STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione statuto. LAssociazione tutela e promuove gli interessi imprenditoriali, professionali, morali ed economici delle Partite iva L'associazione.
Advertisements

CONGRESSI G.A.U - SI SVOLGONO NEI LUOGHI DI LAVORO CON UN NUMERO DI ISCRITTI NON INFERIORE A 5 - SE INFERIORE A 5 ALLINTERNO DELLA STESSA AMMINISTRAZIONE.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COMITATO PER IL CONTROLLO DELLA GESTIONE
La struttura organizzativa della Cgil e dello Spi Che cos’è lo Spi.
La struttura organizzativa della Cgil e dello Spi Che cos’è lo Spi.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
L’attuale presidente del consiglio dei ministri (M. Renzi) e i ministri. A cura di Alessandro Bloisi.
I passi verso la XVI Assemblea Diocesana Incontro coi responsabili AC Milano, 23 ottobre 2016.
Organi collegiali e collegamento
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
IL GOVERNO.
Facoltà _______________
Dipartimento ______________________
Dall’organizzazione per materie all’organizzazione per «missioni»: un nuovo progetto di riassetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Il governo.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
I protocolli Regione - Ministero
Associazione Italiana Parchi Culturali
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
Comitati Consultivi Misti
Un‘unica azienda per la provincia Gestione basata sulla partecipazione
Statuto d’Autonomia, Consiglio e Giunta
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE SEGRETERIA PARTICOLARE / COMUNICAZ. ISTITUZ. ASSEMBLEA DEI SINDACI SEGRETARIATO GENERALE Affari generali.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
l’organizzazione di IGI
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Gruppo storico culturale
Guida per il rappresentante nel consiglio di classe
Le donne nel e per il Sindacato
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE
BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Tesoriere Federico Zocchi
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
CONSULTA DEGLI ORGANI PERIFERICI REGIONALI
L’Associazione Distretto 2042
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
LEO-LIONS Programma di Formazione 2015/2016
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
IL GOVERNO.
L’organizzazione.
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
Compiti del Consiglio ed esercizio delle sue funzioni:
Dipartimento ______________________
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Facoltà _______________
IL GOVERNO.
La Banca Centrale Europea (BCE)
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
IL GOVERNO.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
costituire una Cooperativa
Le rappresentanze sindacali sui luoghi di lavoro fino al 1993
Article Vienna Convention
Facoltà _______________
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
Il sindacato Funzione: contrastare e riequilibrare la disparità di potere individuale dei lavoratori nei confronti del datore di lavoro il sindacato di.
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
Dipartimento ______________________
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
FIRENZE PARCHEGGI SPA: Struttura organizzativa del personale.
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
GLI ORGANI DELLA SCUOLA
Transcript della presentazione:

STRUTTURA ORGANIZZATIVA UIL PA LIVELLO NAZIONALE Congresso Nazionale Consiglio Nazionale Esecutivo Nazionale Segreteria Nazionale Collegio dei revisori Collegio dei Probiviri LIVELLO REGIONALE Congresso Regionale Consiglio Regionale Segreteria Regionale Tesoriere Collegio dei Revisori LIVELLO TERRITORIALE Congresso Territoriale Consiglio Territoriale Segreteria Territoriale Tesoriere Collegio dei Revisori LIVELLO DI BASE GAU

ALTRE ARTICOLAZIONI SINDACATI DI SETTORE UILPA PENITENZIARI UILPA VIGILI DEL FUOCO UILPA FORESTALE UILPA ANAS UILPA PCM COORDINAMENTI DI AMMINISTRAZIONE O DI ENTE STRUTTURE OPERATIVE O DIPARTIMENTI DI LIVELLO NAZIONALE COORDINAMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA’ – POLITICHE DI GENERE

SINDACATO NAZIONALE UILPA CONGRESSO NAZIONALE CONSIGLIO NAZIONALE ESECUTIVO NAZIONALE SEGRETERIA NAZIONALE UIL PA INTERNO

SINDACATO NAZIONALE UILPA (da art. 8 ad art. 16 dello Statuto) CONGRESSO NAZIONALE – È composto dai delegati eletti dai Congressi Territoriali e dal Congresso del Coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e dai delegati dei Settori Nazionali. Elegge il Consiglio Nazionale, il Collegio dei Revisori, il Collegio dei Probiviri, i delegati al Congresso UIL CONSIGLIO NAZIONALE – È formato da un numero di componenti non superiore a 189 eletti dal Congresso Nazionale. Ne fanno parte di diritto i Coordinatori di Amministrazione o Ente, una rappresentanza dei Sindacati Nazionali di Settore e del Coordinamento per le pari opportunità e politiche di genere. Elegge il Segretario Generale, la Segreteria Nazionale, il Tesoriere e l’Esecutivo Nazionale. ESECUTIVO NAZIONALE – È formato da un numero di componenti non superiore a 71 eletti dal Consiglio Nazionale. Ne fanno parte di diritto i componenti della Segreteria Nazionale, il Tesoriere, i Coordinatori di Amministrazione o Ente, i responsabili dei Settori Nazionali UIL PA SEGRETERIA NAZIONALE – È eletta dal Consiglio Nazionale, ed è formata da un Segretario Generale e da un numero di componenti non superiore a 5

SINDACATO REGIONALE UILPA CONGRESSO REGIONALE CONSIGLIO REGIONALE SEGRETERIA REGIONALE TESORIERE COLLEGIO DEI REVISORI REGIONALE

