IL LAVORO SI FORMA OBIETTIVO CRESCERE INSIEME LE ADESIONI: IL TERRITORIO LE IMPRESE I LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sostenere l'imprenditoria femminile, promuovere lo sviluppo locale ___ Firenze, 19 giugno 2008 Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Advertisements

Lincontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per limpiego D.ssa Tiziana Rosolin Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e.
L’economia mondiale.
Analisi Statistica del Database- Industrie : un campione preliminare by Roma II & Laboratori Nazionali di Frascati.
Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2004 Ferrara, Luglio 2005 Provincia di Ferrara sservatorio per leducazione e la sicurezza.
Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit
Romano Del Nord Le nuove dimensioni strategiche dell’ospedale di eccellenza Innovazioni progettuali per la promozione e la diffusione della cultura biomedica.
Occupazione e disoccupazione in Italia
Governance dei Sistemi Sanitari Regionali La Formazione Continua nelle Aziende Sanitarie Roma, 1 dicembre 2006 Stefania Pappalardo.
“Giovani Imprenditori per Nuovi Mestieri” Comitato Giovani Imprenditori Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa CONVEGNO.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 20 luglio 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 14 ottobre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 27 novembre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 14 dicembre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 28 settembre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 15 gennaio 2016.
ROMA, 9-10 LUGLIO 2007 AREA VALUTAZIONE E MONITORAGGIO QUALITA’
Prof. Maurizio Comoli Presidente CIM SpA Stati Generali della Logistica del Nord Ovest Novara – 8 Aprile 2016.
Rubel Rahaman La Repubblica Popolare del Bangladesh è una nazione dell'Asia del Sud, che forma la parte orientale dell'antica regione del Bengala. Bangladesh.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
Rete di imprese per sviluppo locale. O GGETTO Accrescere la capacità innovativa e la competitività sul mercato nazionale ed internazionale delle organizzazioni.
Coopfond Area Promozione Attiva Roma, 1 Luglio 2016
Valutazioni su scala da 1 a 4
Più imprese che nascono o più imprese che muoiono nel “bel paese”?
Quali sono le strade percorribili?
CENTRI SERVIZI AMMINISTRATIVI
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
“SVILUPPO TERRITORIALE ED INCLUSIONE SOCIALE”
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Incontro con le OO.SS. Nazionali
Introduzione al mercato svizzero
PRINCIPALI COLLEGAMENTI TERAMO – VAL VIBRATA – ASCOLI PICENO
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Analisi congiunturale della domanda elettrica
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
AREA LOMBARDIA SUD Informativa ex art. 6
Relazioni Sindacali INCONTRO SINDACALE NOVEMBRE 2008.
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
Imprese registrate Settore economico di attività
Festival Economia di Trento
Provinciale di Sassari
ODCEC TIVOLI Saletta conferenze Via Palatina 19 Tivoli  
Esercitazione di Statistica Economica
Esercitazione di Statistica Economica
COMIECO.
IL PROGETTO “ATTENZIONE SOCIALE” L’IMPEGNO DELLE AZIENDE ISONTINE
Assistere, prendendosi cura
Isola di San Servolo, Venezia
I Fondi Interprofessionali
Alcune considerazioni sull’apprendistato
delle imprese registrate
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
La vendita dei prodotti ON LINE
Quali sono le strade percorribili?
L’ACCORDO: la fase applicativa
Memoria 8 gennaio /2019/I/idr Allegato
Il Contributo delle imprese femminili allo sviluppo: il ruolo del sistema camerale e dei Comitati 13 dicembre 2011 Dott.ssa Silvana Fontana Retecamere.
AUDIZIONE presso la V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati Atto Camera n. 977 di iniziativa degli On.li Germanà ed altri: “Disposizioni per.
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
La forma giuridica delle imprese registrate
L’avviso Over30 in numeri   Interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 30: lo stato dell’arte.
Esercizi di riepilogo:
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Dettaglio domande trasmesse A cura di
INCONTRO OO.SS Consistenza Operatore (Dicembre 2009)
Transcript della presentazione:

