Che cos’è l’arte? Ana Knežević.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
comunità della pianura bresciana
Advertisements

Educazione all'immagine
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
La natura è sempre stata fonte inesauribile per la conoscenza e l’apprendimento e in speciale modo per i bambini, che usano come canale privilegiato le.
RETE INNOVA 2015/2016: SPERIMENTARTE  Docenti coinvolti: Stefania Carrera, Maria Priori, Maria Rosaria Magarielli  I.C. Sanvitale- Parma  Titolo: Migranti,
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Il mondo come rappresentazione Schopenhauer si pone come punto di incontro per numerose esperienze filosofiche; il suo pensiero filosofico risulta essere.
ARTE RINASCIMENTALE Con il termine « RINASCIMENTO « generalmente si indica la straordinaria stagione artistica, filosofica, letteraria e scientifica fiorita.
IL NEOCLASSICISMO CONTESTO STORICO ORIGINE DEL TERMINE RAPPORTI CON ALTRE CORRENTI TEMATICHEAUTORI.
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
POP ART.
linguistico-artistico-espressiva
8. L’arte dell’Alto Medioevo
Non è la solita palla!.
Paul Gauguin.
Neoclassicismo Europa, tra il XVIII e XIX nell’architettura, pittura, scultura... tutta la cultura; Reazione al tardo barocco e al Rococo; L’arte antica.
La Grecia e la nascita della filosofia
L’arte preistorica Ana Knežević.
L’unicità Classe: 4^B automazione
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
SPIEGARSI CON MEZZI ARTISTICI
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
LEGO RICCI FEDERICO III°A.
ALFONS MUCHA NASCE NEL 1860 IN MORAVIA
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
L’arte romana Ana Knežević.
La musica è lo strumento che l'uomo adopra per intuire l'universo.
IL DISEGNO.
New York New York, situata negli USA nello Stato omonimo, fu fondata nel 1626 dagli olandesi sull'isola di Manhattan, con il nome di Nuova Amsterdam, e.
Oltre la concezione notarile e testimoniale della fotografia
La pittura barocca Ana Knežević.
Barocco Ana Knežević.
Di Giordana Borrelli in collaborazione con Davide Ferraro
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Secessione: la pittura
GIAN LORENZO BERNINI Napoli, 1598-Roma, 1680.
ROMA I monumenti Gli alloggi I trasportie.
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Heidegger Gadamer Vattimo
Museografia Inizi XX sec..
Lavorare con le immagini introduzione al metodo del corso
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Il Rinascimento.
Bernini e borromini.
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
L’Articolo 9 della Costituzione tra arte e cittadino consapevole
Estetica Filosofia dell’Arte 04 – Il Medioevo
Estetica Filosofia dell’Arte 01 - Introduzione
Estetica Filosofia dell’Arte 07 – Kant
Turismo di Roma.
Il Realismo..
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Roma.
La Storia dell’arte.
Il nostro primo contatto con il mondo. Roma 8 marzo 2010
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE
Disegno e storia dell’arte
Art Nouveau.
Sydney Sydney è il capoluogo del Nuovo Galles del Sud, in Australia, il cui territorio era abitato dai nativi aborigeni già anni fa. Scoperte dall’esploratore.
DADAISMO.
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
LICEO delle SCIENZE UMANE
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Che cos’è l’arte? Ana Knežević

Che cos’è l’arte? Che cos’è un’opera d’arte? Come si presenta? Come si stabilisce se qualcosa è un’opera d’arte o non lo è?  Che ne pensate voi?

Non esiste una definizione dell’arte L’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità. Pablo Picasso Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima. George Bernard Shaw Se il mondo fosse chiaro, l’arte non esisterebbe. Albert Camus L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. Paul Klee Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme. John Ruskin

 Non esiste un unico linguaggio artistico e neppure un unico codice di interpretazione. Possiamo suddividere le diverse espressioni artistiche prendendo in considerazione le principali forme di arte, da cui emanano tutte le altre („arti minori”). Ci sono: - Pittura (inclusi il disegno, l’arte tessile, l’arazzo l’incisione e la grafica digitale) - Scultura (inclusi l’oreficeria, e l’origami) - Architettura - Letteratura - Musica - Danza - Teatro - Cinema (inclusa la videoarte) - Fotografia (inclusa la multivisione) - Fumetto - Arte Applicata

Edvard Munch, L’urlo, 1893, Olio, tempera, pastello su cartne, GalleriaNazionale, Oslo Michelangelo, Mosè, marmo,1513-1515 circa, Basilica di San Pietro in Vincoli, Roma

Marchel Duchamp, Fontana, 1917, ready-made, opera perduta Maurizio Cattelan, America, installazione, 2015-2016, Solomon R. Guggenheim Museum, New York

il soggetto la forma il contenuto In generale, possiamo dire che un’opera d’arte si può scindere in tre parti fondamentali: il soggetto la forma il contenuto Il primo, il soggetto, è il tema che l’opera affronta. La forma è la parte visibile e tattile di un’opera. Il contenuto è ciò che un’opera comunica.

Belle Arti XVIII – il termino Belle Arti; ogni forma d'arte sviluppata principalmente con scopi estetici e concettualmente distinti dalla utilità; Estetica (un settore della filosofia che si occupa della conoscenza del bello naturale o artistico); Sette arti; L’arte alta e l’arte bassa; Cultura visiva;

Scienze che studiano l’arte Psicologia Filosofia Sociologia Etnologia Storia Geografia, matematica, informatica ecc. Storia dell’arte

Mimèsi Il termine mimèsi deriva dal greco μίμησις (mìmesis) e ha il significato generico di „imitazione”, „riproduzione”. Platone e Aristotele; Georg Hiltensperger, Zeusi e Parrasio, murale, Galleria Storia dell’arte antica, Ermitage Museo Io ha ingannato gli uccelli, ma tu ha ingannato anche me. Zeusi

L'Astrattismo, l’arte astratta Il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della vita reale. L'astrattismo usa un linguaggio visuale di forme, colori e linee con lo scopo di creare una composizione che possa esistere con un grado di indipendenza dalle referenze visuali nel mondo. Piet Mondiran, Brodway Boogie-Woogie, 1942-43, olio su tela, MoMA New York

Dizionario artistico il disegno l’arte tessile - tekstil l’arazzo - tapiserija l’incisione - graviranje l’oreficeria - zlatarstvo multivisione - una forma recente di espressione artistica che abbina fotografia e musica per formare delle presentazioni di immagini molto suggestive. Belle Arti – lepe umetnosti Mimèsi - mimezis L’arte astratta, L’Astrattismo - apstrakcija Cultura Visiva – vizuelna kultura

Marina Abramovich e Ulay, Rest energy, 1980, performance, Amsterdam

René Magritte, Ceci n’est pas une pipe, 1929, olio su tela, Los Angeles Country Museum of Art