La fisica in cucina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nubi Molecolari Lorigine cosmica dellAcqua (Introduzione allUniverso Parte VI)
Advertisements

GMP e HACCP Progetto di Sviluppo della Scuola
Cosa c’è nella casa? un bagno.
Onde Opportuno schermo completo-cliccare se serve.
Osservare i vegetali 2: il seme
Le Fibre ottiche.
TECNICA E PRATICA OPERATIVA DI SALA E BAR
Soggiorno a Punta Ala IL MARE, tutto lanno. Vieni a viverlo in ogni stagione.
Calendario Attività Bambini 0-5 anni Gennaio-Aprile 2013
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Inimitabile Chef.
LISTA NOZZE ALESSANDRO E CINZIA
SCUOLA PRIMARIA DI VIRLE PIEMONTE PLURICLASSE I/III
Avanzamento con clic del mouse
Grafici di funzioni di due variabili
MELIGA DAY 2009 Scuola Primaria NINO COSTA 26 – 9 – 2009.
IL CICLO DELL’ACQUA.
DALLA PANNOCCHIA….. Esperienze in sezione: sgraniamo la pannocchia
La grande attrezzatura di cucina
(bagno-doccia, cucina e lavanderia)
Sangano 19/09/2008 Considerazioni sulla produzione di rifiuti nei comuni di Sangano e Villarbasse.
DALLA PANNOCCHIA ALLA POLENTA
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco!!!
BANANA SMOOTHIE (USA) Carlotta 2A. INGREDIENTI - 2 banane ml di latte parzialmente scremato - 4 cucchiai di acqua - 2 cucchiai di zucchero di canna.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
Circolo Didattico di San Daniele del Friuli Scuola Primaria di Villanova Anno Scolastico 2008/2009 VIAGGIO NELLA MATERIA CLASSE QUARTA.
Programma del corso di FISICA DELLA MATERIA, Laurea magistrale in Ingegneria dei Materiali 9 crediti formativi Docenti: Eleonora Alfinito (ricevimento:
Alla scoperta delle telecomunicazioni: una storia che ha cambiato la nostra vita. Progetto tecnologia Classe V a.s Ins. Enrica Torre Esperto.
Ingredienti Zucchero, crema al cacao magro 21% [zucchero, burro di cacao, latte intero fresco pastorizzato, sciroppo di glucosio, cacao magro 7,3% corrispondente.
Nastavnik italijanskog jezika Mirjana Dubičanin
INTRODUZIONE ALLA STATISTICA
Le Fibre ottiche.
BIO-PLASTICA.
LA BIOPLASTICA.
STUDIA I FENOMENI COLLETTIVI CON METODI MATEMATICI
Appunti più esperimenti gita.
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
Interferenza e diffrazione nel visibile (banco ottico con laser e fenditure) interferenza e interferometri con microonde (banco “ottico” per le microonde.
Attrezzature da Cucina
Misura della velocità dei muoni dei raggi cosmici
INDICATORI NATURALI DEL PH
F = forza esercitata dall’esterno
SINTESI DEL NYLON Classi 2^ A-D-E-F.
SCOPI DELL'ESPERIMENTO
PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA E DELLA LINGUA FRIULANA SCUOLA PRIMARIA “DANTE ALIGHIERI” PREPOTTO.
Il campo elettrico Presentazione a cura di F. Bevacqua.
Questo progetto è stato realizzato nell’ambito di un percorsi di Alternanza Scuola Lavoro coordinato dal Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e.
La Statistica si occupa dei modi
Stampare su un foglio di
I VULCANI.
Avanzamento con clic Avanzamento con clic.
Un nuovo distretto Una nuova avventura RD Interact Silvia Agusson
Interferenza luce.
Un'onda è una perturbazione che si
OCCORRENTE PER LA PROVA
RINKER 280 (2008) Caratteristiche Generali:
Dinamica relativistica
ONDE O PARTICELLE?.
TECNOLOGIA Esperimento crescita piantine Prof.ssa Elvira Ianniello
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Trasmissione di un’onda e.m.
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Come si riconosce il sesso delle mosche ???
LABORATORI ESTIVI DI FISICA MODERNA
Laboratorio estivo di fisica moderna Anno 2018
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

La fisica in cucina

Esperimenti «quantitativi» La velocità della luce con microonde e cioccolata La fisica della moka

Esperimenti «quantitativi» Onde sonore in cucina: bicchieri di cristallo e coperchi La statistica di esplosione dei Pop Corn https://youtu.be/28wccMT71zo?t=134

Esperimenti «quantitativi» Frullatore e paraboloide Il fornello a induzione https://youtu.be/Zip9ft1PgV0?t=11

Esperimenti «qualitativi» Amido di mais e fluidi non Newtoniani (https://youtu.be/2mYHGn_Pd5M?t=133) Gelato all’azoto (https://youtu.be/gtRFgcFvtOE?t=69) Acqua «supercooled» (https://youtu.be/Fot3m7kyLn4?t=60)