La struttura di un racconto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elementi di narratologia A cura di Maria Concetta Puglisi.
Advertisements

Nel sentiero delle fiabe
Elementi di narratologia
PRIMO TOPO DELLANNO: CRISTIANA, LA MAMMMA DI CAMILLA G. CI HA LETTO LA VERA STORIA DI BIANCANEVE …
CENERENTOLA E’ UNA RAGAZZA CHE VIVE CON UNA MATRIGNA E DUE SORELLASTRE PERFIDE. LE TRE ARPIE LA FANNO LAVORARE TUTTO IL GIORNO COME UNA SCHIAVA. FLIC FLOC.
Un testo narrativo racconta una storia. Nella storia si distinguono: LEZIONE 2 – FABULA E INTRECCIO Un testo narrativo racconta una storia. Nella.
Analisi del testo narrativo
LA STRUTTURA DEL RACCONTO
Sono quei testi che ci raccontano qualcosa e rispondono tutti alle
STRUMENTI PER L'ANALISI
Elementi di narratologia
Scrivere storie: che piacere Domenica 8 maggio ° seminario nazionale sul curricolo verticale CIDI FIRENZE.
lisabetta, nonostante fosse davvero una bella ragazza,non si era ancora sposata. ben presto, le cose CAMBIARONO…
UNA BELLA STORIA STORIA DI DRAGHI Racconto di Gabriele e Ali (cl 3)
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO TORRE AVOGADRO DI LUMEZZANE “I tre porcellni” 18 GENNAIO 2010.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA DI PETOSINO Classi quarte Anno scolastico
CAPPUCCETTO ROSSO UNA FAVOLA A PIU’ VIE C’era una volta …. Cappuccetto Rosso Cappuccetto Rosso viveva con la mamma ai margini di un bellissimo bosco,
1 Diapositiva sommario BIANCANEVE Il tempo passa e Biancaneve diventa sempre più bella … Il guardacaccia però non uccide Biancaneve e la lascia nel bosco.
La staffetta creativa - Bimed Classe 3^A Plesso di San Vincenzo a.s Classe 3^A Plesso di San Vincenzo a.s
Custodi di un legame LO STILE E IL METODO DELLA PROMOZIONE ASSOCIATIVA.
IL TEMA - 2 COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO Lezioni di scrittura.
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Il testo narrativo . DEFINIZIONE MAPPA STRUTTURA PERSONAGGI SPAZIO
Percorso di scrittura creativa per bambini
ISTITUTO COMPRENSIVO ATTIGLIANO -GUARDEA
IL MAIALINO PARLANTE Un giorno, come ogni sabato, un uomo di nome Peter entra in un pub per bere del whisky. Questo bicchiere di whisky possiede un potere,
Il Romanzo di formazione e psicologico
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
Scuola A. Moro Casaglio Progetto Continuità Mezza Quaresima.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
FATTO DA : SIPPI VERONICA , ESTER KULLI, IVO ASCRIZZI
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
Disney Quiz.
La favola come testo narrativo
Assolutamente stupendo !.
VISITA di TERSATTO 5.a/5.b.
Alessandro Manzoni I PROMESSI SPOSI.
31 MARZO 2011 BRUCIAMO LA VECCHIA.
Benvenuti nel mondo delle storie!.
La struttura di un racconto
Morfologia della fiaba
Una storia scritta e illustrata dai ragazzi della IV C
perché il regno dei cieli
Assegno venerdì 2 dicembre
Giovanni Boccaccio - Decameron, novella n.5
Biancaneve dal film di Walt Disney, ispirato all'omonima fiaba di Hans Christian Andersen.
Il passato prossimo I verbi in essere.
Saluti Formali e Informali.
Cupido storia Manroop thandi.
CHI è ricco ? & CHI è povero ?
Capire la scrittura creativa
IL PROCESSO DI SCRITTURA
Le cose migliori della Vita :
Elementi di narratologia
Il cupido Amanda Haraga.
La costruzione del testo narrativo
«cronòtopo» Michail Bachtin PAG 66-77
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
Il testo narrativo.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Se riesci....
UA1 LA STRUTTURA DEL RACCONTO
Fare ricerca mai così facile!
I tre reami I protagonisti buoni:
La SFS è luogo di confronto e formazione.
Una giornata tipica Che cosa fai? Quando? Unità 4.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Gabriele Magistrelli©2002
La costruzione del testo narrativo
Benvenuti nel mondo delle fiabe…
Transcript della presentazione:

La struttura di un racconto Fabula e intreccio

Simulazione Voi siete degli sceneggiatori pieni di talent e squattrinati C’è un bel concorso per la migliore sceneggiatura, è la vostra occasione! Pensate di scrivere una bella storia rielaborando una favola famosa: “La bella addormentata” Iniziate a rielaborare la storia

La fabula La fabula è una disposizione in ordine cronologico dei nuclei narrativi, cioè secondo la loro successione logico-temporale. (1) Biancaneve rimane orfana di madre e vive al castello con la perfida matrigna. (2) La matrigna invidiosa incarica un cacciatore di uccidere Biancaneve. (3) Biancaneve viene liberata dal cacciatore e trova ospitalità presso i sette nani nel bosco. (4) La matrigna, travestita da vecchia, avvelena Biancaneve con una mela. (5) Un principe libera Biancaneve dal maleficio. I due si sposano e vivono felici e contenti.

Asse temporale (1) Biancaneve rimane orfana di madre e vive al castello con la perfida matrigna. (2) La matrigna invidiosa incarica un cacciatore di uccidere Biancaneve. (3) Biancaneve viene liberata dal cacciatore e trova ospitalità presso i sette nani nel bosco. (4) La matrigna, travestita da vecchia, avvelena Biancaneve con una mela. (5) Un principe libera Biancaneve dal maleficio. I due si sposano e vivono felici e contenti.

La fabula è semplice Semplice da capire Ma troppo banale se la storia non è stimolante Manca suspence e attesa Così non vincerete mai!

Soluzione: L’intreccio Scambiare l’ordine naturale delle cose Creare degli interrogative e risolvervi di volta in volta Soluzione: L’intreccio

Esempio Un gruppo di 4 amici si reca a Las Vegas per un addio al celibate La mattina dopo gli amici si svegliano disorientate La stanza d'albergo è devastata Una gallina si aggira misteriosamente per la stanza Ad uno manca un dente Nel bagno c'è una tigre In uno stanzino un neonato Non si sa dove sia finito il quarto amico

Esempio Questa è la trama iniziale di… Una notte da leoni Inizio in “medias res”

Simulazione Iniziate a pensare di cominciare la storia a metà… Poi raccontate cosa sta accadendo Quindi Biancaneve incontra i 7 nani E racconta loro cosa è accaduto La storia si risolve e riprende la sequenza originale fino alla fine

Asse temporale (3) Biancaneve viene liberata dal cacciatore e trova ospitalità presso i sette nani nel bosco. (1) Biancaneve rimane orfana di madre e vive al castello con la perfida matrigna. (2) La matrigna invidiosa incarica un cacciatore di uccidere Biancaneve. (4) La matrigna, travestita da vecchia, avvelena Biancaneve con una mela. (5) Un principe libera Biancaneve dal maleficio. I due si sposano e vivono felici e contenti.