UNA CARTA PER OGNI ESIGENZA PP Prof.ssa Nanci

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sull‘incentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
Advertisements

Premessa Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente.
Riduzione in scala e classificazione delle carte geografiche
Cos'è Tipi Cos'è la carta ? La carta è un materiale sottile e flessibile, in forma di foglio, formato da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente.
N.B.: uscire senza salvare!
GLI IPERMEDIA LA COMUNICAZIONE è una forma di relazione sociale che coinvolge aspetti ed elementi diversi. E’ composta da: MITTENTE= chi manda.
Seconda Parte: Elena Molinari
1 MONZA GIOVANI 2015 MaGGIO
Di che cosa si occupa la geografia
PERICOLOSITA’ DA FRANA
Scale di riduzione, tipi di carte
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
Osservatorio Mercato Lavoro
L’indagine statistica
GLI STRUMENTI AUSILIARI
THE HUMAN RIGHTS IN THE WORLD
PP. 6-7, libro di Antologia 1 Prof.ssa Nanci
N O S ESTONIA confini Golfo di Finlandia Mar Baltico Russia E
Scale ecologiche.
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
Schema Funzionale Schema di Principio Schema di Montaggio
IL MITO P. 4 Prof.ssa Nanci.
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
UNITA’ 0.8 LA STRUTTURA DELLA TERRA
Rappresentazioni isogoniche e conformi 
LE CARTE GEOGRAFICHE PP Prof.ssa Nanci
UNITA’ 0.2 PP. 6-8 Prof.ssa Nanci
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
Mappe geografiche PPT a supporto della lezione
della superficie terrestre.
Lezione 13 aprile 2017 Funghi: contenuto di acqua, proteine, grassi, carboidrati, vitamine, metalli pesanti. Funghi come bioindicatori per la qualità del.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
UNITÀ 2 Il nome e l’articolo
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
Riduzione in scala e classificazione delle carte geografiche
La ricerca dei bandi sulla rete: i siti e le modalità.
Il Geoportale della Comunità Montana di Valle Brembana
Classificazione delle carte secondo il contenuto
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
Temperatura dell’aria
Scale di riduzione, tipi di carte
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
Rapporti e proporzioni
Lezioni di Sociologia Generale
L’oggetto politico più importante della carta è il confine, tanto che è uno dei pochissimi elementi immateriali sulle carte.
Corpo movimento salute
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
PROGETTO REGIONALE DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI Gruppo fondi antichi Venezia, /12/2018.
IL TESTO NARRATIVO Prof.ssa Nanci PP
IL CURRICOLO DI GEOGRAFIA
Una introduzione allo studio del pianeta
Il grande GIOCO dell’EUROPA
La regione geografica Sognare sugli atlanti.
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Nome alunno Insegnante Classe
Le basi della geografia
La Carta nautica 5D A SOLO USO DIDATTICO NON PUÒ ESSERENUSATA
P. 169.
Gli sport e le attività in ambiente naturale
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
I CRITERI DI SIMILITUDINE
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Nome alunno Insegnante Classe
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
Educazione suono e musica
Qualche elemento di « Reliability Analysis »
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 4ª
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

UNA CARTA PER OGNI ESIGENZA PP. 14-16 Prof.ssa Nanci UNITA’ 0.4 UNA CARTA PER OGNI ESIGENZA PP. 14-16 Prof.ssa Nanci

LE CARTE GEOGRAFICHE POSSONO ESSERE CLASSIFICATE IN BASE AL CONTENUTO 1. CARTA FISICA, che rappresentano solo gli aspetti naturali del territorio come monti e fiumi

2. CARTA POLITICA, che rappresenta gli aspetti del territorio legati all’attività umana, come province e regioni

3. CARTA TEMATICA, che mette in evidenza una specifica caratteristica del territorio

LE CARTE GEOGRAFICHE POSSONO ESSERE CLASSIFICATE IN BASE ALLA SCALA DI RIDUZIONE Planisferi… Carte geografiche… Carte corografiche… Carte topografiche… Piante e mappe… COMPLETA TU SUL QUA. LEGGENDO P. 14