IL LAVORO SI FORMA OBIETTIVO CRESCERE INSIEME LE ADESIONI: IL TERRITORIO LE IMPRESE I LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

IL FONDO E IL TERRITORIO ADESIONI 20 REGIONI 109 PROVINCE AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

IL TERRITORIO ADESIONI 2007 IN NUMERI NORD CENTRO SUD 188.894 IMPRESE 595.599 LAVORATORI SUD 29.613 IMPRESE 116.387 LAVORATORI TOTALE 188.894 IMPRESE 766.500 LAVORATORI TOTALE 188.894 IMPRESE 766.500 LAVORATORI TOTALE 188.894 IMPRESE 766.500 LAVORATORI 17.498 IMPRESE 54.514 LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

IL TERRITORIO ADESIONI 2007 IN % NORD 77,7% CENTRO 15,2% SUD 7,1% AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

IL TERRITORIO COME CRESCIAMO VALORI ASSOLUTI 2006 – 2007 NORD CENTRO IMPRESE – LAVORATORI NORD 2006 IMPRESE: 127.916 LAVORATORI: 543.394 CENTRO 2007 IMPRESE: 141.783 LAVORATORI: 595.599 2006 IMPRESE: 26.470 LAVORATORI: 105.065 2007 IMPRESE: 29.613 LAVORATORI: 116.387 SUD 2006 IMPRESE: 15.006 LAVORATORI: 46.278 2006 IMPRESE LAVORATORI 2006 IMPRESE LAVORATORI 2007 IMPRESE: 17.498 LAVORATORI: 54.514 AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

IL TERRITORIO COME CRESCIAMO VALORI ASSOLUTI 2007 IMPRESE - LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

IL TERRITORIO COME CRESCIAMO INCREMENTO IN % 2006 – 2007 NORD CENTRO IMPRESE - LAVORATORI NORD 2006-2007 IMPRESE: 10,8% LAVORATORI: 9,6% CENTRO 2006 – 2007 IMPRESE: 11,9% LAVORATORI: 10,08% 2006 – 2007 IMPRESE: 11,9% LAVORATORI: 10,08% 2006 – 2007 IMPRESE: 11,9% LAVORATORI: 10,08% 2006 – 2007 IMPRESE: 11,9% LAVORATORI: 10,08% 2006 – 2007 IMPRESE: 11,9% LAVORATORI: 10,08% 2006 – 2007 IMPRESE: 11,9% LAVORATORI: 10,08% 2006 – 2007 IMPRESE: 11,9% LAVORATORI: 10,08% SUD 2006 – 2007 IMPRESE: 16,6% LAVORATORI: 17,8% AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

IL TERRITORIO COME CRESCIAMO INCREMENTO IN % 2006-2007 IMPRESE – LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

LE IMPRESE VALORI ASSOLUTI 2006: 169.392 2007: 188.894 AREA PROMOZIONE 2006: 169.392 2007: 188.894 AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

LE IMPRESE INCREMENTI IN NUMERI 2006 -2007 AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

LE IMPRESE INCREMENTI IN NUMERI 2006-2007 NORD NORD CENTRO SUD 13.867 3.143 SUD 2.492 AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

I LAVORATORI VALORI ASSOLUTI CENTRO 116.387 SUD NORD 595.599 54.514 TOTALE 766.500 AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

I LAVORATORI INCREMENTI IN NUMERI 2006 – 2007 AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

I LAVORATORI INCREMENTI IN % 2006 - 2007 NORD CENTRO SUD 9,6% 10,8% 17,8% AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO

I LAVORATORI INCREMENTI IN NUMERI 2004 - 2007 CENTRO SUD NORD 2004: 424.370 2005: 467.226 2006: 543.394 2007: 595.599 NORD 2004: 83.958 2005: 91.516 2006: 105.065 2007: 116.387 CENTRO 2004: 27.062 2005: 34.884 2006: 46.278 2007: 54.514 SUD AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO