ALLENARE LA MENTE E LA MEMORIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
Advertisements

Unità di apprendimento 6 Dal problema al programma.
IL CIBO IN ITALIA Warm up  WRITE with your group : 1. 1 PASTA DISH 2. 1 MEAT DISH 3. 1 SIDE DISH 4. 1 DESSERT 5. 1 FRUIT.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
INSALATE, ANTIPASTI e PIATTI FREDDI
Rapporti Chi è più bravo?.
2. La struttura del periodo coordinazione e subordinazione
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
SICURI IN RETE MODULO A - 2.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
CONTORNI INSALATE e ANTIPASTI DOLCI E FRUTTA PRIMI SECONDI PIATTI
Costruiamo e leggiamo statistiche
QUESTIONE DI STILE BON TON a tavola …. e non.
Waifro Albertini BON TON a tavola e non.
Coding unplugged e con il PC nella scuola primaria
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
Vale la pena sperimentare...
Statistica Prima Parte I Dati.
Potenze di 2… Funzione esponenziale e Funzione logaritmo
Conoscere i suoi meccanismi
10 passi per uno studio efficace
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
LA MEMORIA DI IMPEGNI, ATTIVITA' ED EVENTI
Stili Cognitivi di Elaborazione dell’informazione
LE CARTE GEOGRAFICHE PP Prof.ssa Nanci
L’articolo.
POESIA LEGGERE E' BELLO.
Chiara Bresciani Matricola:
il problema dei problemi
2. La struttura del periodo coordinazione e subordinazione
A TAVOLA!.
L’OLFATTO E IL GUSTO DI LEONARDO ROCCA.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Consigli per una sana alimentazione
L’uso delle tecniche di animazione
Comprensione e Apprendimento
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
Psicologia dell’apprendimento
Tempistica: CLASSE PRIMA.
Oggetto: TEST DELLA PERSONALITA'
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
ovvero come “gira” l’informazione nell’era del Digital Divide
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Un breve giro nelle Tradizioni
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
La Parabola della Matita.
Definizione di linguaggio di programmazione
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
LA MORFOLOGIA ARTICOLO
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Il club della colazione
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
Fare ricerca mai così facile!
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
I LABORATORIO DIDATTICO
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Scuola Primaria e Infanzia Di Anzano del Parco
NON RIFIUTO IO RICICLO ! Capire l’importanza della raccolta differenziataª CLASSE 1 ª C – 1° C.D. di Giugliano ª Docente sperimentatore: ANTONELLA MONTELLA.
INDICAZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
memoria La Lavoro di: Cellitti Chiara, Frioni Laura, Basciani Giulia,
Questioni di……. etichetta
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

ALLENARE LA MENTE E LA MEMORIA Come? Perché?

MEMORIA ATTENZIONE LINGUAGGIO PENSIERO ASTRATTO LETTURA SCRITTURA LOGICA PROGRAMMAZIONE CALCOLO

MEMORIA A BREVE TERMINE MEMORIA A LUNGO TERMINE E MEMORIA DI LAVORO MEMORIA A LUNGO TERMINE ESPLICITA (DICHIARATIVA) IMPLICITA AUTOBIOGRAFICA PROCEDURALE PROSPETTICA SEMANTICA

CODIFICARE La codifica si riferisce al modo in cui l’informazione viene immagazzinata nel sistema (visiva – uditiva – semantica – multidimesionale)

CONTROLLARE VISTA E UDITO USARE ANCHE TATTO, GUSTO E OLFATTO PER ALLENARE LA MEMORIA

1 4 9 2 1 1 0 9 2 0 0 1 1 4 9 2 1 1 0 9 2 0 0 1 Scoperta dell’America – Torri Gemelle

RENDERE CONOSCIUTO QUALCOSA DI SCONOSCIUTO DAL DIFFICILE AL FACILE

3 3 8 0 2 1 5 0 8 3 1 1 2 3 3 8 0 2 1 5 0 8 3 1 1 2

MEMORIA DI LAVORO

MEMORIA DI LAVORO Possiamo immagazzinare circa 7 unità di informazioni (tra 5 e 9) Un unità di informazione è detta Chunk: unità di senso Quindi se riusciamo a dare significato agli stimoli aumentiamo la nostra capacità di memoria di lavoro (span)

IMMAGAZZINARE

Zucchero Fusilli Detersivo per i piatti Caffè Petto di pollo Zucchine Acciughe Biscotti per la colazione Galatine Limoni Dado Latte Marmellata Deodorante Tovaglioli di carta

Caffè Zucchero Latte Biscotti per la colazione Marmellata Galatine Dado Fusilli Petto di Pollo Limoni Zucchine Acciughe Detersivo per i piatti Deodorante Tovaglioli di carta

Lievito per pane Prosciutto cotto Ravioli ricotta e spinaci Detersivo per capi delicati 7 scatolette di cibo per gatti marca Gourmet: 2 pollo, 2 coniglio, 2 gamberi e 1 manzo Pellicola trasparente per alimenti Balsamo per capelli alla camomilla Gelati senza lattosio Spinaci surgelati Insalata in busta Latte di cocco Riso soffiato per la prima colazione 6 birre Moretti Yogurt greco bianco Filetti di pesce spada

Giochi di logica “Un contadino vuole trasportare da un lato all’altro di un fiume una volpe, un’oca e un sacco di semi. Però con la sua barca può trasportare solo una cosa alla volta. Ma se lascia la volpe da sola con l’oca, la volpe se la mangia. E se lascia l’oca da sola con i semi, l’oca si mangia i semi. Come fa allora a trasportare i tre da un alto all’altro?”

Il primo passo non può che essere portare l’oca da sponda A a sponda B: se portasse i semi, rimarrebbero infatti volpe e oca su sponda A, con la prima che mangia la seconda. E se portasse la volpe, rimarrebbero oca e semi insieme, con l’oca che se li mangia. Nel secondo viaggio può portare da una sponda all’altra sia la volpe che i semi. Ma in ogni caso dovrà riportare indietro l’oca (per evitare le combinazioni volpe/oca o oca/semi). Ci sono dunque due scenari: Se porta la volpe da A a B deve riportare l’oca indietro in A, prendere i semi, portarli in B, tornare indietro, riprendere l’oca e portarla di nuovo in B. Se invece porta i semi a B,riporta l’oca su lato A, prende la volpe, la porta in B, torna indietro ad A, prende l’oca e la porta in B.

- Organizza il materiale che devi ricordare - Usa le mnemotecniche - Usa le immagini mentali … e porta con te la lista della spesa

CONCENTRAZIONE “La concentrazione di un componente in una miscela è una grandezza che esprime il rapporto tra la quantità del componente rispetto alla quantità totale di tutti i componenti della miscela” Quindi una sostanza aumenta la sua concentrazione man mano che diventa prevalente rispetto alle altre. E la concentrazione è massima quando quella sostanza diventa l’unica presente (e in quel caso non si parla più di miscela, ma di sostanza pura). La stessa cosa capita per la concentrazione mentale nei confronti di qualcosa: se vuoi aumentarla, devi ridurre al massimo, almeno temporaneamente, tutto il resto.

- Dormire un buon numero di ore è importantissimo - Attenzione all’alcool - Elimina le distrazioni esterne quando vuoi concentrarti - Scrivi su un foglio i pensieri che ti distraggono

LA MOTIVAZIONE

02.83241385 www.amamilano.org