Civiltà precolombiane Città Teotihuacàn Importante per i suoi monumenti Influenza tutti gli altri popoli messicani MAYA VIVEVANO DI AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel 1400: - le nuove conoscenze geografiche - le innovazioni tecniche (soprattutto PORTOGHESI) avevano reso possibili i VIAGGI OCEANICI che hanno.
Advertisements

LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
Il colonialismo.
DOPO LA SCOPERTA DELL' AMERICA:
Dalla scoperta alla conquista
Le scoperte geografiche.
LE CIVILTA’ PRECOLOMBIANE
L’Europa conquista il mondo
L’EUROPA ALLA SCOPERTA DEL MONDO
I viaggi oceanici da Colombo al commercio triangolare:
Le scoperte geografiche
PROPAGANDa fascista 2 la società
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Gli indios.
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
L’Europa conquista il mondo
Gli imperi coloniali.
I Maya 2000 a. C.-1546 d. C..
La Diversità.
Una presentazione di Giovanni Vullo
Dalla scoperta alla conquista
La Conquista delle Americhe e le civiltà Precolombiane
La conquista dell’America Lezioni d'Autore. Dal sito
Le scoperte geografiche.
Laboratorio di storia classe 2A Mara Buccella
CIVILTÀ PRECOLOMBIANE Da dove arrivano?. CARATTERISTICHE COMUNI Organizzazione gerarchica Mancanza di conoscenze tecniche.
L'EUROPA ALLA SCOPERTA E ALLA CONQUISTA DEL MONDO
La Conquista delle Americhe e le civiltà Precolombiane
Presentazione di Rebecca
Le grandi scoperte geografiche e la formazione degli imperi coloniali
Capitolo 3. L’Europa conquista il mondo Dalle scoperte alle conquiste Le conseguenze delle conquiste: il genocidio delle popolazioni amerinde Le conseguenze.
LA SCOPERTA DELL’AMERICA. Tra il XV e il XVI secolo, i navigatori europei sono spinti verso l’Africa e le Indie.
Popolazione dell’America Latina?
Il Seicento: secolo di profonda crisi economica e politica
La crisi del ‘
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
LA SCOPERTA DEL «NUOVO MONDO» E GLI IMPERI COLONIALI
LA SCOPERTA DEL ‘‘NUOVO MONDO’’ E GLI IMPERI COLONIALI
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Alla conquista del Nuovo Mondo
DAL MAR MEDITERRANEO AGLI OCEANI INFINITI
ANTICHE CIVILTA’ AMERINDIE
Le grandi potenze si spartiscono il mondo
I MICENEI Prof. Laura Bortolozzi.
FRANCESCO PETRARCA.
I MAYA 1 Nel periodo preclassico c’è la presenza, nella regione del Petèn,Guatemala, dei primi Maya. Poi forse giunsero dal nord oppure subirono l’ influenza.
© Pearson Italia spa 1 La civiltà egizia. © Pearson Italia spa La civiltà egizia 2 Il dono del Nilo L’Egitto è un “dono del Nilo” La civiltà egizia dura.
Verso un nuovo mondo.
ARRIVANO I CONQUISTADORES PP
SCOPERTA e CONQUISTA del NUOVO MONDO
COLONIALISMO IMPERIALISMO
La civiltà egizia © Pearson Italia spa.
L’antica Italia e le origini di Roma
Le popolazioni precolombiane
Coloni, pellerossa e schiavi neri
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
le civiltà precolombiane
Verso un nuovo mondo.
Geografia(e) del commercio internazionale
La scoperta del Nuovo Mondo
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
la nascita degli imperi
L’ITALIA DOPO L’UNIFICAZIONE
ECONOMIA-MONDO EUROPEA
Paolucci, Signorini La storia in tasca
I ROMANI La città di Roma è nata sulle rive del fiume Tevere, da lì la sua potenza è cresciuta e le ha permesso di fondare il più grande impero della.
I viaggi oceanici Da Cristoforo Colombo al commercio triangolare: due secoli di navigazione e di conquiste.
I BABILONESI.
La conquista dell’America e la fine della popolazioni precolombiane
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
Transcript della presentazione:

Civiltà precolombiane Città Teotihuacàn Importante per i suoi monumenti Influenza tutti gli altri popoli messicani MAYA VIVEVANO DI AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO La maggiorparte del raccolto Ceduto ai nobili AZTECHI Civiltà molto religiosa SACRIFICI UMANI In un primo momento Credevano Spagnoli Come messaggeri degli Dei Civiltà “arretrata” rispetto Alla Spagna

La nascita degli imperi coloniali Trattato di Tordesillas La spagna dei conquistadores Lo sfruttamento degli Indios La schiavitàù dei Neri deportati dall' Africa Al ritorno di C.Colombo dalle Americhe Stabiliva la spartizione Delle nuove terre tra Spagna e Portogallo Hernan Cortes Militarmente Molto forte Rispetto agli Aztechi STERMINIO DEGLI AZTECHI PRIMO MOMENTO VENGONO UTILIZZATI COME SCHIAVI PIU DEL 90% DELLA POPOLAZIONE MUORE A CAUSA DELLE MALATTIE TRASMESSE DAGLI SPAGNOLI SOSTITUISCONO GLI INDIOS CON SCHIAVI AFRICANI