SINDACATO REGIONALE UILPA (artt. 17 e 18 dello Statuto – art SINDACATO REGIONALE UILPA (artt. 17 e 18 dello Statuto – art. 5 del Regolamento) CONGRESSO REGIONALE – È composto dai delegati eletti dai Congressi Territoriali. Elegge il Consiglio Regionale, il Collegio dei Revisori, i delegati al Congresso della Unione Regionale UIL CONSIGLIO REGIONALE – È formato da un numero di componenti non superiore a 20, eletti dal Congresso Regionale. Ne fanno parte di diritto i Segretari Generali Territoriali e la responsabile regionale del Coordinamento Pari Opportunità della UILPA dove presente. Elegge il Segretario Generale Regionale, la Segreteria Regionale e il Tesoriere SEGRETERIA REGIONALE – È eletta dal Consiglio Regionale, ed è formata: - fino a 1000 iscritti da un Segretario Generale e 2 Segretari Regionali - oltre i 1000 iscritti da un Segretario Generale e fino a 4 Segretari Regionali

SINDACATO TERRITORIALE UILPA CONGRESSO TERRITORIALE CONSIGLIO DEL SINDACATO TERRITORIALE SEGRETARIO GENERALE SEGRETERIA TESORIERE

SINDACATO TERRITORIALE UILPA (artt. 19 e 20 dello Statuto – art SINDACATO TERRITORIALE UILPA (artt. 19 e 20 dello Statuto – art. 4 del Regolamento) CONGRESSO TERRITORIALE – È composto dai delegati eletti dai GAU. Elegge il Consiglio Territoriale, il Collegio dei Revisori, i delegati al Congresso Regionale UILPA, i delegati al Congresso della Camera Sindacale, i delegati al Congresso Nazionale UILPA CONSIGLIO TERRITORIALE - Viene eletto dal Congresso con voto palese su lista unica. Ne fanno parte di diritto i Coordinatori provinciali di amministrazione e la responsabile territoriale del Coordinamento Pari Opportunità della UILPA dove presente. È composto da: - fino a 150 iscritti massimo 20 componenti - da 151 a 300 iscritti massimo 30 componenti - da 301 a 400 iscritti massimo 40 componenti - da 401 a 800 iscritti massimo 50 componenti - da 801 a 1000 iscritti massimo 60 componenti - oltre 1000 iscritti massimo 70 componenti SEGRETERIA TERRITORIALE – È eletta dal Consiglio Territoriale, ed è formata: fino a 150 iscritti da un Segretario Generale, un Segretario alle Politiche Organizzative e un Segretario Territoriale fino a 400 iscritti da un Segretario Generale, un Segretario alle Politiche Organizzative e fino a 3 Segretari Territoriali oltre i 400 iscritti da un Segretario Generale, un Segretario alle Politiche Organizzative e fino a 5 Segretari Territoriali

GAU (art. 21 dello Statuto – art. 2 del Regolamento) Fino a 10 iscritti: l’Assemblea degli iscritti elegge il Segretario Responsabile ed eventuale vice Responsabile Da 11 a 50 iscritti: l’Assemblea degli iscritti elegge il Consiglio Direttivo, formato al massimo da 7 componenti, che a sua volta elegge il Segretario Responsabile ed eventuale vice Responsabile Da 51 a 150 iscritti: l’Assemblea degli iscritti elegge il Consiglio Direttivo, formato al massimo da 11 componenti, che a sua volta elegge la Segreteria composta dal Segretario Responsabile e altri 2 Segretari Oltre 150 iscritti: l’Assemblea degli iscritti elegge il Consiglio Direttivo, formato al massimo da 20 componenti, che a sua volta elegge la Segreteria composta dal Segretario Responsabile e altri 2 Segretari I GAU ELEGGONO I DELEGATI AL CONGRESSO TERRITORIALE. Nel Consiglio Direttivo dei GAU entrano di diritto i componenti RSU e RLS iscritti alla UILPA. A livello provinciale, in occasione dei Congressi Territoriali UILPA i delegati di ciascuna Amministrazione o Ente presenti nel Consiglio Territoriale eleggono il proprio Coordinatore Provinciale di Amministrazione/Ente

COORDINAMENTI DI AMMINISTRAZIONE O ENTE (art. 28 dello Statuto – art COORDINAMENTI DI AMMINISTRAZIONE O ENTE (art. 28 dello Statuto – art. 8 del Regolamento) ASSEMBLEA NAZIONALE – È composta dai Coordinatori Provinciali che raggiungono il grado di rappresentatività minimo stabilito. Elegge il Coordinamento di Amministrazione o Ente COORDINAMENTO DI AMMINISTRAZIONE – Il numero dei componenti è in rapporto alla dimensione organizzativa della struttura: fino a 1000 iscritti: non più di 20 componenti da 1001 a 2000 iscritti: non più di 30 componenti oltre i 2000 iscritti non più di 40 componenti Elegge il Coordinatore Nazionale e i Vice Coordinatori. COORDINAMENTO NAZIONALE – E’ composto da un Coordinatore e massimo 3 Vice Coordinatori di cui 1 con funzioni amministrative che svolgerà la propria attività in stretto raccordo con il Tesoriere della UIL PA COORDINATORE PROVINCIALE – E’eletto ai sensi dell’art. 28 dai delegati GAU di ogni singola Amministrazione, affiancherà la Segreteria Territoriale nelle attività negoziali e di proselitismo negli ambiti di competenza.