LAVORIAMO CON MINECRAFT! WORKSHOP 12 dicembre 2017 ore ,30

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli eventi sincroni: organizzazione del sevizio e supporti INDIRE per lo sviluppo delle conversazioni on-line Presentazione di una simulazione di conversazione.
Advertisements

Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
Modelli di interfaccia
Milano Chatbots Meetup
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Benvenuti alla lezione di Italiano!
PER I TUOI LAVORI IN CASA SCEGLI I MIGLIORI
Infortuni da caduta in piano: analisi delle cause più frequenti
Costruiamo e leggiamo statistiche
Ottimismo, sempre!.
MARTE.
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
CARTA D’IDENTITÀ, PATENTE E PASSAPORTO
Le didattiche tutoriali
(a cura di Giovanni Lariccia, Pescasseroli, 11 luglio 2017)
Benvenuti alla «caccia alle trappole»
Scuola Primaria “Neghelli” Classi II A e II B A.s. 2016/2017
I bambini spiegano i programmi
Avanzamento manuale.
Byod.
ECCO FATTO.
…Che si è occupata della scienza per aiutare il mondo…
VADEMECUM PER L’AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE AL FSE PROGRAMMAZIONE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
PNSD D.M. 762/2014 LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA DI CONTENUTI IN SITUAZIONI DI DIDATTICA FRONTALE E COLLABORATIVA Corso.
Carte di Scratch GUIDA DOCENTE Struttura del laboratorio
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Istruzioni Questo power point è stato realizzato per permettervi di guardarlo secondo il vostro ritmo. Per scorrere la presentazione, c’è un’unica istruzione:
Business Model Canvas Workshop
La formazione ai tempi di Internet
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Come imparare a fare insieme …per fare meglio
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
“DEBATE” I.T.I.S. “G. Marconi” Pontedera (PI)
Conflitti familiari.
I partecipanti imparano a costruire il domino su carta.
IL TESTO NARRATIVO Prof.ssa Nanci PP
I partecipanti imparano tutto sul dado.
Inserire collegamenti ipertestuali in PowerPoint
A SCUOLA CON CUBETTO CIAO IO SONO CUBETTO ...
Il progetto di ricerca Obiettivi ed organizzazione delle attività
in PowerPoint 7 modi per collaborare Vedi chi sta lavorando
NON SENTIRSI GRANDI ! B E L L A N O T I Z I A
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
THISPERATI CREW PROGETTO SET SCUOLA E CLASSE Scuola e Territorio.
Le principali funzioni
LA STORIA A settembre 2014 abbiamo iniziato la classe prima di scuola secondaria di primo grado e ci è stato consegnato un tablet ciascuno. Ci siamo.
Benvenuti alla «caccia alle trappole»
CORSO DI LINGUA INGLESE
La psicogeometria della Montessori applicata nella classe quinta A della scuola primaria " G. Carducci " dell’ I.C. di Bassano Romano (VT) Ins. Fravolini.
PRENOTAZIONE PRE-APPELLO Elementi di Psicopatologia
I QUESTIONARI PRIMA / DOPO
Agile per non IT: Una Kanban Story.
GENOGRAMMA FOTOGRAFICO
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
Il nuovo scratch desktop
Organizzazione del percorso
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA
Organizzazione del percorso
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Obiettivo dell'esercizio per la presentazione
G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi.
I SERVIZI PER IL LAVORO E LE IMPRESE INSIEME PER INNOVARE
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
A SCUOLA A CASA LEZIONE LEZIONE A CASA A SCUOLA
Transcript della presentazione:

LAVORIAMO CON MINECRAFT! WORKSHOP 12 dicembre 2017 ore 15 - 18,30

1969 https://1.bp.blogspot.com/-rs7JXDyerBU/VWsvDQoFChI/AAAAAAAACH8/2TUAOlSbMfg/s1600/Cono_di_Dale.jpg

costruzionismo Seymour Papert https://1.bp.blogspot.com/-rs7JXDyerBU/VWsvDQoFChI/AAAAAAAACH8/2TUAOlSbMfg/s1600/Cono_di_Dale.jpg

Entriamo?

Uso di Minecraft: la tastiera Ci si abbassa Uso di Minecraft: la tastiera Si esce dall’inventario

Uso di Minecraft: il mouse

SALTARE/VOLARE/ARRAMPICARSI FAR CADERE UN OGGETTO INVENTARIO COSTRUIRE CHAT SCAVARE ROMPERE GUARDARSI ATTORNO MUOVERSI nicoletta.farmeschi@istruzione.it CHINARSI/SCENDERE SALTARE/VOLARE/ARRAMPICARSI

Minecraft

Costruisci la tua casa, ma progettala prima sulla carta quadrettata!

Il tempo a disposizione Come lavorare? Cosa si fa Il tempo a disposizione Formiamo dei piccoli gruppi, dove i più esperti potranno aiutare i principianti. 5 minuti Progettiamo su carta una casa con cortile. 10 minuti Lavoriamo su Minecraft. 25 minuti Riferiamo agli altri cosa e come abbiamo fatto e come è stato farlo insieme. Sondaggio: SEZIONE 6, Inventa un progetto Link: https://goo.gl/forms/i89GxzygsDm0RZ7j1

QUESTIONS? Grazie per l’attenzione! CREDITS Presentazione realizzata con Google Drive da Nicoletta Farmeschi By nicomarti0@gmail.com