PUNTO VENDITA “LATTE FRESCO… APPENA MUNTO” SABATO 19 APRILE 2008

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anche io… … a scuola di latte
Advertisements

Fin dalla prima infanzia è importante il nostro rapporto con le sostanze nutritive. Un’alimentazione equilibrata aiuta i bambini e gli adolescenti a crescere.
A.s Mauro Sabella. Play Store e gestione delle applicazioni Il fulcro del sitema operativo Android è il Play Store, dal quale possiamo installare.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 1 marzo 2007 Settore Zucchero SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
INFORMAZIONI GENERALI DI ECONOMIA SVIZZERA Giuseppe Boschetti.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
LA ZOOCOSMESI: NUOVA OPPORTUNITÀ PER L'ALLEVAMENTO BOVINO PODOLICO
Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori
PRESENTAZIONE CANDIDATURE: DALL’1 GIUGNO
Visita del 2 Marzo 2010 Relazione di: Claudia Miniati matricola
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
1.
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Integratore alimentare di calcio
Inaugurazione sabato 1° aprile alle ore 17,30
Giada Cocca e Lucrezia Scicchitano
Per poter vivere l’organismo umano deve svolgere tre funzioni:
Visita a San Piero a Grado “centro Avanzi”
QUANTA ACQUA SERVE PER PRODURRE?
C.I.R.A.A Centro E. Avanzi.
Domenica 24 settembre 2017 ore 9.30
CIRAA “Enrico Avanzi” dell’Università di Pisa
PASSAGGIO DA TRIBUTO A CORRISPETTIVO
LA COMPOSIZIONE CHIMICA DEL LATTE
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Casa Famiglia per Anziani “E.Azzalin”
Centro Interdipartimentale di Riceche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi”
CAMERA DI COMMERCIO DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
Visita al Centro Interdipartimentale di ricerche “Enrico Avanzi”
Organizzazione Insieme di cose , persone , procedure finalizzate
LA FILIERA CORTA E IL ‘CHILOMETRO ZERO’ IN SICILIA: STUDIO DEL SETTORE LATTIERO CASEARIO Salvatore Cusimano Ricercatore ISTAT, via Tuscolana 1778, Roma,
Organizzazione Insieme di cose , persone , procedure finalizzate
Chi Siamo «All you need when you need it»
Attività ludiche in lingua inglese per bambini della Scuola primaria
Curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
INIZIO MARTEDI 3 OTTOBRE 2017
GITA.
QUALITA’ ALIMENTARE Principi nutritivi: macronutrienti micronutrienti
L’APPARATO CIRCOLATORIO
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Reti Strutturate S.r.l..
Consigli per una sana alimentazione
Programma di Sviluppo Rurale
LA STRUTTURA DI UNA CELLULA
MICRONUTRIENTI: l’organismo ne richiede PICCOLE quantità
INFOLINE: CONTACT CENTER
Salvoldelli Francesca
AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI»
La grammatica degli scambi tra locale e globale
Mungitura: Efficienza, sostenibiliTà e quAlità
Alimentazione ETEROTROFI AUTOTROFI
LE VENDITE CON MODALITA’ TELEMATICA
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
La nutrizione proteica importanza del corpo grasso tratto da una presentazione di Mauro Dagaro Università degli Studi di Udine.
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
Le parti di una pianta e la loro funzione
LA STRUTTURA DI UNA CELLULA
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
80’ 90’ 00’ Le nostre milestone Fondazione di Mac Due Srl
QUANTA ACQUA SERVE PER PRODURRE?
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
LATTE Latte alimentare = il prodotto che si ottiene dalla mungitura regolare e completa della mammella di animali in buono stato di salute e alimentare.
Tempo brevissimo, breve, lungo
RITIRA IL BUONO SCONTO IN AGENZIA!
INCONTRO OO.SS Consistenza Operatore (Dicembre 2009)
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

PUNTO VENDITA “LATTE FRESCO… APPENA MUNTO” SABATO 19 APRILE 2008 Col patrocinio del Comune di Castellarano SABATO 19 APRILE 2008 INAUGURAZIONE PUNTO VENDITA “LATTE FRESCO… APPENA MUNTO” Azienda Agricola Tincani Aldino Via Radici Sud, 65 - Castellarano C/o “Ex-Consorzio Agrario Prov.le” VIA RADICI NORD Castellarano di fianco al Cinema Belvedere VI ASPETTIAMO DALLE ORE 15,00 distribuzione gratuita del latte RINFRESCO Per qualsiasi informazione sull’evento rivolgersi a: Ufficio Ambiente via Roma, 7. Tel.: 0536/850114 Fax: 0536/850629 E-mail: info@castellaranosostenibile.it

“LATTE FRESCO…APPENA MUNTO” Azienda Agricola Tincani Aldino Col patrocinio del Comune di Castellarano PUNTO VENDITA “LATTE FRESCO…APPENA MUNTO” Azienda Agricola Tincani Aldino di Tincani Mauro Perché il latte fresco? Il latte è un alimentato naturale per eccellenza, ricco di sostanze nutritive quali calcio, proteine, vitamine e sali minerali. Il latte appena munto, “crudo”, è molto diverso da quello in commercio per il gusto più deciso e più pieno, la cui consistenza cremosa è data dal fatto di essere naturale e “vivo”: non subendo alcun trattamento termico mantiene intatte tutte le qualità nutritive. Distributore di latte fresco: COME E DOVE? Il latte fresco è venduto sfuso, al prezzo di 1€ al litro, tramite un distributore automatico che offre la possibilità di acquisto di una bottiglia da 1 litro: a 0.50 € di vetro riutilizzabile ogni volta a 0.25 € di plastica mono-uso Funziona 24h/24 con monete da 2€, 1€ e sue frazioni (0.50/0.20/0.10 €) e dà resto. Si trova in Via Radici Nord – Ex-Consorzio Agrario Prov.le di fianco al Cinema Belvedere a Castellarano!!! Per qualsiasi informazione rivolgersi a: Az. Agricola Tincani Aldino Via Radici Sud, 65 42014 Castellarano (RE) Tel.: 3357065410