Il ruolo dell’impresa per una innovazione sostenibile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

Strategia e governo dell’azienda familiare
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat Nadia Mignolli.
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
IN MODALITA’ IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
Matteo Carbone Principal Bain
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Eurosportello del Veneto
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
Corso Analisi dei settori produttivi Introduzione Sandrine Labory
LO SCENARIO ATTUALE: LA COMPLESSITÀ DEL PROCESSO EDILIZIO
Strategia e vantaggio competitivo
Risolvere i problemi globali
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Differenze territoriali, innovazioni e opportunità di crescita
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
Salute e Sicurezza in ottica di genere
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
Le imprese non si ereditano, si rifondano

ha scelto il software libero
A cura di Alessandro Hinna
Le tecnologie ICT come driver per il miglioramento della Qualità
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
Dalla società dell’informazione alla società dell’innovazione
(a cura di Enzo Rullani e di Monica Plechero)
Employer branding e reclutamento
IL CONSORZIO CHE VOGLIAMO
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Presidente – NetConsulting cube
Conoscenze, abilità, competenze
Paula Benevene Università “LUMSA”, Roma
Business Plan della Società:
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
La pianificazione aziendale
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
2015.
Industry 4.0: integrare e rinnovare i saperi
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
La pari dignità formativa dei percorsi in ASL
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
nel processo decisionale
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
FORMAZIONE DEL MIDDLE MANAGEMENT E NUOVE SFIDE ORGANIZZATIVE
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
TITOLO DEL PROGETTO Testo sottotitolo LOCATION 00/00/2018.
I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA
Le regole nell’organizzazione
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
Presentazione piano aziendale
Presentazione agli investitori
io continuo a sostenere
La Responsabilità Sociale come fattore di successo dell’impresa.
I servizi di backup locale e backup in cloud
Nome società Piano aziendale.
L’essenza della gestione strategica
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Corso Analisi dei settori produttivi Introduzione Sandrine Labory
We Are ‘One PPG’ La nostra finalità We protect and beautify the world
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
TecFor - Tecnologia e Formazione
1Il processo produttivo
Esperienze di Team tra aziende
Transcript della presentazione:

Il ruolo dell’impresa per una innovazione sostenibile I.NET S.p.A. Il ruolo dell’impresa per una innovazione sostenibile 18 Giugno 2004 Roberto Galimberti Presidente di Etnoteam, E.TREE e I.NET Copyright I.NET S.p.A. - All rights reserved

L’innovazione sostenibile Il ruolo della tecnologia Agenda L’innovazione sostenibile Il ruolo della tecnologia Il nuovo Testo Unico sulla Privacy 22/09/2018

Innovazione : la chiave per il Successo L’innovazione è il fattore che guida la crescita L’innovazione viene costruita da persone che hanno passione per la risoluzione dei problemi una forte capacità di trasformare le idee in realtà propensione al rischio 22/09/2018

Innovazione : la chiave per il Successo Le aziende orientate all’ innovazione creano e reinventano continuamente nuovi mercati nuovi prodotti/servizi modelli di business che ampliano la catena del valore La cosa migliore per garantire la crescita è la costruzione di una organizzazione orientata alla “innovazione sostenibile”. 22/09/2018

L’ organizzazione per l’ innovazione Risorse Umane Top Mgmt guida Innovazione Cultura a supporto Innovazione Visione e Strategia Squadra a supporto Innovazione Persone a supporto Innovazione Ambiente di Lavoro Processi, Pratiche e Sistemi a supporto dell’ Innovazione 22/09/2018

Le risorse umane di qualità sono al centro del processo di innovazione Passione per l’ innovazione Cultura dell’ innovazione Formazione continua Condivisione delle conoscenze Volontà di creare una squadra 22/09/2018

La tecnologia al servizio dell’ innovazione Il ruolo della tecnologia come strumento effettivo a sostegno dell’ innovazione Quali tecnologie Internet Protocol WEB Wireless Lan/Wan/Man Grid Computing Radio Frequency Identification ……….. 22/09/2018

La curva della disillusione (fonte: Gartner Group) 22/09/2018

Internet nei prossimi 15 anni 22/09/2018

Il nuovo Testo Unico sulla Privacy Una grossa benvenuta opportunità

Il valore per l’azienda Le aziende vivono di informazioni Proteggere le informazioni vuol dire proteggere l’impresa L’informazione seria va trattata seriamente 22/09/2018

Nuovi obblighi Il codice IMPONE cifratura dei dati sensibili sistemi antivirus autenticazione controlli perimetrali backup e restore un documento (DPS) con l’analisi dei rischi misure minime e organizzative ....... 22/09/2018

Subire o agire? DEVO VOGLIO Lo faccio perché me lo impone la legge Lo faccio ma non ci credo DEVO Sicurezza = seccatura abilita il mio business da adempimento a disciplina VOGLIO Sicurezza = vantaggio competitivo 22/09/2018

Auditing QUANTO SONO DEBOLE? 22/09/2018

COME POSSO ESSERE PIU’ FORTE? Rafforzamento COME POSSO ESSERE PIU’ FORTE? 22/09/2018

Competenza L’ombrello che ripara dalle scottature La necessità di usare al meglio le funzioni dei prodotti migliori La garanzia di efficacia nei progetti in outsourcing La sicurezza nella traduzione delle policies aziendali nelle implementazioni sul campo 22/09/2018

SICUREZZA PER DARE SICUREZZA Quindi..... Sicurezza non per paura Sicurezza per non perdere SICUREZZA PER DARE SICUREZZA 22/09/2018