Presidio della Qualità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unità Specialistiche Quality Assurance Formazione Tutor 29 gennaio 2013.
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Il gruppo di lavoro cds-pta: Organizzazione a UNIFE Ufficio statistico Segreteria Studenti Presidente cds CPDS Gruppo qualità/riesame CTP (Commissione.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
PRESENTAZIONE AL SENATO ACCADEMICO
Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell’Università della Tuscia
Lo studente parte attiva
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Riunione Senato Accademico
Il sistema di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA) Sandro Momigliano Le politiche e gli strumenti per la qualità dell’istruzione e della.
Tavolo tecnico Referenti CdS
La Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
A cura del Presidio Qualità Ateneo
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
Laurea Triennale in Matematica
DATI DI SUPPORTO ALL’ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLMMC
Riunione Senato Accademico
Presidio della Qualità
La gestione del sistema qualità di Ateneo
in particolare il menu «DIDATTICA»
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
AVA – composizione dei diversi organismi
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
L’indagine sull’opinione degli studenti
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
PROGETTI INTERATENEO Il Gruppo di ricerca interateneo “Apprendimento, insegnamento e valutazione delle lingue straniere in prospettiva cross-curricolare” si.
SITE VISIT III esperienza Esercizio
L’indagine sull’opinione degli studenti
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà Scienze Politiche
Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Presidio per la Qualità
AVA – composizione dei diversi organismi
Il Ruolo dello Studente nei processi di assicurazione della qualità.
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
Programmazione triennale
Presentazione Visita CEV ANVUR – dicembre 2018
L’indagine sull’opinione degli studenti
Gli Indicatori e IL monitoraggio annuale
Presentazione dei dati sull’attività didattica
e auto-valutazione del PE
III parte – Alcuni approfondimenti
Sistema AQ di ateneo e GRUPPO Lavoro AQ
Presidio Qualità di Ateneo
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
PON DIDATEC Il progetto.
Susanna Terracini Consiglio Direttivo ANVUR
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 16 – 20 aprile 2018.
Ettore Felisatti, Università di Padova
L’accreditamento periodico – tempi, fasi e strumenti delle visite on-site AVA 2.0 Nell’intestazione sulla colonna a destra sfondo blu manca, per ogni slide.
Incontro con le CPDS 26 Novembre 2018
a cura del Presidio di Qualità Università di Napoli Parthenope
Riunione Senato Accademico
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
Sistema AVA e ruolo degli STUDENTI
Terza Missione_ Public Engagement
LA SCUOLA SI RACCONTA «LEGGERE CON TE, LEGGERE PER TE» 4 GIUGNO 2019 DALLE ORE Direzione Didattica II Circolo Marsciano con il Prof. Federico Batini.
Il Nucleo di Valutazione di Ateneo
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Presidio della Qualità Università degli Studi di Teramo Processo di assicurazione della qualità: la compilazione dei questionari di rilevazione delle opinioni studenti

Presidio di Qualità di Ateneo Presidente del PQA Prof. Enrico Dainese edainese@unite.it 0861 266876 Ufficio Supporto al PQA Dott. Anna Manco amanco@unite.it presidioqualità@unite.it 0861 266225 Prof. Alberto Contri acontri@unite.it 0861 266995 Prof. Maddalena Carli mcarli@unite.it 0861 266724 Prof. Marcello Pedaci mpedaci@unite.it 0861 266053 Prof. Maria Angela Perito maperito@unite.it Prof. Annalisa Pace apace@unite.it 0861 266387

Qualità Fare qualità e innovazione significa concepire e realizzare E’ il grado con cui gli Atenei realizzano i propri obiettivi didattici, scientifici e di ricerca La Qualità implica la presenza di un sistema di valutazione in grado di far emergere le criticità sui quali sia possibile intervenire per migliorare il processo o il servizio. Fare qualità e innovazione significa concepire e realizzare la migliore esperienza per gli studenti!

Sistema di valutazione dell’Università ANVUR Agenzia Nazionale per la Valutazione dell’Università e della Ricerca Qualità della Ricerca VQR 2004/10 e VQR 2011/14 Qualità della Didattica Sistema AVA Autovalutazione Accreditamento Valutazione

STUDENTE FORMAZIONE UNIVERSITARIA ATENEO FACOLTA’ CORSO DI STUDIO European guidelines for the quality assurance

STUDENTE ATENEO FACOLTA’ Presidio della Qualità di Ateneo Commissione paritetica docenti-studenti STUDENTE CORSO DI STUDIO Commissione Assicurazione Qualità

Strumenti di miglioramento della qualità Presidio della Qualità Rappresentanti STUDENTE - degli studenti Borsisti - in Commissione paritetica DS Quality Point - in Commissione AQ Questionari di rilevazione opinione degli studenti

QUALITY POINT Il QUALITY POINT UNITE vuole rappresentare un ponte di comunicazione diretta tra il Presidio della Qualità, attori di UNITE che coinvolti nei processi di assicurazione della qualità e gli studenti per garantire un feedback continuo e aggiornato sulle politiche di qualità. Sarà possibile incontrare presso il Quality Point i borsisti, i rappresentanti docenti e studenti delle Commissioni AQ dei CdS, delle CPDS delle Facoltà, del Senato Accademico e del CdA, membri del Presidio. LIVELLO 2 Plesso SPOL, ponte BLU

Strumenti di miglioramento della qualità Presidio della Qualità Rappresentanti STUDENTE - degli studenti - in Commissione paritetica DS Quality Point - in Commissione AQ Questionari di rilevazione opinione degli studenti

Questionario rilevazione opinione studenti dei singoli insegnamenti Strumento di valutazione previsto dall’ANVUR Sistema che garantisce l’anonimato STUDENTE Consiglio CdS e commissioni AQ Compilazione del questionario Analisi statistica

Insegnamenti valutabili PARTE DA PERSONALIZZARE, SE POSSIBILE