l’associazione delle nostre idee

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I FONDI PENSIONE Amedeo Coletta Filippo Lanterna Lara Piomboni.
Advertisements

LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per la prima volta, alla previdenza obbligatoria (*) dal PERCORSO DECISIONALE 1 LAVORATORE DIPENDENTE iscritto,
Corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione XV – La retribuzione Diritto del lavoro.
La Retribuzione. Elementi Normativi … Stabiliti da norme di legge. Elementi Normativi Elementi Contrattuali … Stabiliti dal CCNL e contratto integrativo.
Orientamento alla professione di perito industriale Roma, 9 settembre 2016.
Ufficio Sviluppo e Studi Vita FISCALITA’ NELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE LEGGE DELEGA N° Agosto 2004 D.Legs.5 dicembre2005 n. 252 Savona, 07 Febbraio.
“Come leggere la Busta Paga”
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 45 ore 500,00 € (Iva inclusa)
LA RETRIBUZIONE.
Sala Biblioteca del Cnel - Viale David Lubin, 2
Secure your future by managing risk scientifically
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Conferenza stampa: «Busta arancione»
Quali sono le strade percorribili?
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
Il nuovo gestionale dedicato alle iscrizioni dei partecipanti
Commissione Calcolo e Reti
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
Commissione Calcolo e Reti
TT-I4.0 Think Tank sulla quarta rivoluzione industriale
LA SICUREZZA DEI LAVORI
AlmaEsami Demo Appelli e Prenotazioni – Versione 01
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
La convenienza ad aderire dipende:
Fondo pensione PREVILABOR
CCNL Confapi-Federmanager I nuovi inquadramenti contrattuali e
UML Creato da: Enrico Tarantino Alessandro Vilucchi Roberta Barcella.
Situazione attuale CSN4
Attività svolte dal patronato Cia Alessandria
“Come leggere la Busta Paga”
A COSA SERVE LA PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE?
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
Disciplina delle forme pensionistiche complementari
l’associazione delle nostre idee
Contaminazioni HR l’associazione delle nostre idee
l’associazione delle nostre idee
Impresa formativa simulata
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 60 ore 700,00 € (Iva inclusa)
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 60 ore 700,00 € (Iva inclusa)
B9) Per il personale Salari e stipendi Oneri sociali
Riferimenti normativi e di prassi:
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
LA SICUREZZA DEI LAVORI
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL NUOVO MODULO DI ADESIONE
ORDINE DEGLI INGEGNERI SISTEMI MULTIFUNZIONE
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
ACEN ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI NAPOLI
Giornata Nazionale della Previdenza 2015
LA SICUREZZA DEI LAVORI
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Amministrazioni sciolte per mafia
Quali sono le strade percorribili?
Incontri informativi - Infoveranstaltungen
PROCEDURE DI SICUREZZA PER I LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT
RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO AL POLITECNICO DI MILANO Servizio Prevenzione e Protezione (Sonia La Vitola)
Welfare: strumento di competitività per le PMI cuneesi
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
UNA REGISTRAZIONE CHE APRE UN MONDO DI VANTAGGI
VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
CLOUD.
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

l’associazione delle nostre idee Gruppo: Payroll & Diritto del Lavoro Coordinatori: Michele – 14° Partecipanti: Giulia – 16° Laura – 14° Ivo – 18° Filippo – 14° Riccardo – 12°

l’associazione delle nostre idee Eventuale spazio per altri partecipanti

l’associazione delle nostre idee Argomenti trattati: Dimissioni – nuova procedura Fondi Pensione – applicazione e vantaggi Gestione Ferie e Permessi – particolarità e difficoltà di gestione

l’associazione delle nostre idee Conclusioni: Dimissioni La procedura è su clicklavoro ed è semplice (pochi campi) ma con punti di attenzione che possono creare problematiche gestionali in azienda (data decorrenza – mail – credenziali INPS dispositive…) Previdenza complementare Poco conosciuta e con pochi iscritti (37% degli aderenti nelle realtà private) L’adesione ai fondi può essere vantaggiosa (deducibilità contributi, in molti casi vengono aggiunti contributi datoriali, anticipazioni in alcuni casi più semplici rispetto al TFR in azienda) Link Utili: Vademecum Agenzia Entrate, l’Agenzia Informa (4/2008) Ferie e permessi La difficoltà maggiore si riscontra nelle realtà Retail: come organizzare e gestire le carenze di personale nei periodi caldi dell’anno? Ogni realtà ha le sue particolarità: CCNL, Contratti Integrativi Aziendali, Ferie a Ore/Giorni, Banca Ore…