESSI VIVERE DI NUOVO LA MIA VITA
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
QUI SORPRESI DAI PIENI, LÀ DAI VUOTI
13/11/
I.C. VANVITELLI UDA DIVERSITA’
13/11/11 13/11/
Il mammarino a Marettimo
PROGETTO FATTO IN CLASSE
Charles Darwin Come le osservazioni e le idee di un uomo hanno contribuito a cambiare il mondo.
1.
DAL FISSISMO ALL'EVOLUZIONISMO
Di che colore sono i tuoi capelli?
I REGNI E DARWIN Classi prime.
Dal fissismo all'evoluzionismo.
Ritratto Robot Questo e un programma che crea un ritratto,dal momento in cui inserisci i dati dai tuoi tratti facciali.
AGGIUNGERE VITA AGLI ANNI: PREVENZIONE DEL DECADIMENTO SENILE
13/11/
in un paese in transizione
ACQUA, ACQUA, ACQUA In viaggio con l’ACQUA CLASSE 2^ A_ 1° C.D. di Giugliano Docente sperimentatore: EMANUELA PIANESE.
Transcript della presentazione:

Charles Darwin Una vita da scienziato in un minuto Scuola: Niccolò Tommaseo Milano Una vita da scienziato A cura di: Bianca Rossi Carlo Neri Lucia Verdi in un minuto Classe: 3°A Charles Darwin inserite il ritratto -

Naturalista Circumnavigazione Beagle Darwin è imbarcato dai 22 ai 26 anni come scienziato naturalista sul Beagle, una nave della marina britannica sulla quale ha fatto un lungo viaggio attorno al mondo.

Nelle isole Galapagos ha catturato molte tartarughe, Tartaruga Alimentazione Galapagos Nelle isole Galapagos ha catturato molte tartarughe, per i marinai del Beagle preziose scorte di proteine, in quanto sopravvivono per mesi senza bere e mangiare.

Selezione Isolamento Alimentazione Darwin analizza le verietà tra fringuelli presenti su isole vicine, che mostrano tra loro grandi diversità alimentari; ipotizza che l’isolamento geografico crea nuove specie.

Dai suoi contemporanei Darwin è stato preso in giro Caricatura Evoluzione Scimmia Dai suoi contemporanei Darwin è stato preso in giro per avere affermato che l’uomo deriva dalla scimmia, ma dai suoi colleghi scienziati è sempre stato stimato.

Una vita da scienziato in un minuto