qualità di processo di livello World Class

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Levoluzione dei modelli di gestione per la qualità: dalla conformità allEccellenza Gallarate, 18/10/2007 Italo Benedini Segretario Generale AICQ.
Advertisements

La corretta gestione per processi: Uno strumento a disposizione del dirigente per gestire il cambiamento Leader si nasce ? Competenze organizzative dei.
principali aree di business mission
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
Costruire corsi di formazione blended per insegnanti: riflessioni e proposte per il futuro BEMBICH, C. FATTORINI, R. MAZZOLI, T. CIGOGNINI, E. PAOLETTI,
Attività per la formazione
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
BALCANI & CO..
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
Quarta A.
La crescita della persona nel cammino universitario:
GPOI - L’organizzazione aziendale -
GESTIONE DI BUSINESS MATURI
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
L’OREGANIZZAZIONE del LAVORO STRUTTURALI ed IMPIANTISTICI;
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
L’agricoltura italiana dagli anni ’30 al nuovo millennio nelle ricerche dell’Istat: crescita produttiva e benessere Paolo Tedeschi (Università degli Studi.
ELABORAZIONE EMILIO CORTESELLI ANNO 2013
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
Soggetti coinvolti: piccole e medie imprese della filiera delle costruzioni, inclusa la progettazione, legno e arredo casa e ho.re.ca. Attività previste:
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Dipartimento di Rete La valutazione nella didattica CLIL I. C
Curriculum Vitae – Angelo Gurrieri
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Piano Lauree Scientifiche
Progetti Riqualificazione Quadri
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro (Aut. Min. 26/11/04 Prot
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
La finanza nell’Industria 4
Corso di Economia aziendale
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Agente e Rappresentante Data di attivazione 27 Novembre 2017
La valutazione delle performance di processo
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
Sviluppare il capitale umano
Recenti approcci gestionali: IL METODO TOYOTA.
Università Carlo Cattaneo - LIUC
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
Programmazione triennale
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
LA SICUREZZA DEI LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
Bilancio SB/SBC … Entrate (Euro) Uscite (Euro)
Studio di consulenza Dott. Marco Guidi
Le attività formative Lean in Skillab
Riunione Senato Accademico
IL SISTEMA DI REPORTING
Corso di Laurea in Economia
EXPLORA MERCATI SERVIZIO DI ORIENTAMENTO MERCATI
Organizzazione Aziendale
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
Diventa Agente di Keepsporting!
Chiara Ratzenberger - MAECI
I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano
Gestione dell'Emergenza
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
CORSO DI RAMMENDO E CONTROLLO QUALITA’
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
We Are ‘One PPG’ La nostra finalità We protect and beautify the world
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Organizzazione Aziendale
IL CONTROLLO DIREZIONALE
Transcript della presentazione:

qualità di processo di livello World Class Castellanza, 21-22 novembre 2016 c/o LIUC-Università Cattaneo, Piazza Soldini 5 Shingo Zero Defects Come costruire una qualità di processo di livello World Class La centralità delle persone nel miglioramento della qualità: la creazione e la conduzione dei circoli di qualità La gestione delle informazioni e delle attività: il grande e piccolo ciclo Gestire il know-how delle attività: la standardizzazione operativa e l’addestramento L’impostazione e il miglioramento dei controlli e delle ispezioni nel processo produttivo La gestione del problem solving in ambito qualità per eventi complessi: il QRQC (Quick Response Quality Control) Il corso è rivolto a: Responsabili qualità Responsabili produzione /capi reparto Ispettori qualità Process Engineering Agenti Lean /KPO Team Leader by Lingua: Italiano Durata: 2 giorni full time Quota iscrizione: 1.300 euro Partecipanti: 8-14 persone Per informazioni: info@jmaceurope.com

OBIETTIVI: Creare un sistema di gestione della qualità di processo che sia sistematico e che coinvolga tutti i ruoli produttivi. Gestire le informazioni sulla qualità con i numeri e la frequenza corretta. Velocizzare l’esecuzione delle attività di soluzione delle problematiche qualitative e prevenire il ripetersi degli errori. Analizzare e reimpostare la struttura dei controlli di processo interni. Applicare i concetti di miglioramento continuo a questa tipologia di attività. Analizzare in modo approfondito i difetti complessi e le informazioni del mercato; riportare in azienda la voce del cliente e saper garantire risposte veloci e definitive CONTENUTI: Gestire la movimentazione dei materiali La standardizzazione operativa: i Job Element Sheet L’addestramento: il modello del Training Within Industry I Circoli di qualità (quality circle) Gli indicatori di qualità di processo Il QRQC (Quick Response Quality Control)