Ritratti di piccole GRANDI donne

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Malala Il premio Nobel. Malala è nata il 12 luglio 1997 ed ha vissuto, con sua madre suo padre e 2 fratelli, nella piccola città di Mingora, nella valle.
Advertisements

Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Meeting « Cittadinanza, Partecipazione,Legalità » 24 maggio 2016 Nembro.
 Cantautrice pop Italiana nata a Sora 9 gennaio 1987  Ha due fratelli Maurizio e Giuseppe e una sorella maggiore Silvia  Nei suoi brani affronta diversi.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
Flessibilmente giovani Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro.
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
La festa della donna La Giornata internazionale della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche.
Nelson Mandela Nelson Mandela politico sudafricano Nato il 18 luglio 1918, morto il 5 dicembre 2013 Premio Nobel per la pace Luglio Nelson Mandela.
Via Crucis.
LA CONDIZIONE DELLE DONNE NEL MONDO
Il coraggio di Malala Pakistan.
Il romanticismo.
Quanto ci manchi Mary Poppins!
Papa Giovanni Paolo II disse….
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
Tommy's Window Slideshow
Karol Wojtyla *  Il papa di tutti…
11.00.
Il futuro: Speriamo che sia femmina …
Parola di Vita Ottobre 2017.
LE DONNE ….
Una volta al cardinale Carlo Maria Martini, storico arcivescovo di Milano scomparso il 31 agosto 2012, venne posta una domanda:
Il Padre misericordioso
Karol Wojtyla *  Il Papa di tutti…
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
ALEXANDER OLIVER STONE.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
La Via dei piccoli passi
Sono diventato grande….
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Paolo Virzi’ Alexandro Garcia.
SI RICORDANO UOMINI, DONNE, BAMBINI CHE HANNO LOTTATO PER SOPRAVVIVERE
GUERRA.
“Un bicchiere di latte”
IL SEGRETO DI UN ….
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
CHIAMARLO AMORE NON SI PUO’
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
ALTRI PENSIERI PERTINENTI
Pensieri e parole di Rita Levi Montalcini.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
11.00.
SI CERCA UN UOMO (Don Primo Mazzolari).
Sono diventato grande….
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
8.00.
Panorama Biblico Deuteronomio.
A cura della Chiesa Cristiana Evangelica di Roma Torraccia
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
PROGETTO ORIENTAMENTO
Maschio e Femmina Dio li creò
Davanti a questo amore.
PROGETTO: I DIRITTI DEI BAMBINI
O’ Maé Riassunto in vignette del libro di Luigi Garlando
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
Laboratorio di comunicazione pubblica online
IL MIO DIARIO DI VIAGGIO
«Alzo la voce, non perché voglio urlare, ma perché tutti quelli che non hanno voce possano essere sentiti. Non possiamo avere successo, se metà di noi.
8 MARZO FESTA DELLA DONNA
L’UMANITA’ DIETRO LE SBARRE
Transcript della presentazione:

Ritratti di piccole GRANDI donne Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”- Paceco a.s. 2017/2018 Progetto #nonsolo25 Ritratti di piccole GRANDI donne

Donne straordinarie che, in epoche passate, sono state un esempio per le generazioni future, affinché, sempre e in ogni dove, si abbia la consapevolezza che qualsiasi ostacolo non è insormontabile.

Artemisia Gentileschi, pittrice 1593/1653 “Finché avrò vita sarò io ad avere il controllo della mia esistenza”

Wang Zhenyi, astronoma 1768/1797 “Anche le figlie femmine possono essere eroiche”

Rita Levi Montalcini, scienziata 1909/2012 “Soprattutto, non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lì”

Claudia Ruggerini, partigiana 1922/2016 “Il desiderio di combattere per la libertà è più forte della paura”

Margaret Thatcher, Prima Ministra britannica 1925/2013 “ A volte devi combattere la stessa battaglia più di una volta per vincerla”

Ma grazie ad un cuore pieno di fiducia è possibile cambiare il mondo. Esiste un presente che sa ancora di passato in alcune realtà in cui essere donna rappresenta uno svantaggio . Ma grazie ad un cuore pieno di fiducia è possibile cambiare il mondo.

Tre donne diverse tra loro ma con un’anima comune: Manal Al Sharif Malala Yousafzai Balkissa Chaibou

“Uscite e guidate!” Manal Al Sharif Le regole religiose impediscono alle donne musulmane di guidare. Una ragazza, Manal, un giorno decise di infrangere queste regole prendendo in prestito l’auto del fratello e guidando per le strade della sua città. Postò su YouTube il video che la mostrava al volante: voleva essere d’esempio per le donne del suo Paese. Manal fu arrestata ma il suo gesto è stato imitato da numerose donne saudite ed ha permesso loro di acquisire il diritto di guidare.

“Pensavano di farci tacere con i proiettili, ma non ci sono riusciti; i libri e le penne sono armi più potenti”. Malala Yousafzai In Pakistan i talebani proibirono alle femmine di andare a scuola perché sapevano che l’istruzione è potere. Una ragazza, Malala, che amava studiare, pensò che fosse ingiusto e lo scrisse nel suo blog che usava per raccontare al mondo la condizione femminile nel suo Paese. Malala subì un attentato quasi mortale ma si riprese. Nel 2014 Malala è stata la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace e continua ancora oggi a battersi per il diritto all’istruzione delle ragazze nei paesi musulmani.

“Studiate più che potete. Non è facile, ma è la vostra unica speranza” “Studiate più che potete. Non è facile, ma è la vostra unica speranza”. Balkissa Chaibou Balkissa, una bambina nigeriana molto brava a scuola, voleva diventare una dottoressa. Un giorno scoprì che suo zio l’aveva promessa in sposa ad uno dei suoi cugini. Non accettò il tradizionale matrimonio combinato e decise di fuggire e di rivolgersi alle autorità. Il giudice le diede ragione. Oggi Balkissa studia medicina all’università e continua a battersi andando nelle scuole, incontrando i capi tribù e incoraggiando altre giovani come lei a rifiutare i matrimoni forzati e a inseguire i loro sogni.

Il successo più grande per ogni essere umano, sia donna che uomo, è vivere una vita piena di passione, curiosità, entusiasmo in un mondo in cui la differenza di genere non è discriminante

Realizzato da : Orazio Basiricò Vincenza Consales Andrea Giacalone Salvatore Giacalone Irene Giuliana Cristian Martinico Martina Messina Alice Tranchida sotto la guida delle inss. Rosanna D’Angelo Valentina Lombardo Alessandra Plaja