Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa A. Moretti*, M.T. Giamattei, D.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LETTERA DI DIMISSIONE DIAGNOSI FATTORI DI RISCHIO DECORSO CLINICO
Advertisements

Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Recupero immunologico e progressione clinica G. Liuzzi.
Gli studenti saranno in grado di usare limperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: 1.Che programma televisivo hai guardato ieri?
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE
Distribuzione del numero di alleli condivisi da coppie di fratelli e di non-parenti tipizzati rispettivamente per 5, 9 e 13 markers.
VERTEBROPLASTICA. VERTEBROPLASTICA La BMD giustifica il 60-80% della resistenza meccanica dell’osso La soglia diagnostica del T-score non coincide.
SABATO 10 NOVEMBRE OSPEDALE MACEDONIO MELLONI – MILANO
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management A.A. 2014/2015
Corso di finanza e mercati finanziari internazionali I rischi finanziari Prof. Vittorio de Pedys, ESCP Europe, Unito.
Cancer First-second most common cause of death in Western world One in 2-3 Western people will die of cancer.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezioni n° 7-8.
Taccani1 7.4 Identification ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Control Measures Assessment.
Un problema multi impianto Un’azienda dispone di due fabbriche A e B. Ciascuna fabbrica produce due prodotti: standard e deluxe Ogni fabbrica, A e B, gestisce.
Come capire quando le prove funzionali non sono attendibili Riccardo Pistelli Università Cattolica - Roma.
SUMMARY Quadripoles and equivalent circuits RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti.
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
RIEPILOGO Transistor JFET
SUMMARY Transmission and distribution of the electric energy RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione.
Filtri del secondo ordine e diagrammi di Bode
SUMMARY Starting systems RIEPILOGO Sistemi di avviamento RIEPILOGO Sistemi di avviamento.
EFFETTO DELLA SERENOA REPENS (PERMIXON) SULL’ESPRESSIONE DEI GENI CORRELATI ALL’INFIAMMAZIONE E SULL’ ATTIVAZIONE DELL’NFKB IN COLTURE PRIMARIE DI CARCINOMA.
I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: IL PROFILO DI SICUREZZA TRA NOVITA' E CONFERME Dr. Sergio Agosti Dir. Medico Cardiologo Responsabile UTIC Ospedale San Giacomo.
Aggiornamento attivita’ gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Università di Bologna e INFN CCR, ottobre 2007.
Definizione del piano delle attività di progetto L’esperienza CoBaSys Donata Franzi IMT Alti Studi lucca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Department of Biotechnology and Traslational Medicine CENTER FOR STUDY AND RESEARCH ON OBESITY University of Milan, Italy NUTRIZIONE E BENESSERE Michele.
Coordinamento malattie infettive e vaccinazioni ottobre 2003 La vaccinazione contro l’influenza non deve essere associata in alcun modo con la SARS.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
Fattori associati a riduzione delle prestazioni mnesiche in una coorte policentrica di pazienti con infezione da HIV. Cognitive substudy: progetto “Alessitimia.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
La SIOMMMS (Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro) è una Società Scientifica che si occupa dell’osteoporosi,
RISPOSTA VIROLOGICA NEI CAMBI DI TERAPIA IN PAZIENTI COINFETTI CON HCV CON HIV-RNA NON RILEVABILE NEI QUALI SI PASSA AD UNA TERAPIA CHE INCLUDE RAL A PARTIRE.
I cambiamenti climatici
Appropriatezza: Adeguatezza delle misure messe in pratica per trattare una malattia. È il risultato della convergenza di diversi aspetti: 1) quelli.
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
Jobs and occupations What do they do?
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
(…. Con animazioni esagerate)
Corso di STATISTICA Prof. Giovanni LATORRE sito web:
I geni eterocronici I geni eterocronici sono geni di “identità
Il Bambino non è un piccolo adulto Elena Bozzola, Alberto Vilani
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
Bone Health in pazienti affetti da distrofie muscolari: studio retrospettivo Mozzillo S1, de Sire A1, Moretti A1, Baldissara A1, Gimigliano F2, Iolascon.
LE TERAPIE ANTIFRATTURATIVE NEL PAZIENTE DIABETICO
de Sire A1, Cannaviello G1, Moretti A1, Gimigliano F2, Iolascon G1
Il denosumab riduce il back pain e migliora la qualità di vita in donne con fratture vertebrali da fragilità: risultati a 1 anno di follow-up A. Moretti1,
Progetto ARCO (Algodistrofia e Relazione con Chirurgia Ortopedica)
Osteoporosis: The Picture in Italy
XI Congresso OrtoMed, Dicembre 2016, Firenze
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
Effetto combinato di attività fisica ed esposizione solare sul rischio di caduta e sulla resistenza scheletrica: studio retrospettivo caso controllo Maria.
Avviso di seminario ERASMUS+
Raffaella Michieli Discutiamo la Nota 79 il punto di vista del medico di medicina generale.
risultati preliminari dello studio FrOst.
Marzo 2018.
Il condizionale.
La Grammatica Italiana Avanti! p
Proposal for the Piceno Lab on Mediterranean Diet
The paper is available free of charge at:
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
INFN, Legnaro (PD) 24 gennaio 2006
SWORD (School and WOrk-Related Dual learning)
Lanosterol Synthase Genetic Variants, Endogenous Ouabain, and Both Acute and Chronic Kidney Injury  Rossella Iatrino, Chiara Lanzani, Elena Bignami, Nunzia.
QUESTIONARIO PER PROFESSORI QUESTIONNAIRE FOR TEACHERS
Targeting resistant OC “a movie that start at the end”
Is there a role for soy isoflavones in the therapeutic approach to polycystic ovary syndrome? Results from a pilot study  Daniela Romualdi, M.D., Barbara.
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
ANALYTIC EPIDEMIOLOGY EPIDEMIOLOGIA ANALITICA
EPIDEMIOLOGICAL STUDIES DESCRIPTIVE STUDI EPIDEMIOLOGICI DESCRITTIVI
Transcript della presentazione:

Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa A. Moretti*, M.T. Giamattei, D. Calafiore, F. Gimigliano, G. Iolascon Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche ed Odontoiatriche UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa Centro Ricerche su Osteoporosi e Malattie dell’Osso - Coordinatore: Prof. G.Iolascon Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) antimomor83@hotmail.it

Background Il sovrappeso e l’obesità sono considerati fattori protettivi per l’osteoporosi Valori di BMI elevati si associano ad una maggiore BMD con un conseguente effetto protettivo sito-specifico per le fratture da fragilità femorali. Johansson H et al. JBMR 2014 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

Body mass index and fragility fractures Nei soggetti obesi, recenti evidenze hanno dimostrato un aumento delle fratture in altre sedi (estremo prossimale di omero) Johansson H et al. JBMR 2014 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

Adipose tissue effects on musculoskeletal system Ruolo controverso del tessuto adiposo sul tessuto osseo Il danno osseo nei soggetti obesi è ancora poco chiaro La quantità di tessuto adiposo viscerale (VAT) è uno tra i fattori coinvolti in questo meccanismo Zhang P et al. Am J Clin Nutr 2015 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

Visceral adiposity and Spine VAT: underlying driver linking high BMI to cardiometabolic chronic diseases Pathophysiologic influence of central adiposity on quality of vertebral bone may oppose the seemingly positive influence of a greater mechanical loading with higher body masses Zhang P et al. Am J Clin Nutr 2015 Despres JP. Circulation 2012 Cohen A et al. J Clin Endocrinol Metab 2013 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

What is Trabecular Bone Score? Novel grey-level texture measurement that uses experimental variograms of 2D projection images, quantifying variation in grey-level texture from 1 pixel to the adjacent pixels Not direct measurement of bone microarchitecture but related to 3D bone characteristics Trabecular number - Tb.N Trabecular separation - Tb.Sp Connectivity density - Conn. D Harvey NC et al. Bone 2015 Silva BC et al. J Bone Miner Res. 2014 Leslie WD et al. JCD 2012 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

