DOPO LA LEGGE, RIPRENDIAMOCI IL FUTURO MENTE SANA IN CORPO SANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di costruzione del palazzetto
Advertisements

SCUOLA SECONDARIA G. Falcone Ipotesi intervento USCITA SU PIAZZA.
MEMORY LINE Un corso intergenerazionale di apprendimento e comunicazione.
Le pratiche telematiche dei servizi scolastici Comune di Treviglio Sportelli polifunzionali telematici: la nuova frontiera.
Tesi di: GIACOMO VANELLA Relatore: Dott. Giuseppe Battaglia SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività.
Vogliamo combattere la Mafia!!!  La Mafia è un potere che opprime la società, che piega il funzionamento dell’economia e delle istituzioni pubbliche a.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
I Principi del C.A.S. Art:1 Codice di autoregolamentazione dello sport -lealtà, correttezza e onestà -dignità e rispetto della persona -salvaguardia della.
RISULTATI DEI QUESTIONARI SULL’USO DEI SOCIAL NETWORK TRA I RAGAZZI DELLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ISTITUTO “BAGNOLINI”
scuole primarie e secondarie di I grado
Figli, Giovani e Famiglia
GIORNATA DELLA LEGALITA’ DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
Santena elezioni comunali 2017
“IN-formAZIONE" Presentazione del corso 8 ottobre 2011.
Riforma Erp e piano casa: diritto all'equità
Corso di formazione per idraulico
ECO ZOOFILE SEZIONE OIPA Informazioni Generali
GYMNAESTRADA MONDIALE
Guido Biasco Università di Bologna
Motivazioni al tesseramento
Progetti di Promozione della Salute dell’ASL TO 4
Ufficio Territoriale del Governo
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
ISTITUTO COMPRENSIVO «A. CALCARA»
CATECUMENATO CRISMALE DEI GIOVANI
I SOGGETTI DEL DIRITTO.
Premessa e obiettivi Nel 2007 Confcommercio ha realizzato, con il supporto di GfK Eurisko, un’indagine sulla criminalità che colpisce le imprese del commercio,
Solo 1 minuto della tua attenzione
Paese che vai, regole della famiglia che trovi
Sport e legalità.
L’ Associazione Sportiva PALLACANESTROBOLZANO SISTERS
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
1 1 1.
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
OPERAZIONE «DIARCHIA»
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
L’ Associazione Sportiva
ACCREDITAMENTO DIRITTO ALLO SPORT
LE LEGGI ANTICORRUZIONE
SOGGETTI DEL DIRITTO Sono soggetti del rapporto giuridico:
Cos'è il comitato genitori?
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO IN AMBITO SCOLASTICO
L’Istruttore Riflessioni.
SOGGETTI DEL DIRITTO Sono soggetti del rapporto giuridico:
Il Corso Istruttori Minibasket.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
LA SEPARAZIONE PERSONALE E IL DIVORZIO A CONFRONTO
Scuola Primaria Paritaria
LA MAFIA è SOTTO CASA.
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
Mobilità Fasi e sequenze
LE BASI DEL NOSTRO FUTURO Novembre 2018 Crowne Plaza Hotel - Milano
RELAZIONE FINALE PROGETTO “Gioco sport…io mi muovo tu ti muovi” Ins
SOGGETTI DEL DIRITTO Sono soggetti del rapporto giuridico:
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
A.I.P.P.S. L’ A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse du Sport) Nasce nel 1994 da studi pregressi presso l’Università Statale.
Bandito.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
PSICOLOGIA MOTIVAZIONALE PER ATLETI
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
Partire informati Dott.ssa Emanuela Locatelli
Art. 4 bis comma 1 Reati ostativi di «prima fascia»
FIUME.
Il Corso Istruttori Minibasket.
Transcript della presentazione:

DOPO LA LEGGE, RIPRENDIAMOCI IL FUTURO MENTE SANA IN CORPO SANO Attivazione laboratori artigiani tramite associazioni sul territorio per dare ai ragazzi un’alternativa alla criminalità. MENTE SANA IN CORPO SANO Dove presenti, ripristinare le strutture sportive con corsi per i giovani delle scuole. Fare convenzioni, con palestre ed edifici pubblici per lo sport, che incentivino i ragazzi alla sana competizione agonistica. LA LEGALITÀ È DI CASA TUTELA DEI CONDOMINI La decadenza del diritto a chi adibisce l’abitazione popolare come centro di attività illecite o a chi adibisce locali limitrofi all’abitazione come androni dei palazzi, locali autoclave, cortili ecc. LOTTA ALL’OCCUPAZIONE ABUSIVA Privilegiare lo scambio di informazioni tra Enti e società di forniture, per interrompere immediatamente le forniture di gas e luce attivate negli alloggi ottenuti con la forza o in violazione della legge. PROPOSTA LEGGE M5S sui requisiti per accedere agli alloggi Ater. Solo chi non ha riportato condanne penali negli ultimi 5 anni su spaccio, traffico di armi, usura, estorsione, gioco d’azzardo associazione a delinquere. LEGALITA’ E FAMIGLIA Tale restrizione è estesa a TUTTI i componenti del nucleo familiare, per evitare le assegnazioni ai coniugi o genitori incensurati. DOMENICO PETTINARI Portavoce M5S alla Regione Abruzzo

LA LEGALITÀ È DI CASA