Soluzioni per il recruiting

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La presa in carico domiciliare del paziente con SLA LA COMUNICAZIONE Dr. Angelo Mainini Milano - 21 settembre 2010 Fondazione Maddalena Grassi.
Advertisements

FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Dario Alliata StudenteRelatore Claudio Rolandi Corso di laureaModulo Anno accademico Ingegneria GestionaleProgetto di diploma - M settembre.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
LA GESTIONE DEI PROCESSI MASTER I LIVELLO “MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” - A.A SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI.
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
Casa Digitale del Cittadino
Viki: Smart Home Natural Language Interface Realizzazione di un’interfaccia in linguaggio naturale, senza grammatiche fisse, per l’automazione casalinga.
…ORIENTATORE TURISTICO
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
Visual Analytics Dashboard
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
1 Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All.
Numeri e grafici per capire la salute
[Nome del prodotto] Piano di marketing
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione.
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
LA MEDIAZIONE.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
dei mercati internazionali
Commissione Calcolo e Reti
1 Metodologia per la gestione dei colori e forma del prodotto attraverso l’analisi di scenari di tendenza Metodologia per la gestione dei colori e forma.
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Il Binding Nicolò Sordoni.
Modulo 1 - Presentazione
Vendita di un prodotto o servizio
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
Organizzazione Aziendale
1 Tutto quello che eQuote può fare per il tuo business.
Eurosoftware Integrazione GLS.
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Servizi per una gestione innovativa della Scuola
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Interpretazione delle Immagini ottenute mediante video e fototrappolaggio quale strumento per il monitoraggio dei grandi carnivori Budak V., Guiatti D.1,
Università Carlo Cattaneo - LIUC
SIMCO È … Simco è una delle più importanti imprese italiane di consulenza e formazione nell’ambito dell’organizzazione e delle operations aziendali, con.
APP iCuore Save Luca Caprini Solution Developer, Engineering
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Il modello Puntoedu.
Il Job Placement di Ateneo
Presentazione corso Economia dei Mercati Finanziari
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
Organizzazione Aziendale
nel processo decisionale
Le nostre lauree magistrali
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
[Nome prodotto] Piano di marketing
Persone di talento! La misura del talento non è ciò che vuoi ma ciò che puoi. L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro è.
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
NOME PROGETTO NOME ORG E LOGO
Diventa Agente di Keepsporting!
Corso di formazione sulle vendite
[Nome prodotto] Piano di marketing
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
Premio Giovane Dirigente 2018
Obiettivo del gruppo Farmacisti “Numeratore”
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
LE MONOGRAFIE DI GUALTIERO MARCHESI
Transcript della presentazione:

Soluzioni per il recruiting Chatbot Soluzioni per il recruiting

Chatbot

Mezzi usati dall’utente per comunicare con il chatbot. Cosa sono Interazione intelligente con l’utente I chatbot sono software in grado di simulare una conversazione mediante un canale. Utente Chatbot Mezzi usati dall’utente per comunicare con il chatbot. Canale

Cervello Corpo Cuore Chatbot Anatomia E’ “l’intelligenza” del chatbot, definita dalla base di conoscenza e dai sistemi di comprensione del linguaggio naturale (NLP). Permette di comprendere le richieste dell’utente e di fornire risposte attingendo dalla sua base di conoscenza. E’ il programma che consente di gestire le richieste dell’utente, elaborarle e soddisfarle. Funge da “orchestrator” tra i sistemi che costituiscono il chatbot, indirizzando il flusso della conversazione. E’ la personalità del chatbot che dovrà riflettere la filosofia aziendale e definire il tone of voice, attribuendogli un’identità e un carattere distintivo, al fine di instaurare una relazione più umana con l’utente finale.

Soluzione per il recruiting

Obiettivo Opportunità Chatbot Recruiter La soluzione 89% Gestire al meglio i CV in ingresso Obiettivo Ridurre il numero di candidature e gestire in automatico le informazioni dei candidati idonei. Chatbot screening del candidato Opportunità Il Chatbot effettua il pre-screening dei candidati per un ruolo specifico con l’obiettivo di identificare i profili idonei e schedulare direttamente un colloquio ‘face to face’.

Chatbot Recruiter Business Value Modalità di selezione più coinvolgente e accessibile Ricerca dei candidati multichannel Recruiting 24/7 Processo automatizzato e organizzato Creazione DB con i dati degli utenti Risparmio tempo e risorse

User Journey – Amministrazione Chatbot Recruiter User Journey – Amministrazione Ambiente in cui è possibile creare e gestire le offerte di lavoro e il copione dello screening effettuato dal chatbot collegato ad ogni singola offerta. Per ogni profilo è consentito associare degli slot temporali finalizzati all’organizzazione dei colloqui fisici.

User Journey – Screening Chatbot Recruiter User Journey – Screening Screening Idoneo Interview Scheduling E-mail di conferma Il candidato può accedere al canale offerto ed iniziare a rispondere alle domande poste dal chatbot. Ai candidati idonei verranno proposti degli slot temporali per fissare il colloquio face to face.

Chatbot Recruiter User Journey – KPI Sarà possibile seguire e valutare l’andamento della campagna di recruiting attraverso la sezione dedicata agli indicatori di performance, in cui l’utente può ottenere una panoramica generale o filtrare i dati secondo diverse variabili.

Via Natale Battaglia, 8 20127 Milano Tel. (+39) 02 2685.821 Fax (+39) 02 2685.8230 http://www.vidiemme.it info@vidiemme.it