Napoli 24.11.05.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 4 Nicoletti. Classi di movimento –Discreti: inizio-fine (calciare, afferrare) –Continui: ciclici (camminare correre nuotare) –Seriali: (sequenza.
Advertisements

FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
Statistica I Grafici Seconda Parte.
Un sistema di controllo è un apparato che consente di variare o mantenere costante la grandezza d'uscita, in relazione ad una evoluzione temporale, SU.
La scheda tecnica del piatto
Filtri di vario genere: dove ?
Laboratorio Formativo n. 13
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
AGGIORNAMENTO REFEREE.
TRAMA Stefano Lavori ha 18 anni, vive a Napoli e lavora con il padre sui mercati rionali. Di pomeriggio si trova con un amico per costruire un computer.
Velocità di infusione Velocità di infusione = Css * Cltot All’equilibrio, la velocità di ingresso nel corpo è uguale alla velocità di eliminazione.
Tre diversi materiali:
EasyGraph Dynamic web-based dashboard
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Laboratorio di produzione editoriale
La battuta in salto nella pallavolo femminile
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Estensione della protezione
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Misura della velocità dei muoni dei raggi cosmici
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
ANALISI VOLUMETRICA Fabio Tottola-Aurora Allegrezza
Che cosa sono le organizzazioni
Analisi settoriale Titolo.
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
Multe automobilistiche nel 2007
Statistica descrittiva bivariata
Capitolo 16 L’equilibrio: l’entità delle reazioni chimiche.
FORME DI RICCHEZZA.
Il CLOCK Il funzionamento della CPU è regolato da un clock di sistema, questo perché la CPU è una macchina sequenziale, quindi è necessario la presenza.
Esperimento per osservare come varia la conducibilità
La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )
Gli automi.
Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi)
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
La velocità.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
- velocità dell’auto v = 80 km/h;
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
Elementi di base per lo studio dei circuiti digitali
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
Informazioni e incertezza
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
I RADICALI ARITMETICI.
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Documentare la didattica
Lezione N° 6 L’organizzazione
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
Il criterio di ‘compensazione’
Nastagio e Federigo.
Facoltà di Scienze Motorie Verona
INQUINAMENTO MARINO ESTATE 2015
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
Rendimenti a scala Y K L Economia c b a
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
Interazioni tra v.i.: analisi di moderazione
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
La programmazione strutturata
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di votazione ‘ottima’ ed i costi delle votazioni Nel grafico si riportano: sulle ordinate i costi delle regole di votazione.
Induzione elettromagnetica
Statistica descrittiva bivariata
Algoritmi.
ALGORITMO E’ una successione finita di passi che consente di risolvere tutti i problemi di una classe e di determinare il risultato. Caratteristiche: Finito.
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
LA CONFIGUARAZIONE DEL PROGETTO
ANALISI RAGIONATA delle PROVE INVALSI
Risposte tipiche Questionario Grafici Cinematici
Transcript della presentazione:

Napoli 24.11.05

FENOMENOLOGIA GRAFICA GRAFOMOTRICITÀ

Meccanismi di controllo a feed-back a feed-forward

solo per movimenti con un TM uguale o superiore a 300 ms, è attuabile un controllo a circuito chiuso (feed-back).

indagare la possibilità di adeguamento ad un modello in funzione della velocità esecutiva valutare come la velocità esecutiva influisca sulla qualità del tratto grafico

04-20.11.05-d01 9F – 360 ms

03-20.11.05-f01 13F – 520 ms

04-20.11.05-d04 12F – 480 ms

03-20.11.05-d04 11F – 440 ms

03-20.11.05-d03 7F – 280 ms

04-20.11.05-c01 75F – 3000 ms

04-20.11.05-c03 371F – 14.840 ms

il tracciato grafico eseguito lentamente risulta tremolante

A parità di estensione del tracciato, esiste dunque un TM in cui è possibile intervenire sullo svolgimento di un movimento ed un TM in cui ciò non è possibile.

Azioni discrete che si sviluppano in un tempo inferiore ai 300 ms non sono suscettibili del controllo a feed-back e sono asservite prevalentemente al controllo a feed-forward. Considerando che comunque il sistema a feed-forward necessita del feed-back al fine di determinare le variabili di stato di partenza, quando più azioni discrete sono in sequenza, all’aumento della velocità esecutiva, il numero di informazioni disponibili sulle variabili di stato si ridurrà andando ad aumentare la possibilità di errore

La quantità di movimento prodotto nella finestra di tempo in cui il nostro sistema è cieco, deve essere irrilevante o insignificante ai fini del successo del compito motorio in atto Riportato in ambito grafico si può dire che la quantità di tracciato grafico prodotto nell’unità di tempo deve essere insignificante rispetto alla realizzazione del singolo elemento riconoscibile come unità significativa desiderata

uno stesso segno può assumere significato completamente differente in relazione al contesto esecutivo in cui si configura Il segno grafico non può essere letto al di fuori del contesto esecutivo, il quale indica se una fenomenologia grafica può essere frutto o meno di copia da modello