TBS and fracture risk TBS is associated with vertebral, hip and major osteoporotic fracture risk in PMW TBS is associated with hip fracture risk in men >50 yo TBS is associated with major osteoporotic fracture risk in men >50 yo TBS can be used in association with FRAX and BMD to adjust FRAX probability of fracture in PMW and older men. TBS is associated with major osteoporotic fracture risk in PMW with type II diabetes ISCD position paper 2015 Silva BC et al. J Bone Miner Res. 2014 Leslie WD et al. JCD 2012 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

Obiettivo Valutare l’impatto del grasso viscerale sulla microarchitettura del tessuto osseo trabecolare Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

Materiali e Metodi Studio di coorte retrospettivo Criteri di inclusione Sesso femminile Menopausa BMI ≥ 30 kg/m2 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 9

Materiali e Metodi Dati Analizzati Età Body Mass Index (BMI) Femoral Neck (FN) BMD FN T-score Lumbar Spine (LS) BMD LS T-score Trabecular Bone Score (TBS) Visceral Adipose Tissue (VAT) mass VAT volume Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 10

Materiali e Metodi Popolazione suddivisa in quartili secondo i valori di VAT volume VAT <1397,5 cm3 VAT 1398<x<1764 cm3 VAT >1765cm3<x<2370cm3 VAT > 2371 cm3 Valutazione delle differenze tra gruppi in termini di TBS Silva BC et al. J Bone Miner Res. 2014 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 11

Statistical analysis Data management and analyses were centralized and the analyses were conducted according to a pre-specified statistical analytical plan Shapiro–Wilk normality test for all the outcomes If data followed a normal distribution, Student’s t test and ANOVA were used to compare data across groups if not, two-sample Wilcoxon rank-sum test and Kruskal–Wallis equality-of-populations rank test used when appropriate Pearson Chi-Square was used for categorical variables All statistical tests were carried out on a 2-sided significance level of 0.05, using SPSS 21.0 Descriptive summary statistics Means, SD and ranges for continuous variables Absolute values and proportions for categorical variables Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 12

Risultati Popolazione femminile composta da 226 soggetti Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 13

Lumbar Spine BMD p: 0.984 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 14

Trabecular Bone Score p<0,001 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 15

Visceral Adipose Tissue and TBS Trabecular Bone Score: Trabecular Bone Score: Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 16

Visceral Adipose Tissue and TBS Trabecular Bone Score: Trabecular Bone Score: p= 0,003 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

Correlation VAT mass-VAT volume p<0,001 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa

Discussione Body composition measures might influence bone health Visceral fat might play a key role in bone microarchitectural changes Our findings support need for additional research to Identify mechanisms linking greater adiposity to adverse effects on bone Improvements in clinical screening algorithms to identify individuals at highest risk of reduced bone strength perforin limits expansion, activation, and cytokine production of pathogenic T cells in inflamed VAT during DIO. Because T-cell activation in VAT regulates macrophage polarization and function, perforin seems to have a key role in obesity-related chronic inflammation. Our findings provide further evidence for a role for adaptive immune cells in insulin resistance and highlight the potential benefit of therapies that target pathogenic T-cell homeostasis and activation in VAT. Bachmann KN et al. JBMR 2015 Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 19

Take home messages L’accumulo di tessuto adiposo viscerale determina variazioni della microarchitettura ossea Ulteriori studi sono necessari per meglio definire l’associazione tra tessuto adiposo e tessuto osseo Il TBS potrebbe costituire un valido strumento per la valutazione della qualità dell’osso, anche nei soggetti obesi Influenza del tessuto adiposo viscerale sulla microarchitettura dell’osso trabecolare in donne obese in post-menopausa 20

A. Moretti*, M.T. Giamattei, D. Calafiore, F. Gimigliano, G. Iolascon Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche ed Odontoiatriche UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa Centro Ricerche su Osteoporosi e Malattie dell’Osso - Coordinatore: Prof. G.Iolascon Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) antimomor83@hotmail.it