La civiltà Egizia Egitto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI EGIZIANI.
Advertisements

5000 a.C Rame Bronzo Ferro Scoperta metalli.
Le classi sociali Neolitico: Società mesopotamiche:
SCUOLA PRIMARIA “GIANNI RODARI” ISTITUTO COMPRENSIVO di Trofarello.
Egitto A.Pojer 1A.
Linda Veronesi 1A Da: Camillocci, Solfaroli, Chronostoria 1, SEI, 2010
LA VITA NELL’ANTICO EGITTO
Una società piramidale
Le civiltà del Mediterraneo
VIAGGIAMO NELLA STORIA CON GLI EGIZI
I FARAONi Una presentazione di Marina Pavic.
“Le civiltà fluviali”.
Le Civiltà Del Vicino Oriente.
La civiltà egizia Il Nilo Il faraone La società egizia Le piramidi La religione.
Il popolo ebraico.
CRESTANELLO GIOVANNI GRASSI ANNA MIOLI FILIPPO RUARO GIOVANNI
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” I SUMERI CLASSE 4^C A. s
Erodoto Egitto è il “grande dono del Nilo” perché è la valle del Nilo
IL Nilo Di Yasmine Tazzoute.
GLI EGIZI. GLI EGIZI.
L’Egitto L’Egitto: mistero e dono del Nilo Il “mistero” svelato
L’ adorazione di molti dei
Le civiltà della Mesopotamia
Lavoro svolto dalla classe quarta
DIMENSIONE RELATIVA DELLE TAPPE MECCANISMO ECONOMICO DI BASE.
LA CIVILTÀ EGIZIA di M.L..
PROGRAMMAZIONE MODULARE
I SUMERI E LA MESOPOTAMIA
GLI EGIZI Gli Egizi vissero lungo le rive del grande fiume Nilo, nell’Africa settentrionale. In questa ampia valle si sviluppò la loro straordinaria.
Continente : Africa Superficie : km² Popolazione : 82,06 milioni (2013) Capitale : Cairo Governo : repubblica Moneta : gheneh Festa nazionale.
Progetto Lauree Scientifiche Alcuni metodi di calcolo prima della notazione posizionale. Società Italiana di Storia delle Matematiche Numerazione e metodi.
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Sommario PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA
L’EGITTO By karim.
L’AFRICA CHE NON TI ASPETTI: LA MITICA NUBIA DEI FARAONI NERI.
Il Mediterraneo, luogo di confronto fra culture e religioni
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
La nascita della civiltà egizia
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
L’EGITTO Dono del Nilo.
La CIVILTA’ MESOPOTAMICA
Noi vogliam Dio, Vergine Maria, benigna ascolta il nostro dir,
La società di Antico regime
MAPPA CONCETTUALE SUMERI
La terra di Canaan Stretta tra il Mar Mediterraneo e i monti, è circondata dai deserti, poco estesa, molto diversa dalle grandi pianure fluviali (Egitto,
B Alternativa all’Insegnamento della Religione Cattolica
UN’ETA’ DI GRANDI CAMBIAMENTI PP Prof.ssa Nanci
© Pearson Italia spa 1 La civiltà egizia. © Pearson Italia spa La civiltà egizia 2 Il dono del Nilo L’Egitto è un “dono del Nilo” La civiltà egizia dura.
La nascita della civiltà egizia
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Dal neolitico alla nascita delle civiltà mediterranee
Erodoto: Egitto dono del Nilo
Le civiltà mesopotamiche
B Alternativa all’Insegnamento della Religione Cattolica
Le fasi della storia egizia
La civiltà egizia © Pearson Italia spa.
L’ascesa dell’occidente
GLI EGIZI. GLI EGIZI.
ORDINI DELLA DISUGUAGLIANZA
L’AFRICA SETTENTRIONALE
L’EGITTO DEI FARAONI Unità 2 | Le prime civiltà della storia Lezione 2
Le zolle.
Le civiltà mesopotamiche
Compito di realtà.
La nascita della civiltà egizia
LA CIVILTà EGIZIA La civiltà egizia si sviluppò a nord-est dell’Africa lungo la valle del NILO verso il 3500a.C.
Studiare la storia Ciao!!! Siamo Rosa e Meghana della classe IV C. Quest’anno, con l’aiuto della maestra Antonella, abbiamo imparato a costruire i power.
Transcript della presentazione:

La civiltà Egizia Egitto

La civiltà Egizia si sviluppò contemporanea con quella Sumera. Il Nilo scorre per 6.600 km fino a buttarsi nel mar mediterraneo con una foce a delta.

L'Egitto anticamente era diviso in 2 parti: Alto Egitto Basso Egitto

La scala egizia La scala egizia era seguita da nobili e sacerdoti. Il ruolo dei funzionari si tramandava da padre in figlio. I nobili erano funzionari potenti che avevano il compito di organizzare l'esercito . I funzionari avevano anche il compito di riscuotere le tasse.