LA RIVOLUZIONE DEI SOFISTI. Una rivoluzione umanistica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Soggettivismo dei Sofisti
Advertisements

I SOFISTI Antonia D’Aria
I SOFISTI E SOCRATE.
STORIA DELL’ATOMO.
L’inizio della ricerca filosofica
Giacometti Vincenzo. Mappa concettuale Duns Scoto VitaScienza La Teologia Come scienza Metafisica Esistenza Di Dio Onnipotenza Volere di dio.
L’intenzionalità, trovando espressione nell’assunzione di modelli di azione volontaria, non si può considerare come qualcosa di insito nell’essere umano,
Il mondo come rappresentazione Schopenhauer si pone come punto di incontro per numerose esperienze filosofiche; il suo pensiero filosofico risulta essere.
I fisici pluralisti Filosofi che vengono dopo l’ ELEATISMO tornano a parlare della natura Primo tentativo di SINTESI tra Eraclitismo e l’Eleatismo.
Il Pensatore di A. Rodin. "Ed è proprio del filosofo questo che tu provi, di essere pieno di meraviglia (thàuma); né altro cominciamento ha il filosofare.
LA RICERCA DEL PRINCIPIO L’INDAGINE SULL’ESSERE I FISICI PLURALISTI I FILOSOFI PRESOCRATICI.
LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
Realizzato da Giulia Campo: Classe IV D Anno Scolastico 2016\2017
John Locke Lavoro realizzato da Emanuel Guardino IV D.
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
Quintiliano e la pedagogia
Caratteri generali della sofistica Protagora e Gorgia Socrate
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
I fisici pluralisti I sofisti
D. Hume ( ).
FILOSOFIA 3 I PRESOCRATICI.
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
PLATONE.
epicureismo e stoicismo nell’età di Cesare
REALIZZATO DA: GIULIA GUARDINO 3°B A.s.2016/2017
I SOFISTI E SOCRATE.
Johann Gottlieb Fichte
DALLA FILOSOFIA GRECA AL MEDIOEVO
Un romanzo di formazione
Seneca il retore Padre del più famoso seneca il filosofo, seneca il retore fu detto anche “seneca il vecchio” per distinguerlo appunto dal figlio.
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
PROTAGORA.
ORIZZONTI DI GLORIA Trama
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
Le origini della Filosofia
Vediamo di capire cos’è…
Critica della Ragion pratica
I concetti chiave della sua filosofia
TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
ELLENISMO ED ETÀ CLASSICA
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
VITA Anassimene nacque a Mileto nel 585 a.C. e lì morì nel 528.Su di lui si hanno pochissime notizie. Fu quasi sicuramente discepolo di Anassimandro,
I SOFISTI E SOCRATE.
I SOFISTI E SOCRATE.
SOCRATE Il sapere di non sapere Marietta Bivona 3°B.
L’antistoricismo. Il neo-illuminismo.
Atene nel V secolo a. C. L’età classica.
GORGIA da Leontini ( a.C.)
Estetica Filosofia dell’Arte 01 - Introduzione
La dialettica hegeliana
Fenomenologia dello spirito
ERACLITO La vita: Della sua vita non si sa molto, ma sono stati rinvenuti alcuni frammenti non molto chiari, che gli diedero il soprannome di "oscuro".
Siamo a Mileto, colonia greca della Ionia, nel VI secolo a.C.
Socrate La vita Le condanne L’enigma La filosofia Il dialogo La morale
La Sofistica.
PARMENIDE.
Il mondo, l’etica e la conoscenza secondo Democrito.
La Storia dell’arte.
Pitagora.
Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni.
Parmenide: la sintesi della tradizione aristocratico-sacerdotale
LA FILOSOFIA ELEATICA Nasce nelle colonie greche dell’Italia.
LA SCUOLA IONICA : TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
I SOFISTI E SOCRATE.
I Sofisti e Socrate La democrazia come cavallo di battaglia dei nuovi filosofi.
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
Introduzione alla Storia
GABRIELE BIEL.
Transcript della presentazione:

LA RIVOLUZIONE DEI SOFISTI. Una rivoluzione umanistica.

La sofistica apre la filosofia all’indagine sull’uomo. A partire da Talete la ricerca filosofica aveva seguito una direzione di indagine prettamente naturalistica, dall’origine dell’universo agli elementi di cui è costituito. L’arrivo della sofistica rivoluziona la filosofia, ponendo al centro dei propri interessi l’uomo. Il contesto storico-politico in cui si sviluppa questa nuova corrente filosofica è la Grecia, in particolare Atene.

Il termine sofista indicava qualsiasi “esperto del sapere” cioè abile tecnico della propria arte. Inizialmente essere considerato un sofista era un riconoscimento prestigioso; tanto che anche i primi filosofi erano chiamati sofisti perché erano esperti nell’indagine della realtà. Nel corso del V secolo a.C il significato del termine sofista passò ad indicare soltanto un gruppo di filosofi greci (una ventina circa), che si presentavano come professionisti e a pagamento insegnavano l’arte della persuasione ai giovani benestanti. La scelta di insegnare dietro compenso appariva scandalosa a molti contemporanei e per questo furono definiti opportunisti, manipolatori e prostituti della cultura.

La filosofia dei sofisti è caratterizzata da: Relativismo conoscitivo. A loro avviso, infatti, una verità unica ed eterna non esiste: al contrario, ritengono che la verità sia un’acquisizione certa solo per il soggetto che la possiede e dipenda dall’esperienza del singolo individuo. Importanza attribuita all’educazione. La retorica è l’arte di persuadere un uditorio La dialettica consiste in un insieme di tecniche argomentative che consentono di prevalere su di un avversario in un dibattito.

GORGIA DI LEONTINI.

Fare il “ Gorgia ” Ebbe grande successo come oratore Nacque in Sicilia, a Leontini Fu discepolo di Empedocle Dei suoi scritti, l’Encomio di Elena e l’Apologia di Palamede ci sono giunti quasi interi

Se l’essere esistesse sarebbe: Eterno: il che è assurdo perché sarebbe infinito cioè in nessun luogo Eterno e generato: il che è assurdo in quanto le due affermazioni si escludono a vicenda Generato: il che è assurdo in quanto sarebbe generato dal nulla

Non esistendo l’essere nulla esiste Se anche qualcosa esistesse non sarebbe conoscibile Se anche si potesse conoscere, la nostra conoscenza non sarebbe comunicabile

Il logos: sensazione di sensazione Il logos, che è sensazione è di sensazione, varia in continuazione e non afferma niente di universale. Con il linguaggio dunque non dimostriamo l’esistenza di una verità assoluta ed eterna, ma le cose così come ci appaiono attraverso i nostri sensi. IL LOGOS: MEZZO DI PERSUASIONE La parola è sensazione, colpisce l’anima. È in grado di ingannare e persuadere. IL NON ENTE Per Gorgia esiste il non ente, ovvero ciò che non è mai identico a sé. La realtà è in continuo divenire.

ENCOMIO DI ELENA Elena rappresentava nella tradizione omerica l’eroe negativo per eccellenza. Gorgia per liberarla da tale accusa afferma che: Elena non ha voluto abbandonare Troia, ma l’ha fatto o perché costretta dal caso, dagli dei o dalla necessità, oppure perché mossa da parole o passioni.