O P Come R un G I D.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Genova DIMEL
Advertisements

La proposta di legge Tarzia sui consultori familiari Sintesi esplicativa.
RESTITUZIONE DEI DATI RACCOLTI TRAMITE QUESTIONARIO DATA SOMMINISTRAZIONE S ONO STATI RACCOLTI 26 QUESTIONARI COMPILATI IN MANIERA NON UNIFORME.
Come si effettua il test: ● per fare il test bisogna: ● -recarsi in ospedale ● -contattare una ditta specializzata (online) ATTENZIONE ALLE BUFALE.
I Servizi per la Salute da parte delle Farmacie. Opinioni e Considerazioni di Cittadini e Pazienti Dipartimento Studi Socio Sanitari I Servizi per la Salute.
MAI NATI L’INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Per un fisco più giusto con la famiglia Le ragioni della nostra richiesta.
Libertà religiosa.
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
In Italia c’è una nuova legge che impedisce alle donne di diventare madri
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Fare vita indipendente con la Vita Indipendente
OFFERTA IVG FARMACOLOGICA DALLA CERTIFICAZIONE ALLA DIMISSIONE
Ministero della Salute –Direzione Sanitaria
LA CERTIFICAZIONE MEDICA: norme nuove vecchi problemi
SCELTE DI FINE VITA Lo sviluppo tecnico-scientifico comporta possibilità di intervento anche nei momenti estremi della vita umana, che divengono campo.
« Il mondo si concentra sulla salute delle donne e delle future madri perchè salvare le donne stimola l’economia , sostiene le comunità e rafforza le.
Appunti per ostetriche e non solo
Esonero dal lavoro notturno
La partecipazione democratica nella pubblica amministrazione e la lotta per il diritto di Jhering: due modelli a confronto.
II rispetto della vita e della dignità del malato, la perizia e la diligenza nell'esercizio della professione: questi solo alcuni dei doveri che ogni medico.
CRITTOGRAFIA Per crittografia si intende la protezione delle informazioni mediante l'utilizzo di codici e cifre. La crittografia è un componente fondamentale.
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
Tutela della privacy e atti scolastici
OBBLIGAZIONI NASCENTI DALLA LEGGE
Cos’è il dossier sanitario elettronico?
Rispetto al corredo cromosomico normale (euploide), alcuni cariotipi possono presentare un numero di cromosomi alterato, per cui il corredo.
Mitosis animation Mitosis movie. Mitosis animation Mitosis movie.
Diritti della Personalità
Critica della Ragion pratica
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
Libertà religiosa.
Rapporti etico-sociali

LE OBBLIGAZIONI.
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
IL CONGEDO OBBLIGATORIO DI MATERNITÀ PER LE LAVORATRICI DIPENDENTI
L’intervento integrato in Neonatologia e Follow up
IL RAPPORTO GIURIDICO E LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE.
Recupero polizze assicurative
Indicazioni e strategie
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
Testo unico “enti locali”
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Cos’è la Costituzione? «La Costituzione è un po’ come un libretto d’istruzioni sulle relazioni, sul “gioco” dei rapporti con gli altri; le istruzioni della.
La famiglia nella Costituzione
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
L’INDENNITÀ DI MATERNITÀ E I CONGEDI PARENTALI PER LE LAVORATRICI AUTONOME Cassetto Giuridico Aggiornato a Marzo 2017.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
L'ascolto in diagnosi prenatale
LA POSIZIONE delle regioni Luciano Marchiori – roberto agnesi
I principali compiti del datore di lavoro
L’interruzione volontaria di gravidanza
La Costituzione Italiana
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
Carattere Interdisciplinare della teologia morale
ETICA E DEONTOLOGIA SEGRETO PROFESSIONALE E RISERVATEZZA
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
I RAPPORTI GIURIDICI.
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
Art 81 cost. AI SoG LUISS 31 gennaio.
«Alzo la voce, non perché voglio urlare, ma perché tutti quelli che non hanno voce possano essere sentiti. Non possiamo avere successo, se metà di noi.
per il controllo del rischio chimico
Principi che diventano regole
Software : i diritti “patrimoniali ” d’autore
Transcript della presentazione:

O P Come R un G I D

Legge 194/1978 ?

La LEGGE n.194/1978 prevede tre momenti della gestazione: Il periodo dall’inizio della gravidanza al 90° giorno : è quello in cui l’aborto volontario è consentito comunque. (Formula legislativa art. 4.) Anche la comunicazione da parte del personale sanitario cui ci si rivolge al padre del concepito, possono essere effettuate solo su autorizzazione della gestante. Nel periodo che va dal 4° mese di gravidanza alla possibilità di vita autonoma del feto: l’aborto è legittimo solo se terapeutico.. C’è poi il periodo (piuttosto breve) compreso tra il momento di vitalità autonoma del nascituro e la nascita, in cui l’interruzione è consentita solo per un pericolo di vita della donna.

Consultorio? Il consultorio è una struttura sanitaria dove puoi trovare tantissimi servizi: ginecologo, psicologo, assistenti sociali, possibilità di fare esami e visite, e di avere informazioni.

Obiettori di coscienza? La locuzione obiezione di coscienza indica la possibilità di rifiutare di ottemperare a un dovere, imposto dall'ordinamento giuridico o comunque contrario alle convinzioni di una persona, da parte di chi ritiene gli effetti che deriverebbero dall'ottemperanza contrari alle proprie convinzioni etiche, morali o religiose. Colui che effettua tale scelta viene definito obiettore di coscienza.

«l'obiezione di coscienza non può essere invocata quando, data la particolarità delle circostanze, l'intervento del personale sanitario è indispensabile per salvare la vita della donna in imminente pericolo.» Articolo 9 legge 194

Cosa dice la legge sulla figura del padre? NIENTE!

Modifiche legge 194 Il movimento per la vita in occasione del XXVII convegno nazionale dei Centri di aiuto alla vita ha proposto una modificazione della leggere 194 per garantire un dialogo POSSIBILE. La Repubblica non si limita a “tutelare la vita umana fin dal suo inizio”, ma “tutela il diritto alla vita fin dal concepimento” La funzione consultoriale è svolta esclusivamente in funzione dell’aiuto alla nascita. I consultori non hanno mai il compito di autorizzare l’aborto. Nell’aborto terapeutico la malattia della madre e l’anomalia del figlio deve essere certificata sempre da un collegio di specialisti.

L’obiezione di coscienza ha effetto immediato e riguarda anche ai farmacisti. La relazione ministeriale indica anche i dati relativi agli aborti evitati mediante l’intervento pubblico e riferisce anche sui risultati ottenuti dal volontariato.